Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • dolci al cucchiaio
  • dolci classici

Crème Caramel la mia ricetta perfetta

  • Aprile 10, 2021
  • Gabila Gerardi
Total
54
Shares
1
0
53

Piano piano compongo formando il puzzle del mio cuor, le ricette del cuore, quelle che più amo, che adoro servire e che gli amici mangiano (o ahimè, mangiavano) con gusto.

I dolci al cucchiaio credo che siano quelli da me preferiti e mi rendo conto solo adesso che il mio archivio vacilla o quanto meno non è così ricco come vorrei; in sostanza non rende giustizia alla realtà , tocca quindi porre rimedio. Da qui in poi, almeno 2 dolci al cucchiaio al mese devo uscirli fuori dal cappello….me lo impongo (o almeno la mia mente DEVE fissarli in alto alla lista dei desideri). Come dico sempre, volere è potere ma insomma….poi ci sono sempre quelle eccezioni no?!?!? STO METTENDO LE MANI AVANTI…..esattamente…ahahahahah.

Comunque, parto bene postando la ricetta del mio amato Crème Caramel, un classico che ormai faccio ad occhi chiusi perché se metto in fila le volte che ho iniziato a rompere le uova e a pesare latte e panna, mi perdo!

Una versione meno recente, al caffè e senza lattosio, sul blog la trovate ma mi sembrava naturale proporre la ricetta madre, quella che uso per creare variabili comunque sempre apprezzabili. Mi va anche di ricordarvi la ricetta del latte alla Portoghese e la crema Catalana, alternative che per tipologia di ingredienti hanno una stretta parentela con il Crème caramel, sono poi le esecuzioni che danno vita a dessert al cucchiaio distinti e meravigliosi.

La ricetta che state per leggere la trovate anche sul mensile FiorFiore In Cucina Coop n. 88 del mese di marzo 2020 (mi sembrava doveroso ricordarvelo).

Crème caramel 

Ingredienti

(per 6 persone)

  • 400ml di latte intero
  • 100ml di panna fresca
  • 3 uova medie
  • 2 tuorli
  • 100g di zucchero semolato
  • 1 baccello di vaniglia
  • 120g di zucchero semolato per il caramello

Preparazione

Preriscaldate il forno a 160°C. In un pentolino versate il latte e unite il baccello di vaniglia inciso longitudinalmente, portate a bollore poi allontanate dal fuoco e lasciate in infusione per mezz’ ora.

Trascorso il tempo unite la panna al latte; in una ciotola raccogliete le uova intere, i tuorli e lo zucchero e con l’ aiuto di una frusta a mano, sbattete il composto cercando di incamerare aria il meno possibile; filtrate latte e panna direttamente nella ciotola con le uova e con la frusta amalgamate bene (anche in questo caso evitate di incamerare aria, sbattete quindi lentamente).

Fate sciogliere lo zucchero (quello per il caramello) a secco direttamente in un pentolino (meglio se dal fondo alto) e appena avrete ottenuto un caramello dorato e omogeneo, versatelo subito in 6 stampi mono porzione, facendolo aderire bene alle pareti. Suddividete il composto di uova e latte negli stampi e sistemateli in una teglia capiente; riempitela d’ acqua fino a 3/4 dell’ altezza degli stampi e infornate.

Cuocete per circa 40 minuti circa (anche se ogni forno avrà i propri tempi). Una volta che i Crème Caramel saranno cotti (inserendo la lama di un coltello al centro dovrà uscire pulita ma con tracce di caramello sulla punta), estraete la teglia dal forno e fate intiepidire i dessert lasciando gli stampi nell’acqua, poi sistemateli in un vassoio, copriteli con carta stagnola forata e lasciateli riposare in frigorifero per almeno 4 – 5 ore o anche fino al giorno successivo. Prima di sformare il dessert, con la lama bagnata di un coltello, staccate i bordi, quindi capovolgetelo con un movimento deciso direttamente nel piatto di portata.

Total
54
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 53
Related Topics
  • budino
  • dessert
  • dessert al cucchiaio
  • latte cotto
  • merenda
  • pudding
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pasta e cereali

(Simil) Spaghetti alla Carbonara fatti come piacciono a me

  • Aprile 6, 2021
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Aprile 14, 2021
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Pavlova al Tiramisù

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 4, 2022
Visualizza Post
  • dolci classici
  • torte farcite

Tompouce (Tompoes) Olandese

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 26, 2022
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Mele al cucchiaio con yogurt e amaretti

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 23, 2022
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Il mio Tiramisù con uova pastorizzate

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 5, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio
  • dolci classici

Pavlova con lemon curd e frutti di bosco

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 11, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Crema Catalana

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 23, 2020
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Zuccotto ricotta e cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 15, 2020
budino alla vaniglia
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 10, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.