Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • gelati e sorbetti

Mirtilli alla Pink Lemonade

  • Luglio 19, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
0
Shares
0
0
0
Quando si dice qualcosa di fresco
MIRTILLI ALLA PINK LEMONADE
ghiaccio, limonata e mirtilli
tre ingredienti che uniti tra loro, danno il meglio di se!

Questa una delle tante idee fresche e colorate che troverete all’ interno del libro
“GHIACCIOLI e tanti altri dessert da brivido” di Sunil Vijayakar
il premio per chi vincerà 
Il mio Primo Giveaway

I ghiaccioli fatti in casa sono davvero semplici da realizzare
 si posso preparare con il succo di qualsiasi frutto
 ed il risultato sarà sempre soddisfacente.
Come riportato dal libro
 per ottenere dei ghiaccioli vellutati e morbidi
 sarà necessario utilizzare dello sciroppo di zucchero.
 Tale ingrediente abbasserà il punto di congelamento dell’ acqua
e agirà da lubrificante tra i cristalli di ghiaccio; se miscelato agli ingredienti base favorirà una distribuzione uniforme dei sapori e il risultato finale sarà di un ghiacciolo strepitoso, migliore di quelli confezionati!
Lo SCIROPPO DI ZUCCHERO 
Ingredienti
Per 250ml
90g di zucchero
200ml di acqua
1) In un pentolino unire lo zucchero con l’ acqua e scaldare a fuoco basso per 8-10 minuti (lo zucchero dovrà sciogliersi).
2) Alzare la fiamma e portare al bollore; appena comincia a bollire abbassare e sobbollire a fuoco medio per 3-4 minuti.
3) Spegnere, coprire e lasciare raffreddare completamente.
4) Lo sciroppo può essere conservato in frigorifero, in un barattolo di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica, anche fino a sei giorni.
Per dare forma ai vostri ghiaccioli 
non è indispensabile acquistare gli apposi stampini
 basta un po’ di fantasia e creatività per ottenere gli stessi risultati
 qualsiasi contenitore può essere sfruttato per creare forme più o meno grandi.
Ancora come mi suggerisce il libro
si posso usare stampi per muffin, bicchieri di plastica, bicchierini da caffè, vasetti vuoti di yogurt, qualsiasi cosa vi venga in mente purché la parte superiore dello stampo risulti dello stesso diametro della base in modo da favorire l’ uscita del ghiacciolo.
I bastoncini per ghiaccioli, in genere sono venduti unitamente agli appositi stampi; è possibile reperirli separatamente in negozi specializzati oppure ingegnarsi ed utilizzare degni sostituti (sempre come da suggerimento del libro stesso) quali, stecche di cannella, gambi di citronella che non faranno altro che rendere i vostri ghiaccioli ancora più originali e glamour!

Ma eccoci arrivati alla ricetta di oggi:
MIRTILLI ALLA PINK LEMONADE

Preparare la PINK LEMONADE unendo zucchero, limonata e succo di mirtillo (io ho semplicemente miscelato  in parti uguali della limonata già zuccherata con del semplice succo di mirtillo in bottiglia).

Ingredienti
Per 8 ghiaccioli
500ml di PINK LEMONADE (250ml di limonata/250ml di succo do mirtillo)
1 limone
Il succo di 1/2 limone 
100ml di sciroppo di zucchero (vedi ricetta sopra)
150g di mirtilli 
Procedimento

1) Versare la pink lemonade, il succo del limone e lo sciroppo di zucchero in una caraffa graduata e miscelare.
2) Distribuire, nella stessa misura, i mirtilli in 8 formine per ghiaccioli da 100 millilitri.
3) Versare la miscela al limone nelle formine; tagliare a fettine il limone e distribuirne una in ogni formina, al centro della fettina di limone inserire i bastoncini di legno e lasciare congelare per almeno 3-4 ore in freezer.

Se non si dispone di formine dotate di bastoncino in plastica, e si procederà con bastoncini di legno, per fare in modo che lo stesso resti nella posizione centrale, coprire la formina con un foglio di alluminio ed incidere centralmente, inserire il bastoncino nella fessura; così facendo, il bastoncino, rimarrà correttamente posizionato fino al completo congelamento.
Se la miscela fosse particolarmente liquida, si consiglia di lasciar raffreddare per circa un’ ora prima di procedere con l’ inserimento del bastoncino.
4) Trascorso il tempo, immergere gli stampi congelati per qualche secondo in acqua tiepida e procedere estraendo i ghiaccioli delicatamente tenendoli dai bastoncini.
TECNICHE UTILI
presenti nel libro

 RIEMPIRE LE FOMINE
Durante la fase di congelamento, l’acqua contenuta nella miscela, aumenta il suo volume.
Pertanto, in fase di riempimento delle formine, si consiglia di lasciare almeno 5-15 mm di margine.
I liquidi che di solito si espandono più facilmente sono le bibite gassate, come la soda e la cola.
Più le sostanze sono dense (yogurt, panna, frullati di frutta) e meno i liquidi si espanderanno.
L’ ALCOL NEI GHIACCIOLI

Poiché l’ alcol congela ad una temperatura nettamente inferiore rispetto all’ acqua, è consigliabile di usarne in piccole quantità, pena sarà la parziale solidificazione del ghiacciolo.
Per quanto piccola possa essere la percentuale di alcol, è doveroso far consumare il ghiacciolo soltanto da persone adulte.
ESTRARRE I GHIACCIOLI DALLE FORMINE

Per facilitare l’ estrazione del ghiacciolo dalla formina si può o immergere la stessa in acqua calda per qualche secondo e liberare il ghiacciolo tirando delicatamente del bastoncino; oppure avvolgere la formina in un panno inumidito con acqua calda e procedere come nel caso precedente.
IL PRIMO GHIACCIOLO

E’ a San Francisco, nel 1905 che nacque il primo ghiacciolo quando un ragazzetto di 11 anni di nome Frank Epperson lasciò fuori in veranda un bicchiere con dentro soda zuccherata e il bastoncino per mescolarla. La notte fu gelida e al suo risveglio Frank si ritrovò tra le mani il primo ghiacciolo.
Come per ogni ricetta
 lasciatevi guidare dalla  vostra fantasia, non limitarvi mai a ciò che viene menzionato e non aver paura di sbagliare dato che solo dagli errori si può veramente imparare!
Spaziate nelle infinite possibili combinazioni
e scegliete voi il gusto, il colore, la consistenza
sempre!

Con questa ricetta partecipo al contest di Colors & Food del mese di Luglio ” Viola e Giallo:

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • ghiaccioli
  • limone
  • mirtilli
  • ricetta ligth
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Macaron con yogurt greco e lamponi

  • Luglio 11, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Angel muffin con scorzette di limone and Cherry Brandy

  • Luglio 29, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gin Tonic frozen

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 27, 2022
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Base gialla per gelato – Gusto Malaga per KitchenAid

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 7, 2022
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

SHORTBREAD CON GELATO ALLA RICOTTA E FRAGOLE (biscotto gelato)

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 2, 2019
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Sorbetto al Lambrusco

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 15, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Yogurt ghiacciato con fragole e lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 26, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gelato alla crema con le pesche

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 17, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gelato al caffè d’ orzo FACILISSIMO senza gelatiera

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 21, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Ghiaccioli al melone naturali e homemade

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 23, 2014
41 commenti
  1. Ely ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 7:36 am

    Naturali, freschi, deliziosi.. veramente meravigliosi! 😀 Complimenti, di tutto cuore! Quel colore poi è spettacolare…! 😀

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 19, 2013 alle 3:36 pm

      Grazie Ely……ti abbraccio!!!!

      Rispondi
  2. IsabelC. ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 7:48 am

    Grazie per le dritte, soprattutto quello dello sciroppo di zucchero!
    Deliziosi il tuoi ghiaccciolini con pink lemonade with blueberries!
    Ciao
    Isabel

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 19, 2013 alle 3:38 pm

      Infatti…lo sciroppo di zucchero é l' ingrediente segreto che fa la differenza credimi!!!! Grazie per il messaggio! 🙂

      Rispondi
  3. Ileana Pavone ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 7:58 am

    Questi ghiaccioli sono deliziosi, colore magnifico e le foto bellissime! 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 19, 2013 alle 3:40 pm

      Questi colori piacciono molto anche a me, c'era una bella luce ma non sai il caldo, i ghiaccioli si sono sciolti in poco tempo, meno male che ne avevo preparati diversi!!!
      Grazie comunque!!!!

      Rispondi
  4. Le Dolcissime Creazioni ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 8:04 am

    Ciao Gabila…
    sono bellissimi!!!! Ne immagino la bontà…. senza sensi di colpa (il che non guiasta mai!)
    Complimenti.
    A presto Federica

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 19, 2013 alle 3:41 pm

      Un ghiacciolo non può avere sensi di colpa no??? Grazie e sono contenta che tu abbia apprezzato!!!! Buon we!!!

      Rispondi
  5. Roberta ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 8:47 am

    Vabbè Gabi, tu sei poesia!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 19, 2013 alle 3:36 pm

      <3

      Rispondi
  6. SimoCuriosa ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 9:26 am

    nooo sono bellissimi!!!! voglio quel libro!!!
    ma tu sei anche bravissima a riproporli io farei solo un pasticcio, ne sono sicura!
    ciao e buon we

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 19, 2013 alle 3:35 pm

      Ma che pasticci…qui é impossibile sbagliare…niente forno, niente lievito….solo acqua e zucchero!!!! Devi provare perché erano davvero buoni!!!!

      Rispondi
  7. Emanuela Martinelli ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 10:00 am

    Tesoro sei sicura che le tue foto siano vere? Mi lasciano a bocca aperta ogni volta. Sei veramente veramente brava….un abbraccio grande, Manu.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 19, 2013 alle 3:24 pm

      Sono vere ….sono vere…non ti dico dove avevo la PINK LEMONADE !!!!!!

      Rispondi
  8. Giuse B ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 10:27 am

    Questa musica Gabila, mi da una carica incredibile! oggi ne ho proprio bisogno!
    Adesso mi mancano solo 'stì bei ghiaccioli. chiamarli ghiaccioli è mooooolto riduttivo. 'Stè SUPER BONTA'!
    Buon WeekEnd, cara.
    GiuseB

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 19, 2013 alle 3:31 pm

      Piace tantissimo anche a me…ti dà una spinta incredibile e di questi periodi altro che spinta ci vorrebbe!!!!
      Buon we anche a te carissima!!!

      Rispondi
  9. Valentina ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 12:12 pm

    Bellissimi!! Mio figlio era tentatissimo dall'idea di fare i ghiaccioli in casa, ma io l'ho fatto desistere con la scusa della partenza per la montagna…ma poi, chi l'ha detto che si possano gustare esclusivamente in piena estate? la tua versione di oggi mi piace tantissimo così come la spiegazione, utilissima per chi li prepara per la prima volta. Stupende anche le foto, i colori rendono alla perfezione e Colors&Food sarà felice di ospitarle 😉
    a presto,
    Vale

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 19, 2013 alle 3:28 pm

      Grazie…mi fa davvero piacere il tuo messaggio e poi si…infatti….chi lo dice che i ghiaccioli si gustano solo al mare!!!!?!!!?!!!

      Rispondi
  10. Chiara c. ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 1:23 pm

    bellissimo!!!!!
    le foto, i colori, i sapori, le parole…tutto!!!
    ed ora…che voglia di ghiacciolo ai mirtilli 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 19, 2013 alle 3:29 pm

      🙂 grazie Chiara!!!!

      Rispondi
  11. Mirtillo E Lampone ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 2:54 pm

    Eccooo li devo fare, basta, stop, deciso! Sono per me questi, vero? Un po' me li sento miei…limone, mirtillo…mi garbano un monte!
    Ti voglio bene Gabi!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 19, 2013 alle 3:23 pm

      "Mi garbano " solo noi lo possiamo capire….ahahahahah bella che sei…..anche tu mi garbi!!!!!! Allora fai i ghiaccioli con mirtilli e lamponi no?????

      Rispondi
  12. Simo ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 4:48 pm

    semplicemente meravigliosi….ho anche io quel libro, una miniera di idee!

    Rispondi
  13. Valentina ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 5:07 pm

    Che belli, golosi e con un colore stupendo! Per non parlare delle foto, straordinarieeee <3 Complimenti tesorino! Mi è dispiaciuto che la tua ricetta non sia rientrata in finale ma è stata davvero dura per me e per Monica, avremmo voluto premiare tutti. Ad ogni modo sappi che la tua partecipazione ci ha riempito il cuore di gioia e la tua ricetta (e post) ci è piaciuta tantissimo, sei unica sempre 🙂 Un abbraccio forte forte.

    Rispondi
  14. Dolci a gogo ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 5:36 pm

    Tesoro prima ancora di scriverti mi sono salvata il post super utilissimo e sono quasi pronta per il mio ghiacciolo che come ti dicevo volevo fare in modo un po alternativo magari utilizzando dello yogurt cosi da diventare anche una sana merenda per i piu piccoli anche se questa visione è una botta di vita vera…che colori e che colpo d'occhio…troppo bello tutto amica mia!!TVBBBBBBB,Imma

    Rispondi
  15. Ely Mazzini ha detto:
    Luglio 19, 2013 alle 8:43 pm

    Mi piace tutto di questo post, le foto, i colori e la ricetta supergolosa, complimenti sei bravissima!!!
    A presto…

    Rispondi
  16. Vaty ♪ ha detto:
    Luglio 20, 2013 alle 5:23 pm

    Tesoro ero convinta di aver lasciato il commento invece ho solo leccato le foto dei ghiaccioli 😉
    Vedi, questo libro farebbe proprio x me visto che pensavo di compare chissà che per farli! Che freschezza tesoro. Credo che le tue foto non abbiano nulla da invidiare a quelle dell'autrice!! Bravissima la mia amica del cuore <3

    Rispondi
  17. wp_9258696 ha detto:
    Luglio 20, 2013 alle 5:47 pm

    Ahahahahah leccato le foto……..non sai fin dove avevo la PINK LEMONADE …….!!!!! Grazie amica che mi sostieni sempre!!!!

    Rispondi
  18. journeycake ha detto:
    Luglio 21, 2013 alle 9:15 am

    Splendide queste foto! E super fresca questa ricetta, avevo perso il tuo giveaway ma ora corro a leggere bene e cerco di partecipare. Grazie per questa ondata di freschezza! ciao simo

    Rispondi
  19. Irmina Díaz-Frois Martín ha detto:
    Luglio 21, 2013 alle 9:32 am

    Muy refrescante. Me gusta mucho.
    Un beso.

    Rispondi
  20. Cinzia ha detto:
    Luglio 21, 2013 alle 8:59 pm

    ..eccomi Gabila, imperdonabilmente tardissimo nel ringraziarti per questa bellissima proposta: l'ho vista subito, venerdi' mattino, ma ero in ufficio e, pur essendo tornata varie volte a sbirciare di frodo queste tue foto MAGNIFICHE, non potevo soffermarmi anche a commentare come meritavi.
    Lo faccio ora, ringraziandoti per tutta questa cura, che sai mettere nelle cose che fai. Davvero complimenti sinceri (ho visto anche i macarons qui sotto, altro piccolo capolavoro..)
    GRAZIE!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 21, 2013 alle 9:04 pm

      Mi fa piacere e non sai quanto……grazie a te per le sempre magnifiche proposte che non fanno altro che stimolare la mia fantasia!!!!
      Sappi che ti verrò a noia perché non salterò un appuntamento!!!

      Rispondi
  21. sabry ha detto:
    Luglio 22, 2013 alle 8:15 am

    Niente di meglio per l'estate e colori che ti tolgono il fiato! Bellissime foto!

    Rispondi
  22. Babe - La Cucina di Babe ha detto:
    Luglio 23, 2013 alle 6:24 am

    Se ti dicessi che sto fissando le foto da qualche minuto?
    Non solo per l'esecuzione che trovo incredibile ma per la composizione.
    Sembrano pronte per un bel libro.
    Sono lì, ti guardano e ti dicono: quanto siamo belle? eh?
    E tu rispondi: belle? siete strafighe!
    Ho reso l'idea?
    Tanti baci bionda!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 23, 2013 alle 8:49 pm

      …in pieno Babe…..bacio!!!!

      Rispondi
  23. Miky ha detto:
    Luglio 23, 2013 alle 3:02 pm

    Gaby posso dirti che con la food photography sei sempre più brava?
    Adoro queste foto, sono stupende.
    Un bacio
    Miky

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 23, 2013 alle 8:49 pm

      Ma grazie e detto da te mi fa davvero piacere!!!!!! Bentornata Miki!!!!

      Rispondi
  24. Chiarapassion ha detto:
    Luglio 24, 2013 alle 6:30 am

    Gabila queste foto sono da Urlo! Sei veramente brava e creativa e sono felicissima di averti conosciuta tramite Vaty!
    Baci
    Enrica

    Rispondi
  25. Sweet Angel ha detto:
    Luglio 24, 2013 alle 6:57 am

    Ho scoperto ora il tuo blog.. complimenti per le ricette e le foto!!!
    Mi sono unita ai tuoi followers 🙂

    Rispondi
  26. Ale ha detto:
    Luglio 24, 2013 alle 11:55 am

    e questi…come mai me li ero persi???? fantastici! ma ormai sembro ripetitiva se dico che sei sempre troppo brava e anche tosta ( come qualcuno ti ha già definito!!!) 🙂 Un abbraccione cara!

    Rispondi
  27. Pinko Pallino ha detto:
    Luglio 28, 2013 alle 4:45 pm

    …davvero una bella idea…coloratissiiiiimmaaaa!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.