Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • gelati e sorbetti

Ghiaccioli al melone naturali e homemade

  • Luglio 23, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
13
Shares
0
0
13
La vera soluzione a tutti problemi è senza dubbio la dolcezza….senza questo fondamentale ingrediente ogni minimo sforzo può risultare vano……l’ acqua da sola può diventare un cubetto di ghiaccio, se poi all’ acqua aggiungo la frutta o semplicemente il suo succo, posso ottenere un cubetto di ghiaccio colorato ma niente di più! Il solo e vero ingrediente che potrà dare lo slancio e questo bel pezzo di ghiaccio sarà solo la dolcezza….la vostra ovviamente e quella di uno sciroppo di zucchero preparato in poche e semplici mosse! Sembra che tutto abbia avuto inizio nel lontano 1905, a San Francisco, quando un ragazzetto di appena 11 anni  ebbe la fortuna di dimenticare in veranda una tazza di acqua e soda zuccherata e con all’interno un bastoncino per mescolare. Il giorno dopo nasceva il primo ghiacciolo…ciò che accadde dopo è sulla bocca di tutti!

I ghiaccioli fatti in casa sono davvero semplici da realizzare si posso preparare con il succo e la polpa di qualsiasi frutto ed il risultato sarà sempre soddisfacente. Per ottenere dei ghiaccioli vellutati e morbidi sarà necessario utilizzare dello sciroppo di zucchero. Tale ingrediente abbasserà il punto di congelamento dell’ acqua e agirà da lubrificante tra i cristalli di ghiaccio; se miscelato agli ingredienti base favorirà una distribuzione uniforme dei sapori e il risultato finale sarà di un ghiacciolo strepitoso, migliore di quelli confezionati!
Per dare forma ai vostri ghiaccioli non è indispensabile acquistare gli apposi stampini basta un po’ di fantasia e creatività per ottenere gli stessi risultati qualsiasi contenitore può essere sfruttato per creare forme più o meno grandi. Si posso usare stampi per muffin, bicchieri di plastica, bicchierini da caffè, vasetti vuoti di yogurt, qualsiasi cosa vi venga in mente purché la parte superiore dello stampo risulti dello stesso diametro della base in modo da favorire l’ uscita del ghiacciolo. I bastoncini per ghiaccioli, in genere sono venduti unitamente agli appositi stampi; è possibile reperirli separatamente in negozi specializzati oppure ingegnarsi ed utilizzare degni sostituti quali, stecche di cannella, gambi di citronella che non faranno altro che rendere i vostri ghiaccioli ancora più originali e glamour!

Ghiaccioli al melone

Sciroppo di zucchero


Ingredienti

(per 250ml)
90g di zucchero
200ml di acqua
1) In un pentolino unire lo zucchero con l’ acqua e scaldare a fuoco basso per 8-10 minuti (lo zucchero dovrà sciogliersi).
2) Alzare la fiamma e portare al bollore; appena comincia a bollire abbassare e sobbollire a fuoco medio per 3-4 minuti.
3) Spegnere, coprire e lasciare raffreddare completamente.
4) Lo sciroppo può essere conservato in frigorifero, in un barattolo di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica, anche fino a sei giorni.
Ghiaccioli
Ingredienti
(per 8 ghiaccioli da 100g)
350g di polpa di melone
100ml di sciroppo di zucchero
il succo e la scorza finemente tritata di 1 lime
Procedimento
Unire il succo e lo sciroppo del lime allo sciroppo di zucchero e mescolare bene; unire il melone tagliato a tocchetti e con un mixer ad immersione frullare il tutto; distribuire la miscela in 8 formine da 100ml, inserire i bastoncini di legno e lasciare nel freezer per almeno 8 – 10 ore fino alla completa solidificazione. Prima di estrarre i ghiaccioli, immergere le formine in dell’ acqua tiepida per qualche secondo.
Se non si dispone di formine dotate di bastoncino in plastica, e diversamente si procederà con bastoncini di legno, per fare in modo che lo stesso resti nella posizione centrale, coprire la formina con un foglio di alluminio ed incidere centralmente, inserire il bastoncino nella fessura; così facendo, il bastoncino, rimarrà correttamente posizionato fino al completo congelamento.
Se la miscela fosse particolarmente liquida, si consiglia di lasciar raffreddare per circa un’ ora prima di procedere con l’ inserimento del bastoncino.
Vi lascio convinta che starete già tutti con il ghiacciolo in mano, sdraiati al sole godendovi questa Estate che sembra essere la più lunga per me…..corro al dovere ma felice di aver vissuto ancora una volta un piccolo momento di condivisione! 
Bacio Grande 
e tornerò con un bastimento carico di tanta frutta fresca….stay tuned!!!!!
Total
13
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 13
Related Topics
  • fatto in casa
  • ghiaccioli
  • homemade
  • ricetta veloce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte farcite

Pâte à Génoise (pasta genovese) con panna e lamponi

  • Luglio 17, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Madeira Cake e si ritorna!

