Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • dolci al cucchiaio

Risolatte alla vaniglia con crema pasticcera

  • Marzo 10, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
19
Shares
0
0
19
Fiorfiore e già il nome mi fa pensare a qualcosa di meraviglioso, una linea di specialità gastronomiche frutto solo di un profondo lavoro in cui la selezione e la ricerca fanno da padrone. I prodotti Fiorfiore sono veri tesori gastronomici Italiani, un’ esperienza in cui il cibo diventa una vera e propria storia da raccontare. Il prodotto Fiorfiore si distingue per le materie prime di alta qualità (tagli nobili, spezie selezionate, ingredienti pregiati) ma con la  particolarità di rivolgersi ad un vasto pubblico grazie ad un prezzo veramente accessibile. Le ricette sono semplici e questo solo grazie al pregio degli alimenti contemplati. Se si parla di un prodotto tipico, Fiorfiore resta fedele alla tradizione combinando ingredienti nobili a lavorazioni artigianali. Se finora si è parlato di qualità, di coerenza, di impegno, di rigore e selezione, adesso è arrivato il momento di concretizzare tali parole; la mia ricetta di oggi celebrerà l’ alimento per eccellenza, il latte, ma non un latte qualsiasi ma bensì il Latte fresco Alta Qualità di Montagna Fiorfiore COOP proviene da piccoli allevamenti, situati nelle montagne del Trentino Alto Adige e del Veneto. Per tutta la stagione estiva le mucche si alimentano al pascolo, in quota, portando nel gusto pieno e nel sapore intenso del latte il ricordo delle erbe e dei fiori di alpeggio. Durante il resto dell’anno, le mucche rientrano nelle loro stalle e vengono alimentate con foraggi provenienti dagli stessi pascoli montani, con l’aggiunta di cereali privi di OGM. La conoscenza ed il controllo di tutta la filiera produttiva e delle caratteristiche igienico sanitarie del prodotto sono certificate dal marchio “Qualità Sicura Coop”. Se non è amore per il cibo questo!!!!!!
Oggi quindi un dessert al cucchiaio, anzi,  un vero e proprio latte al cucchiaio, arricchito con vaniglia (tanta) e con crema pasticcera. Non sempre riesco a far bere del latte alle mie bambine ma questo credetemi sarà il modo più dolce per tentare tutta la famiglia, anche i più titubanti.

 

Risolatte alla vaniglia

Ingredienti
(per 600g circa di risolatte)

  • 375ml di latte fresco Alta Qualità di Montagna Fiorfiore COOP
  • 75g di riso originario
  • 50g di zucchero semolato
  • 15g di burro
  • 2 baccelli di vaniglia Bourbon
  • 150g crema pasticcera
  • la scorza di un’ arancia non trattata
  • 5g di sale

Procedimento

 

  • In una casseruola unire il latte ai semi della vaniglia, alla scorza dell’ arancia e al sale.
  • Portare ad ebollizione e versare il riso; a fuoco moderato portare a cottura, sempre mescolando.
  • Togliere la casseruola dal fuoco e unire lo zucchero, il burro e amalgamare bene; lasciare raffreddare completamente.
  • Quando il composto con il riso sarà ormai freddo, unire la crema pasticcera e servire subito il dessert.
  • Conservare a +4 per due giorni.

 

Total
19
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 19
Related Topics
  • coop
  • dessert al cucchiaio
  • fiorfiore
  • fiorfiorecoop
  • ingredienti di qualità
  • latte fresco
  • ricetta dolce
  • ricetta veloce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Barrette Vegane con fiocchi d’ avena e frutti di bosco

  • Marzo 7, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • My WORK

Una nuova avventura dal nome Dolcesalato

  • Marzo 15, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Pavlova al Tiramisù

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 4, 2022
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Mele al cucchiaio con yogurt e amaretti

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 23, 2022
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Il mio Tiramisù con uova pastorizzate

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 5, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio
  • dolci classici

Crème Caramel la mia ricetta perfetta

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 10, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio
  • dolci classici

Pavlova con lemon curd e frutti di bosco

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 11, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Crema Catalana

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 23, 2020
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Zuccotto ricotta e cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 15, 2020
budino alla vaniglia
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 10, 2020
2 commenti
  1. Elvira Di Federico ha detto:
    Marzo 11, 2016 alle 8:28 am

    Ciao Gabila l'ho acquistato anche io questo latte alla Coop e la mia intenditrice, mia figlia, mi ha detto che è come quello di Ortisei.😉😉😉palato fine… Questo dessert lo potrei fare per domenica. Ci penso… ma quando dico così, mi conosco, è un si. Baciotto

    Rispondi
  2. Maddalena Laschi ha detto:
    Marzo 11, 2016 alle 2:08 pm

    Leggendo questo post la prima parola che mi e' venuta in mente e' stata "Brava!"
    Mi piacciono i prodotti Fior Fiore e sono d'accordo con l'idea della qualità' che secondo me questi prodotti hanno. Ti dico una cosa, che forse non ti ho mai detto: quando ero piccola i miei nonni allevavano vitelloni di razza Chianina, tu sai quanto e' pregiata questa razza, fa parte delle 5R, le cinque razze riconosciute autoctone nel territorio italiano, bene, questi vitelli non hanno mai mangiato un mangime industriale, il mio babbo coltivava orzo, avena, fieno e con quello venivano nutriti, due volte al giorno, tutti i giorni. Insomma il mio nonno vendeva questi vitelli ai macellai locali e indovina un po'? Anche alle Coop della zona. I veterinari e i medici di controllo della Usl, venivano tutti i mesi a casa mia a visitare i vitelli rivoltandoli come calzini e a fare i sopralluoghi alle stalle, TUTTI I MESI! Capisci no, perché mi fido di questi prodotti?
    Ora basta, per oggi l'ho fatta anche troppo lunga! Un bacio amica mia!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.