Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

cupcake light senza burro e latte

  • Febbraio 18, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
2
Shares
0
0
2

Piccoli, grandi, con decorazioni ad opera d’ arte o gustati al naturale…i Cupcake altro non sono che dei piccoli  dolcetti.
Di origine Americana, queste piccole meraviglie hanno fatto la loro prima comparsa nel secolo XIX, il nome Cupcake, che letteralmente significa “torta in tazza”, deriva dal fatto che queste tortine venivano cotte in tazze o scodelle.
La ricetta per i cupcake può essere scelta a seconda dei gusti personali, simile a qualsiasi torta, gli ingredienti sono sempre burro, zucchero, uova e farina.
Oggi avevo voglia di quella solita torta che faccio da anni, quella senza latte e senza burro, una ricetta semplice, senza troppe premesse, perchè e percome e allora perché non farne una versione “cupcake”?
La ganache che ho usato per la decorazione è una ganache  agli agrumi e Campari estratta dal libro Macarons di Pierre Hermè.
Buon lavoro!
Ingredienti per la base
250g di farina 
250g di zucchero
130g di acqua
130g di olio di semi di girasole
3 uova
una bustina di lievito per dolci
scorza di un limone
Ingredienti per la ganache
15g di succo limone
80g di succo di pompelmo
35g di succo d’ arancia
35g di Campari
300g di cioccolato bianco
100g di panna fresca
1 foglio di gelatina da 2g
Procedimento
Preparare la base della torta sbattendo con uno frullatore elettrico le uova intere con lo zucchero, quando saranno montate, sempre con il frullatore, incorporare l’ olio; una volta che il composto risulterà bello spumoso, con l’ aiuto di una spatola, unire la farina con il lievito ben setacciati, l’acqua e la scorza del limone.
Ho suddiviso l’ impasto in tanti mini stampini da cupcake senza riempire del tutto e infornato a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a doratura (la prova stecchino non sbaglia mai).
Sfornare e lasciare raffreddare.
Nel frattempo preparare la ganache gli agrumi mescolando i succhi che dovranno essere filtrati, aggiungere il Campari e scaldare senza far bollire (temp. 45°).
Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda, scaldare parte della panna dove dovrà essere sciolta la gelatina strizzata e tamponata con carta assorbente.
Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria e in tre step, unire il succo degli agrumi per ottenere un composto liscio e brillante; aggiungere la panna con la gelatina e la panna restante, sbattere con una frusta a mano fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Far riposare in frigorifero per almeno 4-5 ore.
Le decorazioni possono essere personali, io ho scelto di realizzare delle rose usando una sac a poche con bocchetta wilton in acciaio n° 103 e ho ritagliato delle farfalline di pasta di zucchero usando un’ apposito stampo ad espulsione.

Total
2
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 2
Related Topics
  • cupcake
  • Pierre Hermè
  • ricetta ligth
  • senza burro
  • senza latte
  • torta senza lattosio
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • ricette base

Farfalle di pasta frolla

  • Gennaio 7, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Petit beurre cocco e vaniglia

  • Febbraio 21, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
dolcetti alle mandorle
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Macaron con Camy Cream e marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 15, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Jaffa cakes e tanti auguri di buon Natale

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 23, 2020
dolcetti fritti al riso
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Frittelle di riso per San Giuseppe 3.0

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 21, 2020
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Caggionetti Abruzzeri o forse suona meglio “li Caggiunitt”?

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 17, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cavallucci di Siena

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 6, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti morbidi alle mele – senza uova e senza lattosio

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 26, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti alla panna e miele (senza glutine e senza uova)

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 12, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

I biscotti del Lagaccio e Facciamo colazione?

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 8, 2019
19 commenti
  1. Avatar Ale ha detto:
    Febbraio 18, 2013 alle 2:44 pm

    bellissimi, brava

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 18, 2013 alle 5:32 pm

      Grazie mille!

      Rispondi
  2. Avatar carmencook ha detto:
    Febbraio 18, 2013 alle 5:31 pm

    Che meraviglia Gabila!!! Sei bravissima!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 18, 2013 alle 5:33 pm

      Grazie e buona serata anche a te!!!!

      Rispondi
  3. Avatar Francesca ha detto:
    Febbraio 18, 2013 alle 5:43 pm

    molto carini! e poi, ottima scelta quei pirottini, fanno subito primavera!

    Rispondi
  4. Avatar wp_9258696 ha detto:
    Febbraio 18, 2013 alle 6:44 pm

    Grazie Francesca!

    Rispondi
  5. Avatar Anonimo ha detto:
    Febbraio 18, 2013 alle 8:37 pm

    Bellissima la decorazione a rosa! Complimenti, sei davvero bravissima! 🙂
    Eva

    Rispondi
  6. Avatar Anonimo ha detto:
    Febbraio 21, 2013 alle 8:58 am

    evviva! senza burro e mi sembrano davvero deliziosi… io proprio non amo le creme unicamente al burro le trovo stucchevoli anche se molto decorative. molto belli, complimenti!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 21, 2013 alle 9:03 am

      ..condivido per il burro anche se certe volte, per esigenza della ricetta, non se ne può fare a meno….grazie della visita!!!

      Rispondi
  7. Avatar Letizia ha detto:
    Febbraio 24, 2013 alle 7:44 am

    Ciao, vedo che hai già assegnato i tuoi premi.. Brava io ci ho messo molto più tempo! Cmq ti volevo dire che le rose sono meravigliose.. C'è una bocchetta apposita per farle? Non lo sapevo.. Me lo segno! Buona domenica. Letizia

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 24, 2013 alle 10:47 am

      …i premi li ho assegnati ma sono stata 12 ore al computer!!!
      Ciao e a presto.

      Rispondi
  8. Avatar Francy Sydney ha detto:
    Febbraio 25, 2013 alle 1:10 pm

    Ciao, finalmente ho trovato una ricetta light delle cupcake, quando ho fatto la ricetta tradizionale, ovviamente buonissima, i denti piangevano…da oggi sarò una tua follower.se ti va, ti aspetto nel mio mondo tutto rosa:-)

    Rispondi
  9. Avatar wp_9258696 ha detto:
    Febbraio 25, 2013 alle 1:28 pm

    Piacere di conoscerti…e grazie della visita!
    A presto.

    Rispondi
  10. Avatar Francesca P. ha detto:
    Marzo 12, 2013 alle 7:25 pm

    Io devo ancora vincere la mia sfida coi cupcake… ce la farò! Intanto segno questa ricetta light, perchè in effetti l'uso eccessivo del burro a volte risulta pesante e anche troppo "carico" come sapore…

    Rispondi
  11. Avatar wp_9258696 ha detto:
    Marzo 12, 2013 alle 10:48 pm

    …questa base e' veramente ottima e versatile, la puoi usare per tutto…e poi e' davvero light……un dolcetto mangiato a cuor leggero mette il buonumore !!!

    Rispondi
  12. Avatar giulia li rosi ha detto:
    Dicembre 16, 2015 alle 2:46 pm

    Ciao, posso aggiungere al posto del lievito il bicarbonato? Grazie in anticipo

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 16, 2015 alle 2:51 pm

      Ciao, uniscilo però a del cremor tartaro!

      Rispondi
  13. Avatar Paula S. ha detto:
    Marzo 13, 2016 alle 12:51 am

    Ma ciocolato bianco non contiene il latte? Chiedo perchè cerco una ricetta per ganache prive di latte, burro etc. che non posso mangiare i latticini.

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Marzo 15, 2016 alle 4:37 pm

      In effetti il senza latte era riferito ai cupcake…il cioccolato bianco ha il latte e tutte le ganache! Credo sia impossibile trovarne senza latticini!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccon...
  • frittelle dolci Pancake di casa mia soffi... Cucinare mi fa bene, occupa mani e mente. Cucino per es...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.