  • Agosto 29, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gin Tonic frozen

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 27, 2022
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Base gialla per gelato – Gusto Malaga per KitchenAid

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 7, 2022
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

SHORTBREAD CON GELATO ALLA RICOTTA E FRAGOLE (biscotto gelato)

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 2, 2019
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Sorbetto al Lambrusco

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 15, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Yogurt ghiacciato con fragole e lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 26, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gelato alla crema con le pesche

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 17, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gelato al caffè d’ orzo FACILISSIMO senza gelatiera

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 21, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Cubetti di Yogurt e Mirtilli

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 10, 2014
29 commenti
  1. Monica Giustina ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 2:26 pm

    Riesci sempre a sorprendermi in ogni tuo post.
    Chiara, pulita e verace, con sempre spunti nuovi e idee bellissime.
    Ebbene lo ammetto, un ghiacciolo al melone non l'avevo mai considerato.
    Non so perché, eppure mi piace, ma vado sempre sul tradizionale, con fragole o anguria, menta o limone.
    Belli e colorati, mi piacciono un sacco!
    Tanti bacioni!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 23, 2014 alle 2:53 pm

      Sei tu che sorprendi me per essere sempre vigile ed attenta ad ogni mio spostamento! Grazie!!!!

      Rispondi
    2. Monica Giustina ha detto:
      Luglio 23, 2014 alle 3:27 pm

      Ebbene si, ti pedino!
      😉 scherzo ovviamente, mi fa piacere seguirti 'da vicino' perché apprezzo ogni cosa che fai, immensamente!

      Rispondi
    3. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 24, 2014 alle 10:39 pm

      E allora il piacere e' anche mio!!!

      Rispondi
  2. Vaty ♪ ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 2:33 pm

    Tesoro, riesci a trasmetterci cosi tanta dolcezza anche in mezzo a mille cose e impegni! io, invece, vorrei fermare il tempo e gustarmi con te questi ghiaccioli favolosi! vedo che un paio si stanno sciogiendo, che facciamo, uno per te, uno per me
    un bacione grande, dolcezza mia!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 23, 2014 alle 2:52 pm

      Vatyyyyy….si sono sciolti in un secondo…..ma uno per te l'ho tenuto nel freezer!!!

      Rispondi
  3. Maddalena Laschi ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 3:01 pm

    Assolutamente strepitosi tesoro!!!!
    Sono davvero una pivella io, non ho mai fatto i ghiaccioli con lo sciroppo di zucchero, sono molto più profana, ma sicuramente con il tuo procedimento il risultato e' migliore, quindi mi devo impegnare a trovare un po' di tempo per provare!!! Le foto sono meravigliose e detto fra noi, anche alla sola vista mi hai rinfrescata, vengo da un'oretta di ferro da stiro e la temperatura e' abbastanza alta….. Mi rinfresco un po' e poi ricomincio!!! Ti abbraccio tesoro!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 24, 2014 alle 10:41 pm

      Ma che pivella…..sei le regina della cucina e certamente più brava di me! Domani ti chiamo !!!

      Rispondi
  4. Paola ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 3:03 pm

    Un semplice vademecum per ghiaccioli perfetti! Pochi ingredienti di cui uno indispensabile: tu! Bellissimi!

    Rispondi
  5. Giuse B ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 3:27 pm

    Ciao bella! questa ricetta è fresca e frizzante proprio come te Gabila.
    Foto meravigliose. come sempre.
    Baci.
    GiuseB

    Rispondi
  6. consuelo tognetti ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 3:29 pm

    Semplice, colorata, fresca e dolcissima frutta ghiacciata..cosa desiderare di + ??

    Rispondi
  7. Ketty Valenti ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 3:38 pm

    Che belli,freschi e abbastanza semplici nel procedimento……ma anche in ricette sempluci ci vuole classe e tu indubbiamente ne hai tantissima.
    Z&C

    Rispondi
  8. lapetitecasserole ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 4:20 pm

    La dolcezza é senza dubbio una grande risorsa ed una grande qualità. Unita a determinazione, delicatezza e buon senso é in grado di creare una pozione micidiale. Sono certa che in quello sciroppo c'é un po' di tutto questo, mica solo acqua e zucchero! Un abbraccio "strinto".

