Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • zuppe vellutate e minestre

Vellutata di rape bianche e broccolo Romano – Soup for Winter

  • Gennaio 23, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
2
Shares
0
0
2
Questo è il tipico piatto che  preparo per disintossicarmi dal resto del mondo….ogni tanto ho bisogno di entrare in una sorta di ritiro spirituale  e una vellutata simile mi è di grande aiuto….mi aggiorna e mi rinnova.
Con piatti simili tutto rientra…l’ umore principalmente perché alla fine è la convinzione che muove ogni tessera del mosaico! Mangiare un piatto sano, ricco di sole cose buone (e qui ne trovate un’ altra versione), ti porta a convincerti di stare subito meglio anche se il giorno prima ti eri mangiato tre fette di quel dolce al cioccolato. C’è da dire poi che fare una passeggiata di un’ ora può tentare di tamponare quel dolce al cioccolato…capito???!!?!?

Vellutata di rape bianche e broccolo Romano

Ingredienti
(per 6 persone)

 

  • 500g di rape bianche
  • 500g di broccolo Romano (solo cimette pulite)
  • 1 patata media
  • 1 costa di sedano
  • 1 scalogno
  • 1 porro
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio evo q.b.
  • 1l circa di brodo vegetale caldo (o acqua calda)
  • cimette di broccolo Romano q.b.
  • semi di sesamo tostati q.b.

Procedimento

 

  • Pulire le rape (tagliare le foglie e la radice sotto), sciacquare sotto l’ acqua corrente e tagliare a pezzetti; lavare il broccolo Romano e ricavare solo le cimette; lavare, sbucciare e tagliare a dadini la patata.
  • Lasciare qualche cimetta di broccolo Romano da parte; lessare le cimette in acqua bollente salata; conservare al caldo; utilizzare per guarnire il piatto.
  • Tagliare finemente lo scalogno, il porro, il sedano.
  • Scaldare olio evo q.b. in una pentola e far soffriggere brevemente lo scalogno, il porro e il sedano.
  • Aggiungere le rape bianche, la patata e il broccolo Romano; mescolare e lasciare insaporire per qualche minuti, salare e pepare.
  • Unire il brodo vegetale caldo (o acqua calda); coprire e lasciare cuocere per circa 30/40 minuti.
  • Quando le verdure saranno morbide, frullare tutto con un mixer ad immersione.
  • Tostare dei semi di sesamo.
  • Versare la vellutata nel piatto di portata e guarnire con le cimette di broccolo Romano lasciate da parte e al caldo; rifinire il piatto con i semi di sesamo tostati e un filo di olio evo a crudo.
  • Servire caldo.
Total
2
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 2
Related Topics
  • comfort food
  • food
  • gluten free
  • green recipe
  • last minute
  • minestra
  • piatto vegetariano
  • ricetta salata
  • ricetta vegetariana
  • senza glutine
  • verdure
  • zuppa
  • zuppe
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • quiches e torte salate

Torta salata con pasta matta integrale alla ricotta funghi e speck

  • Gennaio 21, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Il Corollo un dolce tipico dell’ Elba – Ciambellone semplice

  • Gennaio 26, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • zuppe vellutate e minestre

Vellutata di Zucca con semi di chia

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 26, 2015
Visualizza Post
  • zuppe vellutate e minestre

La Ribollita – Soup for Winter

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2015
Visualizza Post
  • zuppe vellutate e minestre

Zuppa di lenticchie Rosse decorticate all’ indiana – Soup for Winter

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 15, 2015
16 commenti
  1. SimoCuriosa ha detto:
    Gennaio 23, 2015 alle 2:33 pm

    ma sai che non credo di avere mai assaggiato la rapa bianca?
    sembra ottima!
    bella la bimba, belle le foto
    buon we

    Rispondi
  2. Francesca P. ha detto:
    Gennaio 23, 2015 alle 2:38 pm

    Mi sono innamorata della prima foto con le manine, sappilo… non riesco a staccare gli occhi! 😀
    Il broccolo romanesco è apparso prima da Simona, poi da me e poi ancora da te… è il suo momento, sarà felice! Io adoro il suo colore pastello…

    Rispondi
  3. Maddalena Laschi ha detto:
    Gennaio 23, 2015 alle 3:19 pm

    Foto assurdamente belle, quando ci sono le tue bimbe di mezzo tutto diventa magico…quella del cavolo romano lascia senza respiro e la ricetta è' da salvare e tenere presente dopo una bella abbuffata!!!! Ciao bellezza e buon fine settimana!!!!!

