Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Cake Moulose al Limone

  • Gennaio 25, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
14
Shares
0
0
14
Effettivamente era da molto tempo che non si parlava roba dolce e a casa mia, quando ci si orienta in tal senso, si pensa alla colazione. Io purtroppo non riesco mai a condividere questo momento (il migliore della giornata) perché il lavoro me lo impedisce, ma mi piace lasciare sul tavolo qualcosa che poi verrà inzuppato nel latte caldo. Oggi una ricetta semplice, dove ogni cosa starà al suo posto, avremo del burro e poi panna e rum. Ogni tanto è necessario preparare un dolce che abbia tutto……..giusto?

Per questa cake si parte da una base con il burro montato: burro e zucchero insieme in planetaria per incorporare più aria possibile. La materia grassa è opportuno che abbia una consistenza cremosa, spalmabile e quindi una temperatura tra i 18°/20° C. E’ comunque importante utilizzare ingredienti a temperatura ambiente, quindi uova temperate (20°/22° C) e panna estratta dal frigorifero almeno 20 minuti prima dell’ utilizzo; questo per riuscire ad ottenere un composto omogeneo e per far si che gli ingredienti si uniscano bene tra loro. Sottolineato ciò credo si possa procedere con la ricetta, questa cake sarà perfetta per le vostre colazioni ma sono certa che vi vedrò rubarne una fetta anche dopo pranzo, magari con un bel caffè fumante.
Piccolo consiglio: se raffredderemo il prodotto prima della cottura (sosta di 4 ore o più degli stampi precedentemente riempiti), si otterrà uno sviluppo maggiore riuscendo ad ottenere così una cake bella lievitata. 

Cake Moulose al Limone
(ricetta di Leonardo di Carlo)

Ingredienti
(per uno stampo da plumcake da 33cm)

130g di burro cremoso (18°C)
325g (io 250g) di zucchero semolato
la scorza di un limone non trattato
330g di uova intere (non fredde di frigorifero)
3g di sale
400g di farina 00 (W150)
8g di lievito in polvere per dolci
60g di rum 40° Vol.
200g di panna liquida (35% di m.g.)

Procedimento

Montare in planetaria il burro con lo zucchero, il sale e la scorza del limone. Dopo aver ottenuto una massa cremosa e soffice, incorporare le uova, poco alla volta. Unire adesso la farina setacciata con il lievito ed infine (a filo) unire il rum e la panna. Dopo aver riempito lo stampo precedentemente imburrato, segnare il centro con una spatola imburrata, praticando un incisione su tutta la lunghezza. Lasciare riposare a +4°C per 4 ore o per tutta la notte. Estrarre lo stampo dal frigorifero e cuocere in forno preriscaldato (modalità statico) a 180°C per circa 45 minuti. Verificare la cottura con il metodo dello stacchino di legno. Una volta che la cake sarà cotta, estrarla dal forno; lasciare intiepidire e sformare su  una gratella fino al completo raffreddamento. Conservare in un luogo fresco e lontano da correnti d’ aria per tre giorni circa.

Total
14
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 14
Related Topics
  • Cake
  • colazione e merenda
  • dolce
  • dolce per la colazione
  • dolci
  • plumcake
  • ricetta dolce
  • torta
  • torta al limone
  • torta al rum
  • torta con la panna
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • antipasti e finger food

Calamarata orientale in carrozza

  • Gennaio 21, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Migliaccio Napoletano

  • Gennaio 28, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
12 commenti
  1. Anonimo ha detto:
    Gennaio 25, 2016 alle 2:11 pm

    Mi ispira un sacco 😋 due domande…se la provassi sostituendo la scorza di limone con quella dell'arancia e il rum con il succo come sarebbe secondo te? Grazie

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 25, 2016 alle 3:14 pm

      Sarebbe una torta all' arancia ma io allora utilizzerei del Maraschino al posto del rum! Che dici?

      Accedi per rispondere
  2. kate ha detto:
    Gennaio 25, 2016 alle 2:58 pm

    je vais faire ta recette , car j 'étais a la recherche d'une nouvelle recette de cake au citron
    et tes photos donnes envie
    bises
    kate

    Accedi per rispondere
  3. Paola Baronio ha detto:
    Gennaio 25, 2016 alle 3:23 pm

    meravigliosa… anche io non riesco a godermi la colazione…sempre di fretta

    Accedi per rispondere
  4. http://chicchidimela.wordpress.com/ ha detto:
    Gennaio 25, 2016 alle 4:48 pm

    Amo la semplicità delle cose semplici perché riscopro i sapori di un tempo. Quasi un rivivere ciò che lentamente si è lasciato andare e che a fatica riusciamo ad afferrare.
    Mi piace il tuo cake e sono lieta di entrar nella tua casetta che scopro solo adesso.
    Ti auguro un buon pomeriggio Gabila e a presto…

    Accedi per rispondere
  5. Batù Simo ha detto:
    Gennaio 25, 2016 alle 6:32 pm

    si assolutamente! io a dirti la verità sono un po' stufina di vedere tutto light e senza questo, senza quello… finalmente vedo un fantastico plum cake goloso con tutto! oh!

    Accedi per rispondere
  6. Lisa Fregosi ha detto:
    Gennaio 26, 2016 alle 8:22 am

    ci farei colazione, pranzo, cena e spuntini compresi!!
    😉

    Accedi per rispondere
  7. delizia divina ha detto:
    Gennaio 26, 2016 alle 6:06 pm

    Che buono troppo goloso!

    Accedi per rispondere
  8. simona ha detto:
    Gennaio 27, 2016 alle 8:28 am

    Eccomi teso finalmente… Ieri un'odissea, dopo aver pulito la cache non andava più il pc e si è spento (senza segnali di vita) l'hard disk esterno con tutti i dati (foto comprese…) panico… Stamattina sembra aver ripreso a fungere il pc ma l'hard disk è in assistenza… e dunque sono venuta a godermi questa delizia do Di Carlo. La cupola dei cake è perfetta e sai quanto ami i dolci al limone e con il burro ahahha inoltre trovo che la panna dia alle torte una marcia in più in termini di morbidezza e gusto! Appena trovo un pò di tempo lo provo 🙂 ti abbraccio stellina… vado a controllare quella cosa :***

    Accedi per rispondere
  9. Anonimo ha detto:
    Febbraio 22, 2016 alle 2:04 pm

    scusami…330 gr di uova a quante uova corrispondono?! grazie

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 22, 2016 alle 2:13 pm

      Dipende dalla grandezze delle uova…se medie pesano 50g circa l'una..ce ne vorranno circa circa 7…io consiglio sempre di pesarle infatti!

      Accedi per rispondere
  10. Unknown ha detto:
    Novembre 12, 2016 alle 3:09 pm

    Il mitico maestro Leonardo non delude mai!

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • Gelato al cioccolato

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok