Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Petit beurre cocco e vaniglia

  • Febbraio 21, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
6
Shares
0
0
6
Per mia sfortuna, nella vita ho sempre viaggiato poco…vuoi per il caso, vuoi per circostanze a me non attribuibili,  vuoi anche perché intorno a me c’è solo il mare,  ho preso l’ aereo solo per due volte.
Il caso volle che l’ appena fidanzato di allora (si parla di 14 anni fa), quello che adesso è mio marito da 11 anni, organizzasse un fine settimana a Parigi.
Esperienza che mi porto ancora oggi nel cuore….tutto perfetto….si fa per dire….l’ albergo così così (due cuori e una capanna), pioggia costante (…tutti abbracciati sotto un solo ombrello), ristoranti sempre pieni (…mcdonald in prima linea)….ma il momento più bello quando, dopo essermi persa in metropolitana, con il cuore che mi batteva forte per la paura, ho ritrovato il mio amore e proprio lì un mendicante che suonava con il suo violino….fu momento magico degno della scena di un film!!!…Come potevo non sposarlo!!!
In uno di quei pomeriggi di pioggia, ricordo un piccolo locale, con una bellissima vetrina piena di piccoli pasticcini, biscotti di ogni forma e colore e una lista lunghissima di varietà di tè che al tempo mi sembrava un’ esagerazione (…gli anni adesso mi hanno resa più saggia!).
Ai tavoli, piccoli e rotondi, delle bellissime tovaglie color crema e le sedie imbottite in stile antico, insomma un locale accogliente tipico della tradizione francese.
Se oggi dovessi pensare ad un posto tutto mio…quel posto sarebbe una pasticceria…..un locale dove potere far gustare ai clienti piccole dolcezze zuccherose tipiche di ogni paese del mondo, con una sala per sole donne dove potersi rifugiare con’ amica in lacrime per un amore finito male….per coccolarsi    anche solo con una della cioccolata calda o con piccole perle di pasticceria….o anche solo per isolarsi dalla vita frenetica che tutti noi viviamo….i colori degli arredi sarebbero di tutte le varietà del glicine, con un grande lampadario al centro della stanza, quello con tutte le gocce di cristallo e ci sarebbero tanti divani color crema e tanta gente felice di stare insieme……se dovessi pensare ad un posto tutto mio, ripenserei a quel piccolo locale che tanti anni fa mi ha rubato il cuore!!!
Vi lascio la ricetta di questi biscotti squisiti che sicuramente non mancherebbero nelle mia vetrina personale,  i Petit Beurre  cocco e vaniglia.
Ingredienti

200g di zucchero
200g di burro salato
12,5cl di acqua
2g di sale
450g di farina
50g di cocco disidratato
mezzo cucchiaioni di vaniglia in polvere Bourbon
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci (io non la metto)

Preparazione

Riunire in un pentolino il burro, lo zucchero, il sale e l’ acqua, portare a bollore su fiamma bassa. Quando il burro sarà fuso togliere dal fuoco e lasciare riposare 20 minuti rigirando spesso.
In una ciotola mescolare la farina con il lievito e il cocco e aggiungere il composto liquido che ormai sarà diventato freddo.
Mescolare con un mestolo di legno in modo da amalgamare bene gli ingredienti, il composto risulterà liscio ma piuttosto morbido. Avvolgetelo in della pellicola alimentare avendo l’ accortezza di formare un panetto abbastanza piatto in modo così che al momento di utilizzarlo non faremo fatica a stenderlo.
Mettere in frigo per almeno 4 ore (io lo preparo e lo utilizzo il giorno dopo).
Una volta trascorso il tempo, stendere la pasta con il matterello in uno strato sottile utilizzando un mattarello.
Con l’ apposito stampino rettangolare con bordatura ondulata, formare i biscotti posizionandoli su carta da forno, prima di infornarli lasciare riposare per un’ ora la teglia in frigorifero, data l’ elevata percentuale di burro, in modo tale i biscotti manterranno la forma.
Cuocere per 12-13 minuti in forno a 180°C.

con questa ricetta partecipo al contest:

Total
6
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 6
Related Topics
  • Biscotti
  • biscotti al burro
  • cocco
  • petit beurre
  • ricetta dolce
  • vaniglia
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

cupcake light senza burro e latte

  • Febbraio 18, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Madeleines light senza burro sugar free

  • Marzo 4, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
28 commenti
  1. Ale ha detto:
    Febbraio 21, 2013 alle 3:11 pm

    chissà che profumo questi biscotti… slurp!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 21, 2013 alle 3:33 pm

      …sono già finiti!!!

      Rispondi
  2. Dolcemeringa Ombretta ha detto:
    Febbraio 21, 2013 alle 3:22 pm

    Gabila i tuoi post i rapiscono.. che bello il tuo racconto molto romantico:)
    anche a me piacerebbe aprire un posticino come quello che hai descritto, ma mai dire mai…
    adoro i tuoi biscotti sono perfetti e immagino il loro sapore…
    un bacione

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 21, 2013 alle 3:32 pm

      Mi fa sempre piacere averti qui!!!..Grazie

      Rispondi
  3. brenda842 ha detto:
    Febbraio 21, 2013 alle 4:00 pm

    Mi sembra di sentire il profumo e la croccantezza di questi biscotti..stupendi!
    Io amo parigi alla follia..e tutti i suoi localini!
    Grazie per la ricetta e complimenti per il tuo bellissimo blog!!
    Alessia

    Rispondi
  4. wp_9258696 ha detto:
    Febbraio 21, 2013 alle 4:20 pm

    Grazie Alessia!!!!

