Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta alla ricotta e latte di mandorle senza Glutine – Almonds and ricotta cake

  • Novembre 23, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
40
Shares
0
0
40
Questo sarebbe il periodo in cui si dovrebbe pensare al Natale, agli ingredienti da comprare, alla lista delle ricette da proporre per il provvisorio “calendario dell’ avvento” ed io invece che faccio?!?!?!? Preparo il sugo di carne, i ravioli, le mie solite ricettine insomma, la”robe” semplici, ma buone buone, che porto in tavola ogni giorno…oggi per esempio ho preparato un bel polpettone e per condire il tutto ho fatto anche una salsa verde (che a breve vedrete). Poi mi sono cimentata in delle crocchette di merluzzo e devo anche correre a scongelare i tre polpi che mio marito mi ha portato in regalo dopo la sua  bella pescata in Corsica…..insomma, faccio tutto tranne che pensare al Panettone!!!! Vogliamo che qualche idea dell’ ultimo minuto non mi salvi la mesata intensa che sta per arrivare? Sono certa che qualcosa vi regalerò…qualcosa di luccicoso e a forma di stella, adesso però lasciatemi ancora un po’ tranquilla perché a casa mia si cucina e si mangia di continuo…potrei forse pensare al menù di Natale proprio adesso??!?!?!??!??!

La ricotta è l’ ingrediente principe per me e giusto per riallacciarmi ai discorsi appena fatti, magari ci potrei preparare anche il Pandoro (ahahahahahaahhah). Di certo oggi l’ho messa nuovamente in una bella cake, ho preparato uno di quei dolci che amo da matti, morbido, semplice, profumato e da credenza. Tante mandorle e tanto gusto, un dolce con i soliti ingredienti forse, ma alla fine sono le certezze che svoltano una giornata….una tazza di te fumante, una bella rivista (di cucina per me) e una fetta della solita torta, io non chiederei di più….e voi? 

Torta alla ricotta e latte di mandorle Gluten Free

Ingredienti
(per uno stampo da 22cm)

150g di farina di mais
100g di farina di riso
100g di mandorle senza pelle tostate e ridotte in polvere
50g di amido di mais
120g di uova intere (2 grandi) a temperatura ambiente
200g di zucchero di canna chiaro (certificato senza glutine)
150ml di olio di semi di Girasole
50ml di latte di mandorle
250g di ricotta vaccina scolata
1 baccello di vaniglia Bourbon
12g di lievito in polvere per dolci (certificato senza glutine)
mandorle in lamelle q.b.

Procedimento

Preriscaldare il forno a 180°C modalità statico; imburrare e infarinare lo stampo scelto e lasciare da parte. Con un setaccio a maglia fine rendere la ricotta cremosa e in un recipiente unirla allo zucchero, al latte di mandorle, alle uova, all’olio e ai semi di vaniglia (tagliere il baccello trasversalmente e con un coltellino estrarre i semi). Mescolare bene in modo da rendere il tutto il più omogeneo possibile. Setacciare la farina di mais e la farina di riso, con l’ amido e con il lievito e unire al composto alla ricotta; infine unire la polvere di mandorle. Mescolare bene fino a rendere il composto omogeneo; versarlo nello stampo, cospargere con le lamelle di mandorla e infornare. Cuocere per 45 minuti circa ma prima di estrarre la torta dal forno, verificare la cottura facendo la prova stecchino, se inserendolo al cuore, ne uscirà pulito, il dolce sarà cotto. Sfornare e lasciare intiepidire; sformare e lasciare raffreddare. Servire spolverando con dello zucchero a velo, se gradito.

Total
40
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 40
Related Topics
  • cheese and almonds
  • colazione e merenda
  • dolci con la ricotta
  • farina di mandorle
  • gluten free
  • homemade cake
  • ricetta dolce
  • ricette con la ricotta
  • senza glutine
  • sweet
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • creme spalmabili salse e sughi

Purè vegano di zucca e patate

  • Novembre 20, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • zuppe vellutate e minestre

Vellutata di Zucca con semi di chia

  • Novembre 26, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
6 commenti
  1. Simo ha detto:
    Novembre 23, 2015 alle 6:33 pm

    …io di queste dolcezze leggere ma golose, non mi stanco mai e le preferisco di gran lunga a tutti i dolci natalizi!
    Un abbraccio cara e buona serata

    Accedi per rispondere
  2. Fr@ ha detto:
    Novembre 24, 2015 alle 2:59 pm

    I dolci da credenza sono i miei preferiti, preferisco questo al panettone o pandoro.

    Accedi per rispondere
  3. Cristina ha detto:
    Novembre 25, 2015 alle 2:50 pm

    Ma cosa non è?!?!? Meravigliosa. Da fare e rifare e rifare subito.

    Accedi per rispondere
  4. La Cassata Celiaca ha detto:
    Novembre 25, 2015 alle 4:33 pm

    davvero notevole!! brava bravissima!

    Accedi per rispondere
  5. Allegra ha detto:
    Novembre 26, 2015 alle 10:10 am

    Alla fine le cose semplici e genuine sono quelle di cui ci si innamora di più. Bellissime foto, viene voglia di mangiarla solo a guardarla!! 🙂

    Accedi per rispondere
  6. Leonardo Martinuzzi ha detto:
    Gennaio 31, 2016 alle 9:48 pm

    Ricetta grandiosa! La proverò di sicuro! Complimenti

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Gelato al cioccolato

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok