Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta integrale con fragole e sciroppo d’ acero senza lattosio

  • Maggio 11, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
52
Shares
0
0
52
Mi ero ripromessa che avrei preparato una torta con le fragole ma che fosse……no, aspé……mi ero ripromessa che avrei preparato una torta e basta….ahahahahahaha…..poi alla fine ciò che ci sarebbe finito in mezzo sarebbe stato francamente di marginale importanza (a stò giro è toccato alla fragole, fra un mesetto toccherà alle ciliegie). La prerogativa della ricetta di torta perfetta (perfetta per me s’ intende…)…..di una torta da credenza, di una torta per merenda, di una torta per la prima colazione….è bastare a se stessa, nel senso che prima la provo nuda e cruda e se il gioco funge, allora via con un giro di walzer con le fragole…con le ciliegie…con il cioccolato…capì??!??!? Dunque, questa torta è davvero integrale, nel senso che la farina presente nella ricetta non è stata tagliata con altre più raffinate o con amidi vari…..ovviamente tale dettaglio me la fa amare alla follia. Se poi a questa ricchezza aggiungiamo l’ ulteriore finezza chiamata SCIROPPO D’ ACERO, allora la torta di oggi sbalza come un missile in vetta alla lista delle mie preferite. Ovviamente la cake di oggi avrà le fragole come ospite d’ onore ma niente vi imperdirà di scegliere per lei la compagnia più gradita ^_^. Ah, per lo sciroppo d’ acero in questione devo ringraziare la mia Petite Casserole Margherita, è arrivato da molto lontano e lo trovo straordinario, quando posso godere di tale privilegio mi do alla pazza gioia e lo infilo in ogni dove, ovviamente al suo posto, per esigenza, potrete utilizzare un altro sciroppo o malto, o del semplicissimo miele.

piatto e tazzina @giovelab – www.giovelab.it –  shop on line


Print
Yum
Torta integrale con le fragole allo sciroppo d’ acero – senza zucchero – senza lattosio

Serving Size: per uno stampo da 20/22cm

Ingredients

  • 350g di farina integrale
  • 150g di acqua a temperatura ambiente
  • 150g di sciroppo d' acero
  • 150g di olio di riso (o olio di semi di Girasole)
  • 3 uova medie a temperatura ambiente
  • 1 limone
  • 12g di lievito
  • 300g di fragole (grandi e non troppo mature)

Instructions

  1. Lavare e asciugare bene le fragole, eliminare il picciolo, tagliarle in quattro parti e lasciarle da parte, su carta assorbente. In una ciotola mescolare la farina con le mani in modo da eliminare i grumi e unire il lievito setacciato, lasciare da parte. Preriscaldare il forno a 180°C modalità statico. Nella ciotola della planetaria rompere le uova, unire lo sciroppo d' acero e montare con la frusta a filo fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Sempre mentre state montando, unire a filo l' olio. A mano unire la farina unita al lievito, alternando con poca acqua, poco alla volta e in modo da non smontare il composto; unire la scorza del limone e versare nella tortiera precedentemente rivestita con carta da forno. Posizionare le fragole formando il disegno preferito e infornare per 50 minuti circa (verificare la cottura con la tecnica dello stecchino di legno che se inserito al centro, dovrà uscire asciutto e pulito). Sfornare e lasciare raffreddare, sformare e servire. Conservare la torta a temperatura ambiente, in un luogo asciutto e non troppo caldo, per uno o due giorni, coperta con una campana di vetro.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/torte-da-credenza-e-cake/torta-integrale-con-le-fragole-allo/

 

Total
52
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 52
Related Topics
  • Cake
  • colazione e merenda
  • dolci e dessert
  • dolci per la prima colazione
  • lactose free
  • ricetta dolce
  • strawberry cake
  • sugar free
  • torta con le fragole
  • torta da credenza
  • torte e dolci
  • torte semplici
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • crostate

Crostata alla ricotta e fragole – facile e veloce

  • Maggio 5, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Tartellette alla frutta con crema pasticcera

  • Maggio 24, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
10 commenti
  1. lucy ha detto:
    Maggio 11, 2017 alle 7:43 pm

    un ottimo risveglio sano, devo provare anche io a imparare a dosare lo sciroppo dacero

