Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Galette con brisée integrale all’ olio e nocciole con i Cachi

  • Ottobre 31, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
12
Shares
1
0
11
Non è un miraggio ne tanto meno un errore…sono tornata e questo non sembra vero neanche me! Quella su cui sto battendo non è la mia tastiera ma questo adesso non credo abbia molta importanza….la sensazione di non essere più così isolata mi piace molto e posso finalmente affermare HABEMUS NUOVO POST! In questo lungo periodo di astinenza ho prodotto una quantità smisurata di ricette….foto su foto, un lievito madre ripreso per i capelli (poverino…ha passato un’ estate stressante come la mia), torte, creme, pasta fatta in casa…..ho davvero ripreso a fare quello che avevo quasi dimenticato! Oggi però niente zucca con candela ne tanto meno biscottini mostruosi…un mio difetto è quello di fare sempre solo ciò che sento…Halloween sarà senza dubbio una festa simpatica per i bambini (ho infatti i dolcetti pronti per le mie bimbe presi da Simona qui) ma la zucca io la preferisco nella zuppa e i biscotti mi piacciono semplici ed integrali!

Integrale proprio come la mia pasta brisée di oggi che profuma di nocciola…ho preparato una Galette alla frutta che ho adorato per la forma, che ho adorato per il profumo…una crostata ma più rustica, più sofisticata. La cosa più complessa sta nel preparare l’ impasto e una sorta di marmellata fatta con frutta di stagione…dopo servirà soltanto stendere e ripiegare…peccato che questa volta sarà il forno ad essere acceso e non la lavatrice ^__^!

Saper preparare la pasta brisée dovrebbe risultare tra le abilità di ogni cuoco che si rispetti…dopo tutto è un impasto semplice a base di farina, acqua e burro ma è fondamentale la giusta proporzione tra grassi e farina come anche una mano leggera per impastare ingredienti freddissimi. Nella mia ricetta però non troverete burro dato che ho scelto di rendere il tutto più leggero sempre per quel discorso dei sensi di colpa dovuti alle troppe calorie; ho poi aggiunto una granella di nocciole tostate che ha reso questa pasta brisée croccante e accattivante (so che le nocciole non sono poi così leggere ma ci stavano troppo bene)!

Galette con brisée integrale all’ olio e nocciole con i Cachi

Ingredienti
(per due basi per torta da 20cm)

Per la pasta brisée

100g di farina 0
100g di farina 2
50g di olio extra vergine d’ oliva
70g di acqua fredda
1 pizzico di sale
40g di granella di nocciola

Per i Cachi zuccherati

130g di Cachi maturi
50g di zucchero di canna
60ml di acqua
1/2 baccello di vaniglia Bourbon

Per finire

1 albume d’ uovo
zucchero di canna q.b.

Procedimento

Per la pasta brisée

In una ciotola mescolare a mano le due farine, il sale, le nocciole; unire l’ olio e lavorare in modo da ottenere un composto granuloso (usare le punta delle dita per pochi secondi); unire l’ acqua fredda e lavorare ancora finchè l’ impasto non sta insieme (non più di 40 secondi). Formare una palla lavorando brevemente la pasta su un piano di lavoro pulito; avvolgere nella pellicola e raffreddare l’ impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.

Note: la pasta brisée si può conservare anche in freezer per 1 mese al massimo, sarà necessario scongelarla in frigorifero la notte prima di utilizzarla.


Per i cachi zuccherati


In un pentolino unire tutti gli ingredienti compresi i semi della vaniglia; portare ad ebollizione e lasciare che si formi una sorta di marmellata, i cachi dovranno risultare caramellati, ci vorranno solo pochi minuti. Allontanare dal fuoco e lasciare raffreddare.

Assemblaggio

Scaldare il forno e 180°C; estrarre la pasta brisée dal frigorifero e lasciare a temperatura per qualche minuto; stenderla su un piano leggermente infarinato formando un disco, adagiarla sopra una placca rivestita con carta da forno; disporre i cachi caramellati al centro lasciando un generoso bordo tutt’ intorno. Ripiegare il bordo sul ripieno formando delle pieghe. Spennellare i bordi della Galette con l’ albume d’ uovo e cospargere con lo zucchero di canna. Infornare e cuocere finchè la crosta risulta dorata e ben cotta (circa 30 minuti a seconda della grandezza). Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.

Tornerò appena possibile nel frattempo cucinate e sperimentate giocando sempre con la fantasia e una buona dose di autostima!!!
Buon DOLCETTO o SCHERZETTO a tutti e
W le STREGHE!!!!!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta “Voglia di…Tutto al forno“
del blog di Sonia “OGGI PANE E SALAME DOMANI“

Total
12
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 11
Related Topics
  • cachi
  • galette
  • pasta brisée all' olio
  • ricetta base
  • ricetta dolce
  • ricetta naturale
  • senza burro
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Ciambella Marmorizzata senza burro

  • Settembre 30, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • My WORK

Scuola di cucina con Martha Stewart per continuare ad imparare

  • Novembre 4, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
15 commenti
  1. sandra pilacchi ha detto:
    Ottobre 31, 2014 alle 9:08 pm

    ooooooooooooooooooooooooooooo! meno male che sei tornata! a parte che non sei comunque sparita, santo subito facebook, ma leggerti e vedere le foto è tutta un'altra cosa!
    mi mancherebbe abbracciarti stretta, non si puo' avere tutto dalla vita, rimandiamo a tra un po' però!!!
    la gallette è una cosa divina, con l'olio d'oliva? da provare di sicuro.
    bella bella bella…. no, non solo la gallette, bella tu!
    Sandra
    p.s. mi tocca provare anche questa ora!

