Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • pasta e cereali

Risotto con il Totano fresco

  • Marzo 4, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
14
Shares
0
0
14
Qui dalle mie parti esiste un detto che recita più o meno cosi “la meglio pasta è lo riso” e quindi per istinto il mio pensiero va dritto a Totò e con precisione a quella famosa scena del film “Signori si nasce” dove lui recita dicendo proprio Signore si nasce e io lo nacqui modestamente !!! Il suo lo nacqui è un pò come il mio lo riso….anche se forse le due cose non hanno niente in comune (Totò comunque è sempre un piacere ricordarlo)! Tutto questo preambolo semplicemente per dire che ad un piatto riso non dico mai di no, se sono in periodo di dieta la pasta riesco ancora ad evitarla ma al riso non RESISTO. Detto ciò quindi, trovandomi di fronte ad un totano freschissimo, dai colori ancora vivi e brillanti, potevo forse sprecare del tempo per pensare a come cucinarlo? Se la meglio pasta è lo riso……già sapete la risposta!

Che cosa ho fatto per prima cosa? Ho Certamente pulito il totano appena pescato da mio marito, ho asportato le viscere, tolto la penna interna, sciacquato e tamponato con della carta assorbente. Successivamente ho tagliato accuratamente il totano ricavando dei piccoli pezzi e parte di essi li ho frullati in un mixer (in questo modo ho ottenuto quasi un macinato di totano). Prima di passare al risotto vero e proprio, ho preparato il sugo e un buon brodo vegetale; così facendo ho potuto congelare parte del sugo di pesce (non capita tutti i giorni di avere materie prime tanto pregiate). Per questa ricetta ho scelto un riso Carnaroli di ottima qualità, perfetto per i risotti poiché resta al dente nel cuore e regala una cremosità unica grazie al suo elevato contenuto di amido. Il segreto quindi per realizzare un risotto con il totano spettacolare dipenderà quasi esclusivamente dalla qualità degli ingredienti. Il procedimento potrà variare a seconda delle abitudini…tostare il riso o non tostarlo affatto, usare il  burro al posto dell’ olio o viceversa, utilizzare il brodo piuttosto che l’ acqua calda, tutte variabili plausibili ma che senza materie prime eccellenti, non ripagheranno a dovere gli sforzi fatti ^_^. Ultimissima cosa, non ho mantecato il riso con nessun grasso aggiuntivo poichè la qualità del riso ha permesso di ottenere una consistenza eccellente.

Risotto con il Totano

Ingredienti
(per 4 persone)

 

  • 300g di riso Carnaroli di ottima qualità
  • 700g di totano fresco già pulito
  • 2 cipolle bianche
  • 2 filetti di acciuga sott’ olio
  • 1 cucchiaino di capperi sminuzzati
  • 400g di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco di ottima qualità + 1/2 per tostare il riso
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe bianco q.b.
  • 1 peperoncino
  • brodo vegetale q.b. (circa 2l) o acqua bollente salata

Procedimento

 

  • Per prima cosa affettare finemente le cipolle, il prezzemolo e insieme all’ aglio in camicia e al peperoncino, lasciare rosolare in abbondante olio evo, a fuoco basso.
  • Unire i filetti di acciuga e i capperi sminuzzati; lasciare amalgamare gli ingredienti, cuocere a fuoco basso finché si otterrà quasi una crema (se necessario unire poca acqua calda).
  • Eliminare l’ aglio in camicia.
  • Tagliare in piccole parti il totano già pulito e frullare parte di esso in un mixer (si otterrà quasi un macinato di totano).
  • Unire tutto il totano al soffritto, salare e dopo pochi minuti sfumare con il vino; alzare la fiamma e lasciare evaporare.
  • Unire la passata di pomodoro e il concentrato, abbassare la fiamma, regolare di sale, pepare e lasciare cuocere per una mezz’ ora circa (unire poco brodo se necessario), fino a far ritirare il sugo che dovrà risultare corposo e scuro. Una volta che il sugo con il totano sarà cotto sarà possibile conservare parte di esso per un’ altra ricetta.
  • Tostare il riso: scaldare molto bene una casseruola sul fuoco e senza l’ aggiunta di grassi, versare il riso, girare velocemente in modo da non bruciarlo; non appena il riso farà attrito sulla casseruola, la tostatura sarà avvenuta (il riso dovrà risultare molto caldo), sfumare con 1/2 bicchiere di vino, lasciare evaporare, abbassare la fiamma e unire il sugo con il totano.
  • Amalgamare bene e unire il brodo vegetale caldo (o acqua calda già salata), poco alla volta, senza mai smettere di mescolare.
  • Quando il riso sarà quasi cotto, regolare di sale e di pepe e portare a cottura sempre mescolando.
  • Servire subito ben caldo.

