Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Biscotti con miglio avena e ceci (senza uova)

  • Febbraio 1, 2018
  • Gabila Gerardi
Total
70
Shares
1
0
69
Senza dubbio io non mi nutro di soli biscotti, cake e altri dolci da credenza…..ahahhaha…questo è ovvio anche se ciò che si intravede dalle finestre di casa potrebbe far presupporre il contrario.
La verità è che sono sempre fortemente attratta dalla pasticceria in genere, della quale ammiro i grandi nomi, le grandi creazioni restando sempre a bocca aperta come imbambolata.
Il fattore “dolce” mi arriva forte e chiaro…è come se zucchero e farina mi chiamassero dagli scaffali e se è vero che la pasticceria richiede rigore, precisione, regole ferree e anche raffinatezza, il mio approccio resta umile, per scelta più rustico, forse in linea con quello che sono e che mi piace mangiare sul serio.

 

In cucina passo la maggior parte della giornata, il pranzo e la cena quasi sempre li preparo per primi, quando resto finalmente sola, parto a gamba tesa con cipolla, soffritto, con i sughi (quello di pomodoro e di carne guai a mancare), con gli stufati e giù di lì…insomma con quello che poi la truppa reclama verso le due del primo pomeriggio. Finito il primo round passo al dolce…..finalmente……di solito ne preparo uno o due al giorno, cerco di alternare un dolce al cucchiaio con una cake o dei biscotti..tutte cose che “devo” preparare per lavoro, assaggiare, valutare e poi lasciare per casa in attesa che qualcuno gli faccia fare la giusta fine. Lavorando con il cibo può anche capitarmi il servizio per un menù salato ma è francamente una cosa rara….tutto ciò che arriva è dolce e questo credo avvenga per una sorta di selezione naturale, è talmente forte quello che mi lega alla pasticceria che anche chi mi osserva non ne può ignorarne l’ esistenza.

Quindi abbiamo detto che i dolci di casa mia sono quasi tutti su commissione o comunque sono ricette che andranno a finire su rubriche di cucina o altro (ultimamente sono così tante che è così che va alla fine…e il tempo per fare qualcosa di extra  è praticamente impossibile pretenderlo)….la grande fortuna che ho però è che quasi sempre posso scegliere in autonomia…quindi produco, sviluppo il servizio ma poi il tavolo mi resta pieno di dolci e biscotti che sempre adoro…che quasi tutti in casa amiamo sgranocchiare nel corso della giornata.

Preparare la stessa ciambella o gli stessi biscotti maiiiiiiii……succede quando devo accontentare amici o per esigenze particolari; purtroppo o per fortuna qui è sempre tutto una novità.

I biscotti con miglio, avena e ceci infatti sono una grandissima novità, nati per caso ma scelti e riscelti più volte prima di arrivare alla stesura di questo post.

Farina di avena (dolcissima…meravigliosa) e farina di ceci insieme, funzionano alla grandissima; quelli di oggi dei biscotti resi croccanti dalla presenza del miglio che ho semplicemente sciacquato e tostato prima di inserirlo nell’ impasto. Provateli, sono friabili e adorabili e poi fatemi sapere cosa ne pensate….^_^.

Print
Yum
Biscotti con miglio avena e ceci (senza uova)

Ingredients

  • per circa 15 biscotti
  • 150g di farina di avena
  • 20g di farina di ceci
  • 20g di farina di riso
  • 40g di zucchero di canna + altro per guarnire
  • 80g di burro freddo di frigorifero
  • 40g di miglio
  • 1 baccello di vaniglia
  • zucchero di canna q.b.

Instructions

  1. Sciacquate il miglio sotto l’ acqua corrente, tostatelo per pochi minuti in una padella antiaderente e lasciatelo da parte a raffreddare. In una ciotola unite la farina di ceci, di riso e quella di avena, il miglio tostato, lo zucchero, il burro freddo tagliato a dadini e i semi del baccello di vaniglia; con la punta delle dita iniziate a lavorare gli ingredienti in modo da ottenere un composto sbriciolato, lavorate quindi ancora, giusto il tempo necessario per ottenere un composto omogeneo. Con l’ impasto ottenuto formate una palla, avvolgetela in della pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ ora. Trascorso il tempo stendete la pasta ad uno spessore di 5mm circa (potrete anche decidere di stendere la pasta frolla ad uno spessore maggiore), formate i biscotti, adagiateli su una placca rivestita con carta da forno e cospargeteli con lo zucchero di canna. Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti o fino a doratura. Prima di toccare i biscotti aspettate che siano completamente freddi dato che risulteranno essere molto friabili ^_^.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/biscotti-con-miglio-avena-e-ceci-senza/

 

Total
70
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 69
Related Topics
  • Biscotti
  • biscotti senza uova
  • colazione e merenda
  • cookies
  • egg free
  • farina di ceci
  • italian recipe
  • recipe
  • senza uova
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al grano saraceno senza lattosio

  • Gennaio 29, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Castagnole con sciroppo d’ acero al Marsala

  • Febbraio 5, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
8 commenti
  1. Anonimo ha detto:
    Febbraio 1, 2018 alle 7:10 pm

    GABI..MADONNA DEL CARMELO…MA MI PUOI/VUOI ADOTTTARE? Te prego pure tre T c'ho mess..ovviamente solo per lo sgranocchio del biscotto..:)
    A sentirti parlare in casa tua tutti obesi dovreste essere tra un biscotto na ciambella un sug o n'antra cosa,ma si un fuscell beata te.. questi li metto in lista x il week-week assieme agli altri saraceni a quelli della mari nuovi e ovviamente a qualche torta delle tue ..ah..volevo dire prima che mi scordo..fortuna che te fe solo i dolci,che quando ho bisogno qui busso semprissimo… quuuuindi spara e sforna a più non posso che qui ce n'è sempre bisogno..anche io voto crostata scura sia nell'impasto (farro o integrale ad esempio) sia nella marmella…
    Grazie mille per averci fatto entrare nella tua cucina e casetta…sta attenta che nun si sa mai sparisca di colpo una fetta!
    Baci Baci
    Manu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 2, 2018 alle 6:03 am

      Ahahahaha ah….e comunque anche a casa tua di roba dolce ne dovrebbe girare giusto?!!??😁 Manu…questi ti piaceranno di sicuro….già lo so❤️❤️❤️

      Rispondi
  2. Anonimo ha detto:
    Febbraio 2, 2018 alle 8:45 am

    Ciao Gabila, adoro le tue ricette rustiche. Ma una domanda: che fine ha fatto il miglio lasciato solo soletto a raffreddare? 🙂 Grazie della risposta. Arianna

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 2, 2018 alle 11:40 am

      Ciao Arianna, il miglio va messo insieme a tutti gli altri ingredienti, nel testo c’è scritto….ho pensato che magari mi fosse sfuggito un passaggio mentre scrivevo ma sono andata a rileggere ed è tutto ok! Prova a rileggere il testo…grazie buon we😊

      Rispondi
  3. consuelo tognetti ha detto:
    Febbraio 2, 2018 alle 8:10 pm

    Mi piacciono da matti! Sempre top Gabila!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 2, 2018 alle 10:50 pm

      😘😘😊😊😊

      Rispondi
  4. paipatti ha detto:
    Febbraio 11, 2018 alle 1:27 pm

    Grazie per la bella e buona ricetta, l’ho provata ed il risultato è stato ottimo, come sempre. Patrizia

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 11, 2018 alle 4:35 pm

      Mi fa davvero piacere😊😊😊…grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.