    Rispondi
  2. Micol Cerruti ha detto:
    Ottobre 31, 2014 alle 9:33 pm

    Nella sua semplicita'…….una meraviglia unica…..

    Rispondi
  3. Elisabetta Origgi ha detto:
    Ottobre 31, 2014 alle 9:35 pm

    Mamma Mia che ricetta!! Ho l acquolina in bocca!!! Le foto sono mozzafiato!!! Mi piace un sacco tutto quello che fai!! Ti seguo da tanto e sei davvero unica! Buona serata, bax ely

    Rispondi
  4. Letiziando ha detto:
    Novembre 1, 2014 alle 12:30 pm

    adorabili fiori "dolci" e anche sani! Mica poco 😉

    un abbraccio

    Rispondi
  5. consuelo tognetti ha detto:
    Novembre 1, 2014 alle 1:00 pm

    Bentornata..che piacere leggerti di nuovo ^_^
    Buonissimo, semplice e di stagione la tua proposta..le foto sublimi! Complimenti e buon we <3

    Rispondi
  6. Stefania FornoStar Oliveri ha detto:
    Novembre 1, 2014 alle 2:13 pm

    Anche io preferisco la zucca nelle preparazioni salate e comunque queste gallette integrali mi ispirano un sacco!!!

    Rispondi
  7. giochidizucchero ha detto:
    Novembre 1, 2014 alle 4:04 pm

    Che galletta strepitosa cara! La segno. Cercavo da tempo una ricetta con i cachi… domani li raccogliamo e non so mai come usarli, ne abbiamo talmente tanti… Fantastico ritorno il tuo… sai che ti seguo sempre molto volentieri. <3 bacioni!

    Rispondi
  8. Simona Mirto ha detto:
    Novembre 2, 2014 alle 6:09 am

    Bentornata tesoro:* finalmente con un nuovo splendido post… e so che questo è solo l'inizio… finalmente è arrivata la calma e la serenità anche dalle tue parti e potrai dedicarti a pubblicare tutte le ricette e le foto messe via :)) ieri sera si è conclusa la festa di halloween (qui siamo sempre in ritardo) e vedere Gin felice mi ha riempito il cuore… cmq non puoi immaginare… appena arrivava un ospite iniziava a raccontare che "noi" abbiamo fatto i biscotti e se vogliono la ricetta la trovano su http://www……it alla prima ho sorriso, alla seconda pure.. dopo di che pareva una strategia pubblicitaria e non sapevo come fermarla!!! aiuto… ho creato un mostro 😀 cmq dopo tutte ste robe cioccolatose e mostruose ho troppa voglia di ritornare ai miei cibi preferiti, praticamente gli stessi tuoi:) ecco, mi offri una fetta di questa brisée ai cachi? dev'essere proprio speciale… come le foto e l'autrice di questo blog… tvb:*

    Rispondi
  9. Casale Versa ha detto:
    Novembre 2, 2014 alle 10:32 am

    Ben tornata Gabi!
    Non potevi che tornare con una ricetta super, piena di quel senso vero dei genuinità!
    Teniamo bene a mente le tue indicazioni e ne facciamo tesoro per quando la realizzeremo anche noi!
    Un caro saluto da tutte noi!

    Rispondi
  10. Enrica Pressanto ha detto:
    Novembre 2, 2014 alle 1:47 pm

    Già il nome è tutto un programma (sono una grande fan della galette che preferisco alla crepe, e quando vado in Francia è una delle prima cose che gusto)…questa ricetta ad ogni modo sembra molto invitante, la segno!

    Rispondi
  11. Francesca P. ha detto:
    Novembre 2, 2014 alle 3:27 pm

    Questa galette sembra un occhio… o forse un cuore tondo, pulsante…

    Rispondi
  12. Vaty ♪ ha detto:
    Novembre 3, 2014 alle 10:15 pm

    bentornata tesorina! e che ritorna.. sento il profumo di questa pasta brisè e con quelle note finali di noccciole! ma quanto sei brava tu! confesso che la pasta brisè la faccio raramente ma queste galette ora mi invitano tanto a rifare..con i cachi che tanto amo <3

    Rispondi
  13. Ilaria Guidi ha detto:
    Novembre 4, 2014 alle 1:55 pm

    E anche questa ricetta finisce dritta tra le mie preferite…posso immaginare il profumo delizioso di queste gallette…con una pasta sana e buonissima…poi le foto sono come sempre meravigliose…come sempre!!
    Ti abbraccio
    Ila

    Rispondi
  14. Peanut ha detto:
    Novembre 4, 2014 alle 7:37 pm

    Ciao Gabila e bentornata! Mi sono mancate le tue bellissime foto! Come te, anch'io ho usato cachi ad halloween ;D mi trovi perfettamente in sintonia sulla necessità di fare ciò che sento piuttosto che accodarmi al gregge per qualcosa che non mi tocca minimamente.
    E son contenta che l'abbia fatto anche tu perchè queste galette son da urlo! Un ripieno e una base da leccarsi i baffi! Poi, se non spennello con l'uovo son perfette anche per me 🙂

    Un abbraccio, a presto!:)

    Rispondi
  15. Alessia Mirabella ha detto:
    Novembre 6, 2014 alle 6:09 pm

    Delle tue foto, ci sarebbe tanto da dire, raccontano molto di te…le ricette sono sempre meravigliose, mai scontate. Ogni volta che passo di qui, c'è un'emozione nuova, un particolare interessante. E' sempre tutto stupendo!!! Ale

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.