Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Macaron con yogurt greco e lamponi

  • Luglio 11, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
1
Shares
0
0
1

LA MUSICA CLASSICA E LA DANZA

Eccola la vedo….la sto guardando…è lei…la ballerina…
vestita solo di tutù e scarpette…..
una figura esile…
tanto sottile che sembra quasi rompersi
fragile
Poi dal silenzio irrompe lei…
 la musica classica
un piano che suona
i tasti bianchi e neri che si intrecciano
e quel che sento mi porta lontana…
Ecco che appare la Ballerina….comincia a muoversi
vedo la sua forza…….
adesso non mi sembra più tanto fragile
movimenti precisi….
le sue linee pulite
perfette 
lei che fa l’ amore con le note
braccia che diventano ali
gambe che diventano nuvole…leggere.
Alla fine quel che mi sembrava fragile
diventa forte
…dal silenzio la musica
un Cigno Bianco che diventa un Cigno Nero
e dopo la morte il Paradiso
 La musica per me qualcosa di vitale
la danza classica un’ arte da ammirare
forza e fragilità insieme….

Per onorare tutto questo
 altro non potevo scegliere…..
 i Macarons
piccole perle colorate
tanto fragili quanto forti
….due piccoli gusci delicati che  sembrano rompersi solo a guardarli
ma è solo al primo assaggio che esce fuori tutta la loro forza…
…i Macaronos come la Ballerina….
la musica classica come inno alla bellezza….alla forza…alla fragilità 
Il Cigno Bianco…il Cigno Nero…
Macarons Bianchi …Macarons Neri
Ancora una volta io che venero lui
   Pierre Hermè
 sua è la ricetta base dei macarons
il maestro che sceglie le dosi e la procedura,
 io, l’ allieva
 che scelgo i colori e gli accostamenti.
Due gusci dolcissimi uniti insieme da semplice yogurt greco con un cuore di lampone
un contrasto dolce acido che sorprenderà.

Tutti quanti sanno quanto difficile sia riuscire a realizzare un macaron perfetto, per questo vi rimando qui dove troverete tutti i consigli del caso.
Ma adesso passiamo ai fatti…..ah…un ultima cosa…un mio consiglio?
Macaron si ma col cappotto!
Macaron realizzati con meringa francese.
Ingredienti
per 20 grandi macaron o 80 piccoli
480g di zucchero a velo
280g farina di mandorle finissima
7 bianchi d’ uovo (circa 250g)
1 cucchiaino di colorante alimentare rosa
150g di yogurt greco magro
100g di panna liquida
lamponi q.b. ( uno per ogni macaron)
Procedimento

Setacciare almeno tre volte zucchero a velo e farina di mandorle insieme. Montare a neve ben ferma gli albumi con il colorante. Unire poco alla volta gli ingredienti secchi agli albumi montati,assemblare il composto in almeno quattro step e con molta delicatezza per non smontare gli albumi; praticare movimenti dal basso verso l’ alto, il risultato finale dovrà essere liscio e omogeneo per questo è importante utilizzare una farina di mandorle finissima. Preriscaldare il forno a 180°C inserendo al suo interno la placca sulla quale cuocerete i macaron. Versare l’ impasto in una sac a poche, prendere un foglio di carta da forno e procedete alla formazione dei dischetti di meringa che dovranno essere ben distanziati e tutti della stessa misura (per ovviare a questo problema ho investito alcuni euro per acquistare un tappetino di silicone apposito che ha reso l’ operazione molto più facile).
Far riposare le meringhe per almeno un’ ora, toccando la superficie il composto non dovrà attaccarsi alle dita; accortezza dovuta, in questo modo la meringa non si screpolerà in fase di cottura. Adesso abbassare la temperatura del forno a 140°C e infornare per 15-18 minuti sistemando il foglio con i dischetti di meringa direttamente sulla placca precedentemente riscaldata. Attendere che la meringa cresca di volume e che sviluppi la caratteristica forma. Per una corretta cottura la superficie del macaron deve apparire stabile e non traballante. Non cuocere a temperature troppo alte altrimenti il colore delle meringhe tenderà al giallo, per questo motivo non allontanasi dal forno in questa delicata fase. Dopo aver testato il mio forno diverse volte sono arrivata alla conclusione che per me la temperatura indicata e la durata della cottura risultano perfette, pertanto queste sono indicazioni soggette a variazioni poiché ogni forno è diverso. Una volta cotti, estrarre dal forno i macarons e lasciare che si raffreddino completamente prima di staccarli dal tappetino o dalla carta da forno.
Montare la panna liquida con delle fruste elettriche (mentre si procede in questa operazione mettere lo yogurt in freezer), con l’ aiuto di una spatola unire lo yougurt magro freddo  e amalgamare bene i due composti; inserire il tutto in una sac a poche e farcire i dolcetti mettendo al centro un lampone fresco.