    Rispondi
  2. ilditoelaluna ha detto:
    Maggio 12, 2017 alle 5:35 am

    Siiiiiiiiiiiiiiiii!
    Ciao mitticaaaaaaaaa!
    Sai che faccio???? la faccio nuda e cruda pure io, tiè! che siccome il caldo inizia finalmente un poco ad arrivare le torte con la frutta, a meno che non siano mele (non capisco perché quelle tengono stra botta) sono delicatine…vien loro la muffetta..tu dici "se le magni.." io ti dico "io le magno, ma già sto a impolpettamme a palla..che me sembra de rotolà…se mi ingozzo de torte.." allora se la faccio così zemplice magari dura un pelo de più… e me sa che la faccio pure subito, perché domani un mio amico riapre i battenti dopo la chiusura invernale e fa un piccolo rinfresco..lui fava e pecorino ed io volevo portare qualcosa.. già farò la crostata e la torta di mele… magari ce schiaffo pure lei! che diciiiii?????
    ecco vedi i tre suggerimenti qui in basso "torta di mele vegana"-torta di mele col succo de mela" e "torta al caffè" ce starebbero da Dio tutte e tre… ma voglio fare anche un dolcinino della Ross, che sennò mi sembra di non darle molta attenzione (come se non cucinassi mai le sue cose…) ahahahaa.. mi sa che io andrò di miele di girasole.. ne uso la stessa quantità?
    baciiiiiiiiiiii!!!!
    w la credenza e w la Gabiiiiiii che mi ci fa metter le torte dentrooo!
    Manuuu.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2017 alle 7:27 am

      Ragazza mia….vai di mele e girasole pari quantita'…la torta di mele per me è un sempreverde!!!! W la credenza e w noi alla grande…😘😘😘😘😘

      Rispondi
  3. silvy ha detto:
    Maggio 13, 2017 alle 4:18 am

    Ciao è una torta fantastika complimenti
    Scusa il disturbo nn posso mangiare le uova se le sostituisco con i semi di lino o chia? O magari uno yogurt vegan? Grazie buona giornata

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 13, 2017 alle 5:45 am

      Ciao…prova con i semi di lino, credo sarà una valida alternativa😉‼️

      Rispondi
  4. Anonimo ha detto:
    Maggio 18, 2017 alle 9:40 am

    Ciao Gabila, se volessi sostituire lo sciroppo d'acero con miele, quanto ne dovrei mettere ? Che ne pensi di questa sostituzione, potrebbe andare ? Grazie, Sara

    Rispondi
  5. Rita ha detto:
    Maggio 19, 2017 alle 9:04 am

    Fatta! Ma al momento di incorporare la farina integrale a mano si è sgonfiato il composto. Ho aggiunto poca farina alla volta, ma si vede che la mia tecnica per mescolare dal basso verso l'alto non è poi così corretta. La torta è buonissima ma mi è uscita un po' compatta. Per caso hai qualche suggerimento da darmi? Riproverò! Grazie mille, rita

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 19, 2017 alle 9:31 am

      Buongiorno allora secondo me probabilmente non hai montato bene le uova ecco perché il composto ti si è smontato subito, in conseguenza a questo la torta ti è venuta più compatta. Riprova e vedrai che riuscirai perché in realtà risulta morbida e per niente compatta anche dopo diversi giorni! Grazie e buona giornata 😉

      Rispondi
  6. Silvana Laurenza ha detto:
    Febbraio 1, 2018 alle 6:55 am

    Ciao posso farla in versione gluten Free magari con farina di riso e miglio Bruno integrale? Se volessi farla di dimezzando le dosi di uova 1 e basterebbe ? Grazie e buonissima giornata.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 2, 2018 alle 5:58 am

      Ciao…puoi fare il tentativo, le farine senza glutine assorbono solo più liquidi però basta provare e vedere se funziona…per le dosi devi sempre dividere per il numero delle uova, quindi dividi pre free moltiplichi per due😃

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Cheesecake con meringa ai Lamponi Febbraio 16, 2023
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.