 

Total
14
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 14
Related Topics
  • calamaro
  • homemade
  • metodi di cottura del riso
  • primi piatti
  • recipe
  • ricetta naturale
  • ricetta salata
  • riso di mare
  • risotto di mare
  • sugo con il totano
  • sugo di pesce
  • tuscany recipe
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Cantucci Toscani semintegrali

  • Febbraio 27, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Barrette Vegane con fiocchi d’ avena e frutti di bosco

  • Marzo 7, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Gyoza vegani

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2023
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Tortellini alla ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 31, 2023
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Fettuccine fatte in casa

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 31, 2023
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Gyoza vegetariani

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2021
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Impasti base per la pasta trafilata al torchio

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 27, 2021
Visualizza Post
  • pasta e cereali

(Simil) Spaghetti alla Carbonara fatti come piacciono a me

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 6, 2021
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Lasagne vegetariane con besciamella al Cavolfiore

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 1, 2019
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Spaghetti con pesto di spinaci e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 7, 2019
9 commenti
  1. Paola Baronio ha detto:
    Marzo 4, 2016 alle 10:25 am

    mi inchino a questo signor piatto…per me favoloso.

    Accedi per rispondere
  2. barbaraT @ pane-burro ha detto:
    Marzo 4, 2016 alle 10:59 am

    arrivare qui a quest'ora con solo un succo di pompelmo nello stomaco (dopo la colazione delle 6) mi fa aumentare la salivazione a livelli che potrei definire IMBARAZZANTI… poi vabbè, tuo marito che pesca i totani.. che te lo dico a fare… 🙂
    meraviglioso tutto, come sempre e scusa se non passo troppo spesso a dirtelo ma tu lo sai che lo penso… :*

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 4, 2016 alle 2:16 pm

      Scusami per le stesse cose……la stima è largamente reciproca!!! Pesca anche i polpi se è per questo ^_^ e non solo lui…anche la prole al seguito!

      Accedi per rispondere
  3. Ale ha detto:
    Marzo 4, 2016 alle 12:46 pm

    meraviglioso questo risotto, mia cara Gabila!
    Passavo di qua per invitarvi al mio piccolo giveaway ispirato alle emozioni!
    Conto sulla tua presenza!
    Un abbraccione e complimenti come sempre!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 4, 2016 alle 2:17 pm

      Ale…conto di arrivare, lo spero!! grazie per la visita e un abbraccio!

      Accedi per rispondere
  4. lucy ha detto:
    Marzo 4, 2016 alle 2:08 pm

    che spettacolo, davvero foto molto invitanti che esaltano al meglio la ricetta!

    Accedi per rispondere
  5. Patalice ha detto:
    Marzo 4, 2016 alle 9:10 pm

    mi piace un sacco fare il risotto, è una sfida ogni volta che inizio…
    e lo ammetto, alle volte mi riesce senza problemi, qualche altra volta ci metto un po' di più…
    però questa ricetta val la pena di tentare e ritentare

    Accedi per rispondere
  6. Sarosa ha detto:
    Giugno 30, 2018 alle 7:33 pm

    Fatto questa sera, davvero una specialità!! Ammetto che porta via un po’ di tempo, non è di certo una cena veloce, però che delizia…. complimenti e grazie per la ricetta!!

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Ottobre 15, 2018 alle 1:36 pm

      I’ m happy!!!!

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Gelato al cioccolato

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok