Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • dolci al cucchiaio

Panna Cotta allo yogurt e cocco con topping di amarene sciroppate

  • Luglio 6, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
5
Shares
0
0
5

 

Quando l’ unione fa la forza….mai frase fatta potrebbe essere più azzeccata!
Imma….la mia Croce e Delizia di ieri…
Croce per lo spavento…..il pensiero che il tuo blog fosse stato rimosso mi ha angosciata per metà della giornata, due ore di terrore….ho sofferto insieme a te
e noi tutte a nostra volta, insieme ci siamo prodigate…
il motore della Blogsfera si è messo in moto
ed è così che siamo partite, un po’ in salita
ma poi il tragitto si è fatto meno impervio
e siamo arrivate al traguardo Vincenti più che mai!
Delizia per averti rivista di nuovo lì al tuo posto…
….lacrime amare versate
per diventare poi sorrisi contagiosi!
Il mio post di oggi lo dedico a te Imma cara
 perché ti meriti tutto il bene possibile…
ti meriti il nostro bene…
ti meriti il mio bene!!!
Per una giornata all’ insegna del buonumore regalo a voi tutti una ricetta veloce, fresca e con forte personalità…non sarà la solita panna cotta!
Ingredienti 
per 6 stampini
250g di panna liquida fresca
200g di yogurt magro (potete sostituirlo con uno yogurt alle ciliegie)
50g di farina di cocco
100g di zucchero
6g di colla di pesce (3 fogli)
1 bacca di vaniglia
amarene sciroppate q.b.
Procedimento
Mettere la colla di pesce in ammollo in acqua fredda. In un pentolino scaldare la panna aggiungendo lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia ma senza portare al bollore. Togliere dal fuoco e aggiungere la colla di pesce strizzata ed amalgamare bene per farla sciogliere; unire lo yogurt e il cocco. Versare il composto negli stampini scelti e lasciare riposare in frigorifero per almeno 4-5 ore.
Al momento di servirla, immergere gli stampini in un recipiente con acqua calda (serve per facilitare l’ estrazione). Sformare la panna cotta, posizionare nel piatto di portata e guarnire con un’ amarena sciroppata.
Total
5
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 5
Related Topics
  • cocco
  • panna cotta
  • ricetta veloce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Biscotto allo zabaione gelato al Porto variegato con zappetta di fragole

  • Luglio 2, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Macaron con yogurt greco e lamponi

  • Luglio 11, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Pavlova al Tiramisù

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 4, 2022
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Mele al cucchiaio con yogurt e amaretti

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 23, 2022
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Il mio Tiramisù con uova pastorizzate

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 5, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio
  • dolci classici

Crème Caramel la mia ricetta perfetta

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 10, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio
  • dolci classici

Pavlova con lemon curd e frutti di bosco

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 11, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Crema Catalana

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 23, 2020
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Zuccotto ricotta e cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 15, 2020
budino alla vaniglia
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 10, 2020
36 commenti
  1. Ale ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 7:29 am

    ciao cara, io sono una vera e propria fan della panna cotta, ne ho fatte parecchie di versioni ma al cocco ancora mi manca…bellissima la tua! Sei semplicemente fantastica: il fascino delle foto, la presentazione…denotano un'eleganza e una cura come pochi! complimenti amica e w le bloggalline. Ero davvero molto triste per Imma ieri ma sono felice che si sia sistemato tutto! Un bacio cara e buon weekend!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 6, 2013 alle 9:03 am

      Infatti…bene ciò che finisce bene!!!
      Buon we Ale!

      Rispondi
  2. Viviana Aiello ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 8:04 am

    Proprio vero, ieri la cosa ci ha fatto trepidare non poco. Io non conoscevo bene Imma a dire il vero ma il pensiero di tutti quegli anni di passione e dedizione, di impegno, caduti nel vuoto non mi dava pace. Il mio blog è nato da meno di un anno eppure è la mia ancora di salvezza, il mio porto sicuro senza il quale mi sentirei smarrita. E' andata bene per fortuna, ed è stato bello vedere in quante ci si sia prodigate nel fare qualcosa per lei 🙂
    Buona questa panna cottina al cocco ed amarene 🙂 da provare assolutamente. Un bacio

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 6, 2013 alle 9:05 am

      Imma e' un esempio per noi tutte ed aiutarla é venuto naturale!!!
      Davvero una bella dimostrazione di affetto….complimenti a tutto il gruppo!

