Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Migliaccio Napoletano alla Crema Pasticcera

  • Novembre 4, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
34
Shares
0
0
34
E pensare che il Migliaccio Napoletano, la versione della torta di semolino ma con la ricotta, neanche la conoscevo, la memoria mi riportava alla sola versione che mia madre ci preparava (rari momenti in cui lei si “avvicinava” ad un dolce)…più rustica, granulosa, rispetto alla classica torta Campana di Carnevale. Poi arriva la scoperta e da lì è vero amore a prima vista. Delicata (nelle sfumature e nella consistenza), che si scioglie in bocca, facilissima….insomma, una delle preparazioni dolci che più amo riproporre ad ogni occasione. Sarà per la ricotta, ma il Migliaccio Napoletano mi rappresenta, la mia risposta alla domanda “…..se tu fossi un dolce?”. Per Dolcesalato di questo mese scelgo però una nuova versione, ancora più leggera…eterea, quasi impalpabile…..una variante con la Crema Pasticcera per renderla meno rustica, più sofisticata; potevo forse lasciare la “REGINA” indiscussa della pasticceria all’ oscuro di tutto? ^_^

 

Migliaccio Napoletano alla Crema Pasticcera

 

Ingredienti
(per uno stampo da 22cm)
500ml di latte intero fresco
125ml di acqua
150g di  semolino
50g di Panna Elena
200g di zucchero semolato
250g di ricotta vaccina
300g di Crema Pasticcera Elena
la scorza di un limone non trattato
1 pizzico di sale
3 uova medie
zucchero a velo q.b. per finire
Procedimento
Versare il latte e l’ acqua in una casseruola, unire anche la scorza del limone, la panna e il sale; portare a bollore. Versare a pioggia il semolino e cuocere a fuoco lento, sempre girando energicamente, fino a che non si sarà addensato. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Nel frattempo, in un recipiente, unire la ricotta con lo zucchero e formare una sorta di crema, unire poi le uova leggermente sbattute tra loro, la crema pasticcera Elena e ottenere un composto omogeneo. Unire adesso il composto con la ricotta al semolino ormai tiepido, girare energicamente e rendere ancora il composto liscio e omogeneo, privo di grumi. Versare il tutto in uno stampo circolare (precedentemente imburrato e cosparso di pangrattato)) e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 160° C per 50 minuti circa, se necessario coprire il Migliaccio con un foglio di carta stagnola dato che la superficie tenderà a colorirsi molto. Sfornare e lasciare raffreddare; finire con dello zucchero a velo e servire. Conservare in frigorifero per due o tre giorni.

 

Total
34
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 34
Related Topics
  • crema pasticcera
  • dolci con la ricotta
  • dolci e dessert
  • migliaccio napoletano
  • ricetta dolce
  • ricetta facile
  • torta alla ricotta
  • torta di semolino
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • contorni

Zucca al forno

  • Novembre 3, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta di mele con succo di mele e non mi stanca mai

  • Novembre 5, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 30, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Smoothie Cake naturalmente super

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 18, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di pane di segale al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 3, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

the ultimate Banana bread

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 2, 2020
3 commenti
  1. Melba Mena ha detto:
    Novembre 5, 2016 alle 2:12 pm

    Stupenda!!!!!!!

    Rispondi
  2. Valentina ha detto:
    Gennaio 26, 2018 alle 10:05 am

    Ciao Gabila, vorrei provare a rifare questa ricetta deliziosa, posso chiederti se panna e crema vanno semplicemente versati cosi' come sono, oppure monto la panna prima?
    Grazie mille!
    Valentina

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 29, 2018 alle 6:19 pm

      Ciao Valentina…panha e crema vanno solo uniti agli ingredienti, non devi montare niente 😁😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice che...
  • Pane fatto in casa con li... In un certo senso apprezzo molto questo periodo storico...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
Ultimi Articoli
  • Pane Pita con insalata Greca Maggio 19, 2022
  • Scones Aprile 26, 2022
  • I miei frullati e smoothies preferiti Aprile 15, 2022
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Mag    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.