    Rispondi
  9. Chiarapassion ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 4:45 pm

    Ghiaccioli perfetti, super fotogenici e soprattutto rinfrescanti…he si mi è arrivata una bella ventanta di fresco via web!
    Brava Gabila

    Rispondi
  10. Rebecka ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 6:10 pm

    Tu sei un genio. Qualche settimana fa ho fatto per la principessina i ghiaccioli con anguria e pesca e quelli con il melone. Qualcosa non mi quadrava, non ero soddisfatta, poi arrivi tu con lo sciroppo di zucchero e dissipi ogni mio dubbio..Si prospetta una fine estate in compagnia dei ghiaccioli di frutta più disparati in compagnia della mia frugoletta golosa.
    Le foto? Ma come faccio a sciogliere questo incantesimo d'amore che ho per loro e per te che ne sei creatrice? Come….?
    Un bacio grandissimo

    Rispondi
  11. paola ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 7:00 pm

    ottimo,semplice,freschissimo,goloso,profumato,bravissima

    Rispondi
  12. Elisa Betta ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 7:09 pm

    I blog traboccano di ghiaccioli, ma al melone non li avevo ancora incontrati! Favolosi!!

    Rispondi
  13. Roberta Morasco ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 9:12 pm

    Li adoro!!! Al melone ancora non li ho fatti!!!!
    Le foto sono strepitose..mi sembra di poter allungare la mano per prendermene uno!!!!
    Baci bella donna!!!
    Torna presto con il carico di frutta!!! <3 <3

    Rispondi
  14. Mimma e Marta ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 11:01 pm

    È proprio così, lo sciroppo di zucchero è l'ingrediente necessario per realizzare ottime granite e ghiaccioli e, ….qui di granite, ghiaccioli e gelati ci cibiamo quasi tutto l'anno. Sconosciuta invece la storiella della nascita del ghiacciolo – splendide foto!

    Rispondi
  15. Chiara Setti ha detto:
    Luglio 23, 2014 alle 11:05 pm

    Mamma Gabila che foto! E i tuoi ghiaccioli…perfetti!!

    Rispondi
  16. Simona Mirto ha detto:
    Luglio 24, 2014 alle 1:15 pm

    E meno male che le foto non erano venute! sono luminosissime e meravigliose come al solito e pure con il ghiacciolo un pò sciolto tesoro, fidati… molto reale, molto vera, molto by Gabi… la nostra artista…
    e come sempre tra foto , ricetta, dettagli e info preziose sai sempre come distinguerti… non chiamiamoli solo ghiaccioli;*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 24, 2014 alle 3:22 pm

      Amoreeeeeeee mi hai rallegrato la giornata!!!!

      Rispondi
  17. Carolina Romano ha detto:
    Luglio 24, 2014 alle 5:59 pm

    A parte che io A M O il tuo blog per la grafica e le foto stupende: questa ricetta appena ho tempo DEVO farla!!!!! Cavolo è semplicissima e saranno fantastici di gusto!!! Complimentoni Gabila!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 26, 2014 alle 12:11 am

      A dispiace solo non avere il tempo necessario da dedicare a te che sei sempre così carina….arriverà l' autunno, lo spero davvero perchè sto esaurendo tutte le mie energie!!! Grazie Carolina…di cuore!!!

      Rispondi
  18. Ilaria Guidi ha detto:
    Luglio 25, 2014 alle 8:01 am

    Adoro passare da qui…le tue foto sono splendide! Le tue ricette originali e bellissime…
    Un abbraccio!
    Ila

    Rispondi
  19. Ileana Pavone ha detto:
    Luglio 25, 2014 alle 12:01 pm

    Gabi ho provato due volte a lasciarti un commento e per ben due volte ho avuto problemi di connessione proprio in quel momento.. ma eccomi di nuovo qui 🙂
    Che dire, erano proprio i ghiaccioli che volevo fare nei prossimi giorni..e li avrei fatti esattamente così ^_^
    Foto bellissime <3
    un bacio grande cara!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 26, 2014 alle 12:13 am

      Ma per fortuna ci sei riuscita….lo scrivevo giusto sopra, mi dispiace non essere presente come vorrei ma siete tutte nei miei pensieri!!!! Grazie Ileana!!!!

      Rispondi
  20. Deliziandovi.it ha detto:
    Agosto 5, 2014 alle 9:12 am

    Ghiaccioli super veloci e perfetti!! Da fare!
    Eli

    Rispondi
  21. Lory ha detto:
    Agosto 12, 2014 alle 3:25 pm

    Ciao! Stupenda ricetta…Come sempre! Ne ho parlato sul mio Blog, spero ti faccia piacere!
    http://lalunadeigolosi.com/ghiaccioli-fatti-in-casa/

    Ciao, Lory
    http://www.lalunadeigolosi.com

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.