      Rispondi
  3. Claudia ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 8:29 am

    Gabi… mi unisco alle tue parole per la giornata di eiri.. e per la felicità di vedere nuovamente Imma on-line.. mannaggia a bloggerrrrrrrr!!!! Buona la tua panna cotta.. l'adoro.. e se poi c 'è cocco ancor di più! smack e buon sabato!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 6, 2013 alle 9:12 am

      Claudia senza il tuo grande aiuto tutto questo non sarebbe accaduto, sei sempre pronta e sai il fatto tuo!!!! Grazie di cuore!

      Rispondi
  4. Vaty ♪ ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 8:36 am

    Tu sei il mio orgoglio, lo sai? Vederti crescere ed eccellere ogni giorno e' impagabile., la prima foto verticale mi ha lasciata di stucco.. Perfetta la dimensione e allineamento;-) tutte le altre pure sono pazzesche! Sei una stella che ogni giorno brilla sempre più e il tuo cuore e' sempre grande! Ieri purt non riuscivo a risp sempre causa emergenza , infatti anche la Ale qui sopra mi ha scritto e manco sono riuscita a risponderle. Bellissimo il nostro sostegno a Imma, per me davv una musa per noi foodies. Ora ad essere bravissima ha un cuore immenso e io sono orgogliosa si lei, del suo libro. Guai se non le avessero ripristinato il blog;))) io vi adoro tutte.. Ieri siamo atate esempio di gruppo e solidarietà. Unione, come hai esordito tu. Io questa panna cotta la conosco e la faccio spesso! Devo solo provare con gli stampani.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 6, 2013 alle 9:14 am

      Ma tu sei fantastica e basta…..sei fondamentale per tutto e soprattutto per me!
      Io risplendo della tua luce riflessa!!!

      Rispondi
    2. Giuse B ha detto:
      Luglio 8, 2013 alle 7:53 am

      Mi inserisco qui, proprio qui! Mi intrufolo tra voi due. Adesso siete in due a farmi piangere. Di lunedì mattina! Vi adoro tutte e due!
      Buona settimana a entrambe! Gabila questa ricetta non la conosco ma queste foto stupendissime la rendono unica!
      baci.
      GiuseB

      Rispondi
  5. Francesca P. ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 9:17 am

    Mi ha colpito moltissimo l'unione, la solidarietà e la forza con cui tutte si sono battute per Imma, come una vera grande famiglia! E' stato bellissimo… forse perchè non è così scontata l'intesa al femminile, io purtroppo ho esperienze negative, quindi quando vedo una forte compattezza e sento affetto sincero mi si apre il cuore… e si riaccende la speranza di rapporti positivi! Questi nostri blog portano meraviglie, sono felice di averlo scoperto e di camminare con voi…
    Passando alla tua ricetta, con la panna cotta va così: la preparo e finisce subito, non si resiste a non mangiarla! Se poi ci metti pure il cocco, che adoro, sparisce davvero in un lampo, come avessi fatto un incantesimo!
    Ciao bella Gabila, buon weekend e complimenti anche per le foto… mi piace il celeste chiaro di sfondo come tonalità! 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 6, 2013 alle 10:04 am

      Io credo molto nell' amicizia…..è tutto quello che mi capita ogni giorno ne é la riprova!!!!
      Grazie anche a te Francesca perché sai quel che penso di te!

      Rispondi
  6. Roberta Morasco ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 9:20 am

    Gabyyyy!!! Rieccomi amica!!! <3
    Grazie per essere stata sempre presente!! Mi ha fatto davvero piacere e mi ha dato forza leggere i tuoi messaggini..ogni tanto sbirciavo sul cell e leggevo voi bloggalline..mi faceva tanta allegria e mi dava carica..siete speciali!!
    Anche se non siamo riuscite ad andare a Firenze sono certa che a settembre riusciremo a vederci!!
    Ho letto tutto quello che è successo ieri, lo spavento per Imma..siete state grandi ragazze..BRAVE!!!! <3
    e QUESTA PANNA COTTA??? Cocco e amarene sono un'accoppiata pazzesca, buonissima!!!
    Ti abbraccio forte forte amica e ti mando il mio cell via FB così ci sentiamo!!! <3
    SMACK!! Roby

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 6, 2013 alle 10:06 am

      Tutto avviene naturalmente e non c'é niente di più prezioso di sentimenti che nascono spontanei….corri subito ad inviarmi il tuo cell. Subitissimo!!!!!!