    Rispondi
  4. Dolci a gogo ha detto:
    Gennaio 23, 2015 alle 4:26 pm

    Veramente disintossicante questa zuppa e la tua bimba rende questa zuppa ancora piu bella da vedersi!! In questo periodo mangio solo zuppe e la tua tesoro sarà la prossima!!! Ti abbraccio forte e dopo la ricetta sana e angelica aspetto quella peccaminosa e diabolica:-D:-D:-D:-D!!!! Tvbbb

    Rispondi
  5. consuelo tognetti ha detto:
    Gennaio 23, 2015 alle 9:52 pm

    Adoro questo cavolo..è bellissimo e come coccola al cucchiaio è il top ^_^
    Bellissime foto, complimenti!
    Buon we <3

    Rispondi
  6. Stefania FornoStar Oliveri ha detto:
    Gennaio 24, 2015 alle 2:41 pm

    Aspetta, allora corro (in senso metaforico) a farmi questa vellutata… e poi 3 fette di torta al cioccolato saranno tutte mie!!! 😀
    Grazie tesoro <3

    Rispondi
  7. Spuntine ha detto:
    Gennaio 24, 2015 alle 3:07 pm

    La ricetta fa venire l' acquolina in bocca, ma le foto lasciano senza fiato!! complimenti
    ps: aspettiamo la ricetta peccaminosa adesso 😉

    Rispondi
  8. simona mirto ha detto:
    Gennaio 25, 2015 alle 7:09 am

    E' vero, mangiare un piatto sano rimette in riga e in equilibrio, seguire una regola alimentare mi fa proprio bene, non solo al corpo ma anche alla mente, alla memoria, all'organizzazione… Lo sai che io le rape bianche non le ho mai provate? da poco ho scoperto un negozio bio, in realtà si tratta di un contadino che ha aperto questa piccola bottega, prodotti eccellenti, coltivati con le sue mani… l'altro giorno mi raccontava tutta la storia di come e perchè aveva coltivato vari tipi di cavoli… il nostro shopping preferito insomma:)) gli chiederò di procurarmi rape bianche.. e poi ti dirò:)
    Le foto sono bellissime:* anch'io giorni fa ne ho scattata una a gin con una cosa in mano hahah solo che noi non siamo portati per questo tipo di attività e Gin, già dopo pochi secondi, (non avevo nemmeno impostato la macchina) inizia una frigna lamentosa : "mamma mi fanno male le mani non voglio più stare ferma -_-' …Tutto come sempre speciale qui:* bacione grande e buona domenica:**

    Rispondi
  9. margherita romagnoli ha detto:
    Gennaio 25, 2015 alle 4:02 pm

    E se ti dicessi che in casa mia stanno cuocendo proprio le rape? Giuro! Quelle bianche non le ho praticamente mai utilizzate, nonostante qua si trovino tantissimo e dappertutto. Mi piace un sacco l'idea si usarle con i broccoli romani, altra verdura che adoro. Spero tanto che la tua zuppa ti abbia portato conforto e calore… un bacione!

    Rispondi
  10. Giuditta De Risi ha detto:
    Gennaio 28, 2015 alle 11:24 am

    Dio che bella presentazione e che belle foto! Mi piace molto questa zuppetta e capiti a fagiolo perchè in questo periodo sto cercando di mangiare più sano. Questa te la devo proprio rubare 🙂
    A presto Gaby.
    Un abbraccio
    Giudy

    Rispondi
  11. Briciole di sapori ha detto:
    Febbraio 2, 2015 alle 11:49 am

    Parlano davvero le tue fotografie. Davvero belle, fantasiose tanto da sembrare in rilievo:
    Un saluto, Lorena

    Rispondi
  12. Anonimo ha detto:
    Febbraio 3, 2015 alle 2:30 pm

    Provata! Buonissima…tanto invitante e bella che non ho fatto in tempo neanche a farle qualche scatto a testimonianza. E' volata via in un soffio!
    grazie
    Debora

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 3, 2015 alle 2:59 pm

      Questo mi fa immensamente piacere!!!! Anche se non ci sono foto..mi fido di te!!! a presto e grazie!!!

      Rispondi
  13. Elena Tranquilli ha detto:
    Febbraio 21, 2015 alle 2:37 pm

    Era troppo bella per non essere provata! Buonissima! Io per ora ho dovuto usare il broccolo classico, che è un po' meno d'effetto del romano, ma mi sono ripromessa di replicare presto la versione originale!

    Rispondi
  14. Anne Singharath ha detto:
    Aprile 17, 2020 alle 11:54 am

    Complimenti bravo continua cosi!!ottimo lavoro Grazie!!

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Maggio 11, 2020 alle 9:35 am

      Grazie mille

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.