Con questa ricetta partecipo al contest dell’ estate di Patty e di tutte le bloggers di SIENA AND THE STARS

Total
1
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 1
Related Topics
  • lamponi
  • macaron
  • macaron il sogno della ricetta perfetta
  • Pierre Hermè
  • ricetta dal mondo
  • ricetta francese
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • dolci al cucchiaio

Panna Cotta allo yogurt e cocco con topping di amarene sciroppate

  • Luglio 6, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • gelati e sorbetti

Mirtilli alla Pink Lemonade

  • Luglio 19, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
dolcetti alle mandorle
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Macaron con Camy Cream e marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 15, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Jaffa cakes e tanti auguri di buon Natale

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 23, 2020
dolcetti fritti al riso
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Frittelle di riso per San Giuseppe 3.0

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 21, 2020
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Caggionetti Abruzzeri o forse suona meglio “li Caggiunitt”?

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 17, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cavallucci di Siena

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 6, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti morbidi alle mele – senza uova e senza lattosio

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 26, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti alla panna e miele (senza glutine e senza uova)

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 12, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

I biscotti del Lagaccio e Facciamo colazione?

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 8, 2019
58 commenti
  1. Avatar Dolci a gogo ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 1:05 pm

    Sei riuscita tesoro a portarmi nel tuo mondo fatato… dolcezza forza fragilità e visione celestiale…tutto questo in un unico post che mi riempie il cuore e gli occhi…una tentazione vera perché posso solo ammirarli e non assaporarli….cosa darei per averne anche solo un paio!! Bacioni e come sempre resto incantata da quello che ci regali amica mia!!!
    Imma

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:19 pm

      Per me la vera gioia e' tutto l' affetto e il calore che regali ad ogni passaggio! Grazie Imma!!!!

      Rispondi
  2. Avatar Kappa in cucina ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 1:44 pm

    WOW ma che meraviglia di racconto e che foto spettacolari!!! hai ragione sembra che solo a guardali si possano rompere ma sono fortissimi!!! gnammy! bellissimi! favolosa tu! buona giornata cara!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:21 pm

      E con il caldo …il tempo di scattare qualche foto e via…..si sono volatilizzati!!!! Grazie e felice che ti siano piaciuti!

      Rispondi
  3. Avatar Vaty ♪ ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 1:57 pm

    e guardo la crescita di questo blog da un oblò..
    e sono cosi orgogliosa della mia Gabi..
    e mi rendo conto che tu sei quelle persone che trasformano in magia tutto ciò che toccano..
    tutto qui mi ha incantata oggi! sapevo dei macarons.. ma vederli quasi vivi, anzi DANZANTI, nella veste del cigno bianco e del cigno nero, è stato come un miraggio!
    sei stata bravissima, il mio orgoglio! rosa e con quello yoghurt, o santo cielo, ne sento anche già la delicatezza e gusto. le foto spaziali.
    OGGI ABBIAMO TUTTE DANZATO CON TE. <3

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:24 pm

      Infatti…Vaty…..hai lasciato le scarpette!!! Allora corro a portartele!!!! E non ho parole per commentare il tuo messaggio…..solo che sei speciale, ma questo già te l' ho detto milioni di volte!!!

      Rispondi
  4. Avatar Ale ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 2:16 pm

    cara Gabi mi inchino davanti a cotanta bravura, questi macarons devono essere meravigliosi..che foto, che purezza, che golosità soave…sei davvero bravissima e sei speciale! spero di conoscerti presto! complimenti mia cara!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:25 pm

      Anch'io spero di incontrarti presto….grazie Ale!!!