    Rispondi
  5. Antonietta ha detto:
    Febbraio 21, 2013 alle 5:48 pm

    Questi biscottini sono meravigliosi, come la tua esperienza parigina
    Complimenti

    Rispondi
  6. wp_9258696 ha detto:
    Febbraio 21, 2013 alle 6:20 pm

    grazie Antonietta 🙂

    Rispondi
  7. Anonimo ha detto:
    Febbraio 21, 2013 alle 8:18 pm

    Mi hai fatto venire in mente un localino carinissimo che c'è a Parma, città in cui ho studiato… Mi piaceva così tanto quel posto, ci passavo appositamente davanti in bici tutte le volte per tornare a casa! Dentro era stile maison du the, peccato per i prezzi (8 euro minimo per una cioccolata.. Buonissima eh, però..) perchè entrare lì era come entrare in una bolla spazio temporale autonoma, dove i ritmi di ogni cosa sono rallentati e tu ti sentì benissimo, finalmente immerso in un benefico spleen… Ogni volta che preparo biscotti da the vorrei poterlo mettere nella loro vetrina!
    Belli come sempre i biscotti e bellissima la presentazione… Se mettiamo su una maison de the a quattro mani la presentazione sarà di tua competenza, assolutamente! 😉
    Eva

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 22, 2013 alle 8:24 am

      Ma grazie Eva…sei sempre carinissima!!!!

      Rispondi
  8. carmencook ha detto:
    Febbraio 21, 2013 alle 10:01 pm

    Splendidi i tuoi biscotti Gabila!!!
    Ti auguro con tutto il cuore che i sogni possano diventare realtà!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 22, 2013 alle 8:29 am

      Mille grazie Carmen!!

      Rispondi
  9. Mary ha detto:
    Febbraio 21, 2013 alle 11:33 pm

    sono perfetti !!Complimenti!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 22, 2013 alle 8:30 am

      ..non posso fare a meno di farli….sono come una droga!
      Grazie del pensiero!!!

      Rispondi
  10. Il Mondo di Milla ha detto:
    Febbraio 22, 2013 alle 8:15 am

    Ciao finalmente sono riuscita a passare a trovarti, hai veramente un bel blog, grazie di esserti aggiunta ai miei lettori, ho contraccambiato molto volentieri, a presto ed in bocca al lupo per la tua nuova avventura!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 22, 2013 alle 8:22 am

      Grazie davvero e crepi il lupo!!!!:)

      Rispondi
  11. Letizia ha detto:
    Febbraio 22, 2013 alle 3:21 pm

    Ciao Gabila, ti ho lacsiato un pensiero nel mio blog, quando puoi vai a dare un'occhiata!! CIAO Letizia

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 22, 2013 alle 5:59 pm

      corro!!

      Rispondi
  12. LaEle - Dolce Salsarosa ha detto:
    Febbraio 22, 2013 alle 8:15 pm

    Ciao Gabila, sono venuta subito a curiosare…il tuo blog è bellissimo non finisco più di guardarlo talmente è bello!!(questi biscotti sono perfetti…sto cercando da un pò questo tipo di stampo ma non riesco a trovarlo…)

    Certo adesso siamo "sorelle di blog" ti seguo!!! a presto

    Rispondi
  13. wp_9258696 ha detto:
    Febbraio 22, 2013 alle 8:26 pm

    🙂

    Rispondi
  14. valentina venturi ha detto:
    Febbraio 23, 2013 alle 3:12 pm

    Ciao Gabi,
    Ricambiando la tua visita scopro un blog meraviglioso!!
    Mi sono unita ai tuoi lettori fissi, ci rivediamo presto!

    Valentina

    Rispondi
  15. valentina venturi ha detto:
    Febbraio 23, 2013 alle 3:14 pm

    Ciao Gabi!,
    Ricambiando la visita ho scoperto questo tuo blog meraviglioso!!
    Mi sono unita ai tuoi lettori.
    A presto!

    Vale

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 23, 2013 alle 5:47 pm

      Grazie mille!!!
      Ciao Valentina.

      Rispondi
  16. Tiziana M ha detto:
    Febbraio 23, 2013 alle 10:10 pm

    davvero bello il locale da come lo descrivi, e bellissimi questi biscotti, complimenti anche per le foto!!! grazie di essere passata da me, a presto

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 24, 2013 alle 8:48 am

      Grazie Tiziana!!!

      Rispondi
  17. Alessandra ha detto:
    Febbraio 25, 2013 alle 3:17 pm

    ho postato dei biscotti proprio venerdi scorso, ma questi sono troppo perfetti. Prendo la ricetta che rifarò di certo.
    Fai delle bellissime foto, per me la presentazione del cibo è quasi più importante del gusto (quasi) ma non riuscirei mai a mangiare un piatto presentato male.
    Sono molto contenta di aver trovato il tuo blog.
    a presto
    Alessandra

    Rispondi
  18. LeCiorelle ha detto:
    Marzo 30, 2013 alle 5:13 pm

    Bellissimi i biscotti (e le foto ovviamente!), ma ancora più belli i tuoi ricordi della vacanza a Parigi!

    tu dove li hai trovati gli stampini? noi li cerchiamo da una vita!! >.<'''

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 30, 2013 alle 6:07 pm

      Dal mio libraio di fiducia…ma online li trovi ovunque…prova su amozon

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.