Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • antipasti e finger food

Calamarata orientale in carrozza

  • Gennaio 21, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
8
Shares
0
0
8
Arriva un invito, potevo forse rifiutare? Parliamo di un contest…..il tema? “Pasta e Mozzarella veggie style”…chi è il mandante? LSDM – le Strade Della Mozzarella e Pastificio Dei Campi, dedicato alla cucina vegetariana. Le Strade Della Mozzarella (www.lestradedellamozzarella.it) è una convention di cucina d’autore dedicata alla Mozzarella di Bufala Campana DOP, in cui per due giorni, il 18 e 19 aprile 2016, nell’antica città di Paestum, in provincia di Salerno, si alterneranno lezioni di rinomati chef italiani ed internazionali. Non è la prima volta che ho l’ onore di partecipare a questa iniziativa. Il tema di quest’anno, scelto per me, era la cucina vegetariana e diciamo che non poteva andare meglio. Il mio compito era quello di presentare ricette prive di carne  e pesce,  prevedendo ovviamente l’utilizzo della Pasta di Gragnano IGP del Pastificio dei Campi e della Mozzarella di Bufala Campana Dop. Avendo scelto la Calamarata Orientale ho subito pensato a qualcosa di ripieno….dovendo poi introdurre la mozzarella tra gli ingredienti ho pensato…ma cosa c’è di meglio di una bella mozzarella in carrozza? Da qui l’ idea di trasformare una pasta in una carrozza!!!

E’ chiaro che la mia partecipazione nasce senza particolari pretese, quindi non posso certo ambire ad arrivare in alto…mi posizionerò in zona Cesarini, tra gli ultimi per intendersi, ma certe volte vale più partecipare che vincere. La vera soddisfazione stà solo nel fatto di aver mangiato una pasta spettacolare…ecco tutto!!!

Calamarata orientale in carrozza

Ingredienti
(per due persone)

100g di pasta tipo Calamarata Orientale
50g circa di Mozzarella di Bufala Campana Dop
1 melanzana media lunga
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
pangrattato q.b.
2 uova grandi
Paprika forte piccante q.b.
1 spicchio d’ aglio

olio di arachidi per friggere

Procedimento

In acqua abbondante e salata cuocere brevemente la pasta, giusto il tempo da renderla al dente. Scolarla e condirla con poco olio evo (servirà a non farla attaccare); lasciarla da parte. Lavare e asciugare la melanzana e senza tagliarla (lasciarla intera), avvolgerla in della carta stagnola e cuocerla in forno giusto il tempo di renderla più morbida (15 minuti circa). Estrarre la melanzana dal forno e ricavare solo la polpa; passarla in padella (giusto due minuti) con un aglio in camicia e un filo d’ olio evo, salare, pepare e spolverare con la paprika. Farcire la pasta: all’ interno mettere piccoli pezzetti di mozzarella e sigillare con la melanzana (la mozzarella dovrà restare in mezzo tra la melanzana). In una scodella sbattere le due uova, salare e passare la pasta prima nell’ uovo e poi nel pangrattato unito ad un po’ di paprika. Friggere in abbondante olio (180°C), salare ancora in superficie e servire caldissimo.

Total
8
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 8
Related Topics
  • calamarata
  • cibo da strada
  • fingerfood
  • gragnano
  • pastificio dei campi
  • primi piatti
  • ricetta salata
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • contorni

Cavolfiore bianco al cartoccio

  • Gennaio 19, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Cake Moulose al Limone

  • Gennaio 25, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Pane Pita con insalata Greca

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Tacos con falafel al profumo di Barbabietola

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Egg muffins – Mini frittate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Bruschette con burro di mandorle e mele glassate al miele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2019
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Mini Pie con Pasta Brisée integrale ricotta e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 1, 2017
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di Merluzzo e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 14, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette vegetariane con i ceci pronte in 5 minuti

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 6, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Uova sode impanate e fritte con Pastinache al miele

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 12, 2016
15 commenti
  1. Paola Baronio ha detto:
    Gennaio 21, 2016 alle 2:30 pm

    Io non sarei tanto sicura di arrivare in zona cesarini eh…il tuo piatto ha tutte le carte in regola per giocarsela alla grande…è veramente goloso

    Rispondi
  2. Fr@ ha detto:
    Gennaio 21, 2016 alle 2:41 pm

    Trovo la tua proposta molto stuzzicante, hai degnamente esaltato due prodotti di grande qualità.

    Rispondi
  3. Lisa Fregosi ha detto:
    Gennaio 21, 2016 alle 2:56 pm

    Zona Cesarini??? Concordo con Paola, una ricetta così vale sicuramente i primi posti!

    Rispondi
  4. Dolci a gogo ha detto:
    Gennaio 21, 2016 alle 3:37 pm

    Tesoro mi sa propprio che per gli altri non c0'è speranza…bellezza sapore ed originalità…cosa chiedere di più mia acra???Un bacione grande,Imma

    Rispondi
  5. Laura ha detto:
    Gennaio 21, 2016 alle 4:09 pm

    Geniale!

    Rispondi
  6. Miu Mia ha detto:
    Gennaio 21, 2016 alle 4:32 pm

    Io trovo tu sia un piccolo genio! 🙂

    Rispondi
  7. Soltantouno ha detto:
    Gennaio 21, 2016 alle 5:57 pm

    FAntastica! mi ha fatto la bocca acqua , che bontà!! complimenti un piatto veramente stupendo

    Rispondi
  8. Rosaria Orrù ha detto:
    Gennaio 21, 2016 alle 7:11 pm

    secondo me ti sottovaluti
    li trovo strepitosi

    Rispondi
  9. lucy ha detto:
    Gennaio 22, 2016 alle 6:56 am

    super super golosi e buonissimo.da fare subito!

    Rispondi
  10. Debora Vivian Garra ha detto:
    Gennaio 22, 2016 alle 5:39 pm

    Senti geniaccio della cucina, questo piatto è fantasmagorico!!! Altro che zona Cesarini, per me tu stai come Einstein alla fisica, come Picasso alla pittura, come Mozart alla musica…vabbè ci simao capite no?!!
    Io mi provo a rifarlo…
    baci baci

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 22, 2016 alle 6:38 pm

      Aahahahah…tuti dei pazzi, degli squilibrati…ahahah..ma mi piace l' accostamento con tali NOMI!! Un bacione cara e scappo perchè tra vomito…febbroni non so più dove rigirami!!!

      Rispondi
  11. Anonimo ha detto:
    Gennaio 22, 2016 alle 5:54 pm

    Nel mio piccolo, davvero davvero sorprendenti. E, come al solito, foto che non mi stanco mai di ammirare.

    Rispondi
  12. edvige ha detto:
    Gennaio 22, 2016 alle 6:22 pm

    Buono spero solo di trovare questa forma di calamarat non li ho mai visti al momento. Buona fine settimana.

    Rispondi
  13. Trita Biscotti ha detto:
    Gennaio 23, 2016 alle 8:58 am

    Altro che zona Cesarini, questo piatto fa invidia a moltissimi!
    Viene voglia di allungare la mano e farli fuori tutto, uno dopo l'altro, durante un bellissimo aperitivo!
    Super!

    Rispondi
  14. speedy70 ha detto:
    Gennaio 24, 2016 alle 9:53 pm

    Complimenti, un piatto originalissimo e tanto invitante… da rifare!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.