      Rispondi
  5. Avatar Giuse B ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 2:18 pm

    OhMmmammaMia! sei una forza della natura!
    Hai creato una pura delizia per il palato ed una bellezza unica per gli occhi.
    In bocca al lupo.
    GiuseB

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:28 pm

      Grazie Giuse e crepi !!!!

      Rispondi
  6. Avatar Roberta Morasco ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 2:18 pm

    Gaby!!!
    Non sai che piacere averti parlato al telefono poco fa <3!!!
    Spero davvero che dopo aver sentito la tua voce potremmo anche abbracciarci a settembre!!!!
    Questi macaron sono una meraviglia, con lo yogurt greco ed i lamponi…ussignur!!!
    Non li ho mai fatti e appena decido di provare vengo da te a prendere la ricetta perfetta amica!!!
    Ti abbraccio forte forte!!! Buona giornata! Roby <3

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:31 pm

      Ci puoi giurare Roberta che voglio incontrarti, anche per me e' stato un piacere infinito, bellissimo rendere reale qualcosa di astratto….e tu sei affine a me, ed io ti abbraccio forte intanto!!!!!

      Rispondi
  7. Avatar Casale Versa ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 2:19 pm

    Meravigliosa!
    Un abbraccio,
    Valeria

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:42 pm

      Grazie 😉

      Rispondi
  8. Avatar MissWant ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 3:14 pm

    questi macarons sono bellissimi, perfetti! io non mi sono ancora cimentata a fare queste piccole delizie, quindi, il tuo post capita a fagiolo…prenderò spunto, speriamo bene! 😉

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:33 pm

      I macarons sono qualcosa di magico e non sai mai cosa uscirà fuori, tanti i fattori ed puro divertimento tentare la sorte!!! Grazie del messaggio…..che mi fa sempre molto piacere!

      Rispondi
  9. Avatar Lalla ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 3:18 pm

    Scrive bene Vaty, oggi ci hai trascinate con leggerezza e dolcezza nel tuo magico quanto realistico mondo con questi macarons. Sono arrivata alla fine del racconto e delle immagini senza nenache rendermene conto…"già finito…?".

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:35 pm

      Non posso che essere felice perché questo era il mio intento…portarvi tutte con me!!!! Grazie del sostegno!!!

      Rispondi
  10. Avatar terry giannotta ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 3:42 pm

    Bellissime le tue parole e la tua dedica alla musica … io non amo i macarons, li ho acquistati in Francia e li trovo un pochino troppo dolci per i miei gusti ma i tuoi … le tue foto … sono bellissimi, complimenti!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:38 pm

      Grazie Terry, si è vero sono dolci ma se abbinati a creme più neutre il risultato e' meno stucchevole! Infatti come hai visto io ho abbinato uno yogurt acido e mi sono piaciuti molto!

      Rispondi
  11. Avatar Valentina Minibonbons ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 3:45 pm

    MA sono bellissimi!!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:43 pm

      Ma grazie Valentina!!!!

      Rispondi
  12. Avatar Maddalena Laschi ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 3:50 pm

    Che dolci parole tesoro, e' come sentire una musica classica, e' come vedere veramente un'esistenza ballerina danzare davanti a me e i tuoi macarons sembrano proprio ballerine su di un palcoscenico! Sono bellissimi e fatti a regola d'arte, secondo il mio modesto parere, visto che non mi sono mai cimentata nell'impresa, ormai seguo il tuo consiglio e aspetto la stagione fresca! Ti abbraccio e ti ringrazio ancora tant per ieri! Sei sempre carinissima! Baci
    Maddy

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:40 pm

      Potevano venire molto meglio a dire il vero, il caldo della terrazza poi…si sono sciolti in 30 minuti, meno male che qualche foto l' avevo fatta!!!! Tu poi hai risolto ???? Sicuramente e non ti preoccupare perché sei sempre impeccabile!!! Grazie per le tue parole che mi toccano sempre il cuore!! Bacione Maddy!!!