      Rispondi
  7. Valentina ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 1:12 pm

    Gabi, la tua dolcezza e la tua sensibilità sono qualcosa di unico… sei speciale <3 Imma sarà felicissima di questa dedica! La tua panna cotta è stragolosa, vorrei tanto affondarci il cucchiaino… e poi c'è il cocco, lo adoro! 😀 Un abbraccio tesoro bello, con tanto affetto :** Buon weekend 🙂

    Rispondi
  8. wp_9258696 ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 1:33 pm

    Io ti lovvo Vale!!!!!

    Rispondi
  9. Dolci a gogo ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 2:19 pm

    Tesoro non ho parole arrivo solo adesso, leggo il tuo post e il mio cuore scoppia di felicità!! Cara Gabila che dire io ho sofferto tanto ieri insieme a voi però al tempo stesso ho capito da quanto amore sono circondata e non sai quanto tu sia speciale per me!! Certe amicizie pur se virtuali(spero ancora per poco)regalano più calore di quelle reali ed io ti voglio un bene anorme pur conoscendoti da poco sei entrata dritta nel mio cuore quindi…prendo questa meraviglia golosa e festeggiamo per il pericolo scampato!! Un mega bacione, Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 6, 2013 alle 3:29 pm

      Ti ho aspettata perché sapevo che saresti arrivata……non sai quanto sono stata in pena, ho provato a mettermi nei tuoi panni e per questo non ho potuto non soffrire….io che sono davvero piccola in confronto a te ho provato a pensare al mio blog, al fatto di non vederlo più e subito un senso di angoscia mi ha assalita.
      Figuriamoci tu….cinque anni di duro lavoro, parole, foto, pensieri, persone ….tutto in fumo e senza neanche sapere il perché …..sarebbe stata una grande perdita Imma, io non so se davvero tutto il nostro vociferare sia stato la causa della soluzione, so solo che ho gioito……ho fatto un salto di gioia nel vederti riapparire!!!

      Rispondi
  10. Sara L'arcobaleno di Sara ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 2:26 pm

    Anch'io ieri ero in pensiero per il blog di Imma e nonosctante non la conosca bene, non potevo immaginare la sua frustrazione. Meno male che tutto è tornato a posto.
    Le tue foto mi fanno venire i brividi!!! sono bellissime!
    A presto
    Sara

    Rispondi
  11. wp_9258696 ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 3:30 pm

    Grazie Sara……un bacio!!!

    Rispondi
  12. monica zacchia ha detto:
    Luglio 6, 2013 alle 3:59 pm

    che foto Gabilina, la prima è scioccante con quella teiera sullo sfondo, sei sempre più brava e luminosa! Non vedo l'ora di incontrarti e ormai è cementato questo gruppo di mezze matte… ieri siamo riuscite con questa armonia a smantellare un problema gigantesco, come dici tu all'inizio! Evviva Imma e la panna cotta evviva le foto della mia Gabilina 🙂 un bacio mony***

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 6, 2013 alle 5:28 pm

      Mony…ma lo sai di chi è la teiera sullo sfondo?????? Della suocera, che faccio, me la tengo????

      Rispondi
  13. coccolatime ha detto:
    Luglio 7, 2013 alle 9:05 pm

    stupende foto…molto raffinate…ma il dolce oddioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo…..da urlo…ma sei bravissima!!! io vi leggo e resto incredula…siete troppo brave!!!

    Rispondi
  14. simona ha detto:
    Luglio 8, 2013 alle 7:33 am

    Gabila tesoro finalmente eccomi! sono a Napoli dai miei, una sorta di pre vacanza di un mesetto, sono partita nel fine settimana e ieri pomeriggio sono riuscita a collegare il pc…:)
    Sono felice di essere parte integrate di questo splendido gruppo che si rafforza ogni giorno grazie ad un sentimento magico chiamato Amicizia, in cui credo tantissimo… grazie a te, a voi, insieme siamo una grande forza…
    la tua panna cotta ha qualcosa di incredibile.. un dolce perfetto e squisito… l'idea del cocco è strepitosa così come le foto che hai scattato… bravissima:*
    un abbraccio immenso:**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 9, 2013 alle 8:01 pm

      Arrivo solo a risponderti….scusami ma è un periodo stressante per tanti motivi, in primis il caldo che rema contro le mie ricette ed infatti cerco di preparare cose dove non devo usare il forno!
      Il nostro gruppo e' fantastico e sono felice di starci con le scarpe e tutto….felice che ci sia anche tu ovviamente!

      Rispondi
  15. SimoCuriosa ha detto:
    Luglio 8, 2013 alle 9:28 am

    che buonaaaaaa
    io ho delle amarene buonissime che aspettano di essere utilizzate…e questa panna cotta al sapor di cocco…mmmm mi sembra ottimaaa!
    oddio che spavento..povera Imma..ma cos'era successo? da cosa dipende?
    e come avete fatto a recupararlo?
    ossignur non ci voglio nemmeno pensare 🙁

    sarà felicissima di questa tua bella dedica 🙂

    un bacione e buona settimana

    Rispondi
  16. Martina ha detto:
    Luglio 8, 2013 alle 10:29 am

    Gabila, grazie mille per la ricetta e per le belle parole spese per Imma, che se le merita tutte!
    Un bacione

    Rispondi
  17. Emanuela Ricamidipastafrolla ha detto:
    Luglio 8, 2013 alle 11:09 am

    Ho mseguito il problema di Imma con gli occhi sgranati e la bocca che non riuscivo a chiudere, zitta e buona da una parte per non ostacolare il lavoro intenso di queste grandissime donne che hanno risolto un problema quasi irrisolvibile. Siete state grandi tutte quante!!!! Bellissimo il tuo post Gabila e le foto…sei veramente bravissima. Un bacio grande Manu.

    p.s. perchè per il prossimo anno non organizziamo un raduno di qualche giorno in quell'isoletta davanti alla Toscana che mi sembra si chiama Elba, tu che dici la conosci?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 9, 2013 alle 7:58 pm

      Magari ….ti abbraccio mia Bellissima Donna!!!!

      Rispondi
  18. Berenice Boncioli ha detto:
    Luglio 8, 2013 alle 1:35 pm

    Non mi piace l'amarena, ma quel piattino a forma di cuore e la panna cotta mi hanno fatto innamorare, per l'ennesima volta, di una tua ricetta. Così come il tuo amore e il tuo "appassionarti" al caso di Imma, come anche un po' io, in sordina, ho fatto. Ti abbraccio forte Gallina con la G maiuscola 🙂
    Sei unica!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 9, 2013 alle 7:56 pm

      Anch'io io ti abbraccio Gallinella dalla B maiuscola!!!

      Rispondi
  19. Elle ha detto:
    Luglio 9, 2013 alle 6:31 am

    Cara Gabila, mi ha fatto un enorme piacere il tuo commento, non puoi immaginare quanto. Quando scrivo un post ci metto molto di me, del mio stato d'animo del momento e mi piace quando vedo che suscita delle emozioni anche in voi e ancor più quando siete disposti a condividerli con me.
    Ho letto del caso di Imma nel blog di Vaty, non so bene cosa sia successo… da quello che ho capito si é vista cancellare il blog senza motivo?! Mamma mia chissà che spavento!
    La pannacotta allo yogurt greco é una piacevole novità, da gustare sotto l'ombrellone in giardino. Baci

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 9, 2013 alle 7:15 am

      E' un vero piacere vederti…….benvenuta nella mia casa 🙂

      Rispondi
  20. Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Luglio 10, 2013 alle 9:51 am

    MA il mio commento sulla tua stupenda pannacottaè arrivato???
    Ieri ero sul treno e la connessione era un po' vacante!!
    Dicevo comunque che nonostante il brutto avvenimento, la nostra unione è stupenda!

    Rispondi
  21. Maddalena Laschi ha detto:
    Luglio 10, 2013 alle 12:18 pm

    In realtà avevo già fatto un commento a questo post, che però vedo non è' arrivato! Non mi ricordo che cosa avevo scritto, sicuramente qualcosa sulla grande solidarietà di tutte e l'ineccepibile organizzazione! Per finire in bellezza un dolcino ci sta sempre! Un bacio
    Maddy

    Rispondi
  22. lucia ha detto:
    Luglio 21, 2013 alle 2:15 pm

    Che piacere scoprire questo bellissimo blog! e la panna cotta poi…stupenda!
    A presto

    Rispondi
  23. Rosa Forino ha detto:
    Luglio 24, 2013 alle 3:33 pm

    ciao ho scoperto il tuo blog per caso e mi hanno colpito molto le tue foto e poi questa ricetta è fantastica
    se ti va vienimi a trovare ciao rosa.kreattiva
    kreattiva

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.