Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • insalate

Insalata di cetrioli, sedano e finocchi, con polpette di ceci e melone

  • Agosto 29, 2019
  • Gabila Gerardi
Total
10
Shares
0
0
10

Ehiiii…..ma ciao! Io sono ancora qua…

Non mi sembra vero che la fine di questo agosto sia palese e assolutamente insindacabile. Sollevare gambe e mente sono le mie priorità in questo momento; sto ancora vivendo sospesa e in equilibrio tra paradiso ed inferno ma sono fiduciosa…..la luce alla fine del tunnel adesso la vedo e riesco già a sentire l’ odore di una quotidianità che in questo momento dell’ anno desidero più di ogni altra cosa al mondo.

Ho lavorato e sto lavorano ancora molto intensamente, ho viaggiato (e sto ancora viaggiando) su tre binari paralleli e non posso negare di avere trascorso giornate massacranti che mi hanno demolita più che altro a livello mentale; nonostante questo ho comunque portato avanti i buoni progetti che il blog porta con se e il post di oggi ne è la dimostrazione.

La collaborazione con Zucchi 1810 è purtroppo giunta al termine, oggi infatti è il turno della terza e ultima ricettina dedicata a questa azienda che ho amato e amo alla follia; con entusiasmo ho realizzato ricette fresche e leggere che avevano il compito di arricchire un archivio denominato “L’ estate in Insalata” (#estateininsalata), qui e qui trovate gli articoli correlati.

Dovendo utilizzare un olio indicato per fritture (olio Friggimi 100% italiano Zucchi), ho scelto di mettere in cantiere delle polpettine sfiziose, destinate più che altro ad arricchire un’ insalata fresca ma delicata come quella che adesso si trova sotto il vostro naso. Oltre a giocare con i sapori ed i colori, anche le forme mi hanno ispirata, tanto da rendere quest’ insalata di cetrioli, sedano e finocchi, con polpette di ceci, germoglio e melone, spudoratamente divertente.

 

 

Print
Yum
Insalata di cetrioli, sedano e finocchi, con polpette di ceci e melone

Prep Time: 15 minutes

Cook Time: 15 minutes

Total Time: 30 minutes

Serving Size: per 4 persone

Ingredients

  • 4 fette di pane ai cinque cereali tostato
  • 2 finocchi
  • 1 cetriolo grande
  • 2 gambi di sedano
  • 3 cucchiai di aceto balsamico di Modena
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva 100% italiano sostenibile Zucchi
  • 1 cucchiaino di miele di Arancio
  • sale, pepe q.b.
  • 2 cucchiai di germogli misti
  • 1 melone piccolo maturo
  • PER LE POLPETTE
  • 400gr di ceci già lessati
  • 2 fette di pane raffermo
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 scalogno
  • 20 gr di parmigiano reggiano
  • 1 uovo
  • erba cipollina q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • pane grattato q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio Friggimi 100% italiano Zucchi

Instructions

  1. Intiepidite il latte e utilizzatelo per bagnare le fette di pane.
  2. Con l’aiuto di un cutter da cucina frullate insieme i ceci, lo scalogno sbucciato, il formaggio, l’uovo e il pane strizzato, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Tritate finemente l'erba cipollina e il prezzemolo.
  4. Trasferite il composto di ceci in una ciotola e unite le erbe aromatiche, regolate di sale e pepe e aggiungete pan grattato quanto basta per ottenere una consistenza morbida ma modellabile con le mani.
  5. Con l’impasto formate delle polpettine; in una padella scaldate abbondante olio Friggimi 100% italiano Zucchi e utilizzatelo per friggere le palline, fino a doratura; lasciate scolare su carta assorbente e lasciate al caldo.
  6. ——————————————-
  7. Lavate molto bene i finocchi, il cetriolo e il sedano, tagliateli rispettivamente a fettine sottili, raccogliete il tutto in un recipiente capiente, unite anche i germogli e lasciate da parte.
  8. Sciacquate il melone sotto l’acqua corrente, questo solo per eliminare ogni traccia o residuo di sporco e terra. Tagliatelo a metà e con l’aiuto di un cucchiaio eliminate i semi centrali; con uno scovolino tondo create delle semisfere di melone.
  9. Preparate il condimento emulsionando il miele, l’aceto e l’olio extravergine d’oliva 100% italiano sostenibile Zucchi, aggiungete a piacere sale e pepe.
  10. Adesso unite la frutta alle verdure e condite con la vinaigrette ottenuta.
  11. Su ciascun piatto di portata disponete una fettina di pane tostato, conditelo con un filo d’olio extravergine d’oliva 100% italiano sostenibile Zucchi e regolate di sale e di pepe; adagiate sopra l’insalata e aggiungete anche le polpettine di ceci lasciate al caldo. Regolate di sale e di pepe e con un filo d’olio extravergine d’oliva 100% italiano sostenibile Zucchi se necessario.
  12. Servite subito
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/insalate/insalata-di-cetrioli-sedano-e-finocchi-con-polpette-di-ceci-e-melone/

 

 

Total
10
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 10
Related Topics
  • estate in insalata
  • estate2019
  • insalata
  • insalata ricca
  • lunch
  • pausa pranzo
  • piatto unico
  • ricetta leggera
  • ricetta veloce
  • summer21019
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • insalate

Misticanza con lamponi, mozzarella di bufala, noci e semi di lino

  • Luglio 27, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

I biscotti del Lagaccio e Facciamo colazione?

  • Ottobre 8, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
insalata
Visualizza Post
  • insalate

Insalata invernale con zucca e cavolfiore crudi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 26, 2021
Visualizza Post
  • insalate

Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 6, 2021
Visualizza Post
  • insalate

Insalata di legumi con mela broccoli, arancia e noci

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 30, 2019
Visualizza Post
  • insalate

“Spaghetti” di carote con mela, caprino e uvetta

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2019
Visualizza Post
  • insalate

Misticanza con lamponi, mozzarella di bufala, noci e semi di lino

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 27, 2019
Visualizza Post
  • insalate

Insalata mista con pomodorini, mela, pane tostato e feta

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 27, 2019
Visualizza Post
  • insalate

Insalata di Spinacino fresco con mele burrata e noci pecan

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 4, 2019
Visualizza Post
  • insalate

Insalata di ciliegie e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 8, 2016
3 commenti
  1. emanuela ha detto:
    Settembre 2, 2019 alle 8:58 am

    Bentornata bellezzaaaaaaaaa….
    Ahhhhhhhhhh.. che frescura che sei tu… dai dai dai che ti sei una wonder…e ce la fai… SEMPRE ce la fai..
    che belline ste polpettine …. <3 <3 <3 fanno ancora tanta estatissima che bello, anche se io st'afa proprio nun la sopporto.. ehehe…
    E' bello tanto leggerti cuore meraviglioso…
    Buona ripresa a gambe in su allora…
    <3
    Manù

    Rispondi
  2. Pingback: Come cucinare le verdure invernali | 80 idee e ricette - Mangio quindi Sono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.