      Rispondi
  13. Avatar Patty ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 4:14 pm

    Cara Gabila, hai trasformato in poesia questa pagina di cucina. I tuoi macarons sono effettivamente delle piccole ballerine, le ricordano in tutto e per tutto, anche nella loro forza che sta nel gusto e nella perfezione delle linee.
    Grazie per aver partecipato, davvero di cuore. In bocca al lupo.
    Un forte abbraccio, Pat

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:41 pm

      Il mio post fatto con il cuore e felice che sia arrivato proprio li!!!!

      Rispondi
  14. Avatar Ilenia Meoni ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 4:41 pm

    Semplicemente deliziosi!! delle piccole opere d'arte!!! Bravissima!!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:44 pm

      Felice che ti siano piaciuti, grazie e per la prossima volta, un post più tecnico e dettagliato perché i macaron meritano più attenzione! Grazie mille per i complimenti!!!

      Rispondi
  15. Avatar Tantocaruccia ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 4:41 pm

    Decisamente molto elegante e molto francese il macaron! Che brava, io penso fallirei in questa preparazione!
    A presto cara:**

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:46 pm

      Ho fallito tante volte anch'io ed ogni volta e' un' incognita, ma questo e' proprio il suo bello no??? Grazie cara !!!!!

      Rispondi
  16. Avatar Michela Romanello ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 5:20 pm

    Ma che meraviglia, Gabi! Bellerrimi questi macarons! Ed io ancora mi devo cimentare in questo pasticcino, pur avendo le mandorle più buone d'Italia in dispensa… Ascolto il tuo consiglio e aspetto il fresco!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:49 pm

      Michela aspetta il freddo fidati….si scioglievano solo a guardarli….sensibilissimi al caldo!! Grazie cara…di tutto!!!!!

      Rispondi
  17. Avatar Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 5:23 pm

    bell'intreccio: danza e macarons, forza e fragilità. E quando non ci riesci ti fanno incazzare tutti e due:-))) (ecco come rompere la tua poesia: arrivo ioo) scherzo Gabi, sono bellissimi come te!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:55 pm

      Brava….e nemmeno poco direi!!! Non rompi nessuna poesia, io sono così ma sono anche come te e quindi ti comprendo sempre molto bene!!!! E bellissima sei anche tu!!!! –

      Rispondi
  18. Avatar monica zacchia ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 5:34 pm

    la fragilità e la forza fisica in unico corpo, meraviglia indiscussa del ballo- come i tuoi macarons, sono una meraviglia Gabilina, dolci e romantici! un bacio mony***

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:53 pm

      Monica…..tu invece sei sempre una forza ed io sono sempre felice di vederti….la' avevi capito??!??!?? Bacio grande a te e spero di poter i abbracciare tutte….come mi piacerebbe venire a Roma, ci sono stata tantissimi anni fa da ragazzetta ed ho un ricordo sempre vivo in testa…emozione pura!!!!!

      Rispondi
  19. Avatar Nina ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 5:38 pm

    Questi macarons sono davvero una favola! Magici!
    I miei complimenti anche per le foto che hai posto, sono una più bella dell'altra!

    Nina di http://fragolaecannella.blogspot.it/

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 11, 2013 alle 5:54 pm

      Grazie Nina….

      Rispondi
  20. Avatar wp_9258696 ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 5:48 pm

    Brava….e nemmeno poco direi!!! Non rompi nessuna poesia, io sono così ma sono anche come te e quindi ti comprendo sempre molto bene!!!! E bellissima sei anche tu!!!!

    Rispondi
  21. Avatar coccolatime ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 6:22 pm

    che dire??? splendidi!!! la descrizione dei macarons rivela tutto l'amore che ci hai messo nel cucinarli!!!e nella fotografia trasmetti altrettanta cura e passione!!!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 13, 2013 alle 3:08 pm

      Felice che si veda tutto l' amore con il quale condisco sempre tutto!! Grazie!

      Rispondi
  22. Avatar Valentina ha detto:
    Luglio 11, 2013 alle 7:28 pm

    Tesoro, sono una meraviglia i tuoi macarons… immagino la bontà… e questo post è bellissimo, pieno di passione e amore! Un abbraccio forte forte, complimenti 🙂 :**

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 13, 2013 alle 3:10 pm

      Grazie Vale….. <3

      Rispondi
  23. Avatar simona ha detto:
    Luglio 12, 2013 alle 1:37 am

    Tesoro il tuo parallelismo è magico e ho sognato dalla prima all'ultima riga alternando gli occhi tra un setting nero e uno bianco, sulle note delle tue parole, l'immagine della ballerina e la golosità di questi fantastici dolcetti… Sei stata bravissima… i macarons sono difficili… sopratutto ottenere un risultato perfetto, liscio e senza screpolature come quelli che vedo qui:)… i miei complimenti dolcissima amica…. sono dei gioielli:*

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 13, 2013 alle 3:15 pm

      Simo grazie anche se potevano riuscirmi meglio, io sono sempre super critica ma credo come tutte noi! Le tue parole sempre dritte al cuore….arrivano come una freccia e grazie per questo!!!

      Rispondi
  24. Avatar Roberta ha detto:
    Luglio 12, 2013 alle 8:29 am

    Gabi, che dire, son senza parole!!! 🙂

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 13, 2013 alle 5:38 pm

      …e mi piaci anche così….senza parole!!!!

      Rispondi
  25. Avatar Berenice Boncioli ha detto:
    Luglio 12, 2013 alle 9:28 am

    Oggi sono stanca. Oggi è una di quelle giornate che mi sembra di avere due pesi attaccati dietro le gambe e non potermi muovere. Menomale che poi ti leggo e mi sento leggera come un cigno che danza sulle note di una dolce musica…una musica rosa, che sa di lampone. Ti abbraccio chicchina, sei bella!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 13, 2013 alle 3:16 pm

      Idem tu….creatura divina!!!!

      Rispondi
  26. Avatar Antonietta Pane e Panna ha detto:
    Luglio 12, 2013 alle 10:03 am

    La magia del Cigno Bianco e del Cigno nero l'hai riportata in questi deliziosi dolcetto che a vederli trasmettono le stesse emozioni del balletto che ho visto purtroppo solo in tv. Posso solo immaginare le emozioni che danno questi macarons, assaporandoli. Complimenti Gabila

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 13, 2013 alle 3:18 pm

      Grazie Antonietta, anch' io il balletto l' ho visto solo in tv e non oso pensare alla meraviglia che sarebbe vederlo a teatro!!!! Grazie per le tue parole!!!!

      Rispondi
  27. Avatar Barbara Mugnai ha detto:
    Luglio 13, 2013 alle 9:22 am

    ..le tue foto sono davvero straordinarie…Complimenti davvero Gabi!
    Mug, felice di averti trovata

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 13, 2013 alle 3:19 pm

      Ciao e piacere di conoscerti, qui sei la benvenuta!!!

      Rispondi
  28. Avatar cadè ha detto:
    Luglio 14, 2013 alle 9:52 am

    Splendidi! I macarons, il post,l'analogia, le foto…tutto!
    Complimenti, questi dolci sono deliziosi,amo anch'io prepararli, ma tu hai reso tutto magico!
    Candida

    Rispondi
  29. Avatar elly ha detto:
    Luglio 14, 2013 alle 10:07 am

    Un post spettacolare Gabi… straordinarie le foto, bella la musica… <3

    Rispondi
  30. Avatar Viviana Aiello ha detto:
    Luglio 14, 2013 alle 10:13 am

    Che meraviglia i macarons che non ancora ancora avuto il coraggio di preparare ma, da quanto ho letto aspetterò di indossare il cappotto per iniziare a farli e che meraviglia le dolci note con cui li hai accompagnati e ci hai accompagnati a passo di danza intorno a loro. Bravissima Gabila. Anche le foto sono uno spettacolo emozionate come le tue parole :*

    Rispondi
  31. Avatar Emanuela Martinelli ha detto:
    Luglio 15, 2013 alle 8:18 am

    Ciao cara Gabila, il tuo post è un incanto, mi piace leggere tanta poesia e dolcezza nelle tue parole. Per il momento i macarons ammiro i tiuoi perchè io non ho mai avuto il coraggio di provare afrli. Un abbraccio Manu.

    Rispondi
  32. Avatar Anonimo ha detto:
    Maggio 25, 2014 alle 12:08 pm

    Thiѕ pqragrɑph is actually a good one it assists new web users, who are wishing in favor off blogցing.

    Have a look at my web site mobile phones

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccon...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice ch...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.