Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

CHOCOLATE WHOOPIE

  • Aprile 9, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
9
Shares
0
0
9
Oggi non metto parole…non le mie…. ma avrei voluto che lo fossero……..una poesia…. e un piccolo dolcetto…..quello magari si…….
parole…..una cosa sua……..
dolcezza…..una cosa mia…….
affetto….una cosa vostra…..
Io non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti, di parole,

 di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,

di rose dette presenze,

di sogni che abitino gli alberi,

di canzoni che facciano danzare le statue,

di stelle che mormorino all’ orecchio degli amanti.

Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,

che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.

La mia poesia è alacre come il fuoco

trascorre tra le mie dita come un rosario

Non prego perché sono un poeta della sventura

che tace, a volte, le doglie di un parto dentro le ore,

sono il poeta che grida e che gioca con le sue grida,

sono il poeta che canta e non trova parole,

sono la paglia arida sopra cui batte il suono,

sono la ninnanànna che fa piangere i figli,

sono la vanagloria che si lascia cadere,

il manto di metallo di una lunga preghiera

del passato cordoglio che non vede la luce.

Alda Merini, da “La volpe e il sipario“.

…dopo questo solo il silenzio….


….dopo questo solo un piccolo dolce….

Adoro tutte le cose piccole e non potevo non farmi conquistare da queste perle di dolcezza…..palline gustose che si sciolgono in bocca…al primo assaggio provocano la sindrome della Ciliegia….uno tira l’ altro.
I Whoopie ….piccole tortine in un sol boccone….soffici dolcetti rotondi che racchiudono un cuore cremoso tutto da personalizzare….due morbidi dischetti uniti tra loro da morbide creme golose e colorate.
Gli impasti di base possono essere scelti a seconda dei gusti, alla vaniglia, al cioccolato, integrali e anche salati.
Adatti per la merenda dei bambini, sono un’ ottima idea da presentare in occasione di Anniversari e compleanni…semplici e veloci che stupiranno i vostri ospiti.
 Allora munitevi  di fruste e fantasia….e buon lavoro!
 Per oggi Whoopie al cioccolato.
Vi lascio due versioni perché nella vita si può sempre scegliere…anzi se deve scegliere!
Ricetta diciamo oggettiva estratta dal libro “Whoopie” di Mauro Padula e Carolina Turconi.
Ingredienti
Base al cacao:
1 uovo
120g di burro
 120g di zucchero
 225g di farina 00
75g di cacao amaro
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
120g di panna fresca
60ml di acqua 
 1/2 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
Ricetta soggettiva,  la mia personale interpretazione senza panna.
Ingredienti
Base al cacao:
200g di latte scremato
40g di acqua
150g di zucchero di canna
170g di fruttosio
75g di cacao amaro
200g di farina 00
115g di burro ammorbidito
1 uovo
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto naturale naturale di vaniglia
1 pizzico di sale
Per la farcia al cioccolato ho scelto una semplice ganche al cioccolato (qui la ricetta); per una farcia che abbia un colore contrastante ho scelto una semplice crema allo yogurt: ho unito 40g di zucchero a velo a 170g di yogurt magro greco.
Procedimento
Montare il burro nel mixer con lo zucchero e il fruttosio, quando avrete ottenuto una bella crema, unire l’ uovo.
In una terrina setacciare la farina, il cacao,e il lievito aggiungendo anche il sale e l’ estratto di vaniglia; unire poco a poco al composto di burro alternando con il latte e l’ acqua.
Sulla carta da forno, disegnare dei cerchi in numero pari (meglio se con una sac a poche) cercando di distanziarli l’ uno dall’ altro.
Cuocere in forno  a 180°C per 10/15 minuti.
Dopo averli fatti raffreddare farcire a piacere.

Total
9
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 9
Related Topics
  • chocolate whoopie
  • ganche al cioccolato
  • ricetta americana
  • ricetta dal mondo
  • whoopie
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

CUPCAKE ALLA PANNA CON GLASSA E MIRTILLI

  • Aprile 6, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

chocolate cake in 20 minutes

  • Aprile 24, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
24 commenti
  1. Ale ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 7:12 am

    bellissimi e buonissimi…che brava! pensa che proprio ieri ho ascquistato un libro di whoopies!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 9, 2013 alle 12:09 pm

      Allora buon lavoro e grazie della visita…prossimamente posterò altre versioni perché queste piccole tortine mi piacciono molto!!!
      A presto Ale!

      Rispondi
  2. Silvia Collicelli ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 7:50 am

    che belli Gabila! sempre più brava, ti copio la versione senza burro! 🙂
    Buona giornata nella tua splendida isola!
    Silvia

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 9, 2013 alle 12:10 pm

      Grazie cara…grazie davvero!
      🙂

      Rispondi
  3. Valentina ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 8:33 am

    Eccola la mia tesorina 🙂 <3 Io proverò entrambe le versioni, devono essere una meraviglia… bravissima come sempre! Ti abbraccio con tanto affetto, grazie per queste meravigliose parole della Merini <3 Buona giornata, amica mia :** <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 9, 2013 alle 12:11 pm

      Amica mia cara…grazie per le tue di parole che mi scaldano sempre il cuore!
      Ti bacio e buona giornata anche a te tesoro!
      🙂

      Rispondi
  4. Berry ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 9:09 am

    Questi dolcetti mi hanno sempre fatto pensare a dei piccoli yoyo morbidi e super buoni…non li ho mai provati e mi piacerebbe tanto iniziare con uno dei tuoi! Soprattutto se li associamo alla poesia bellissima della Merini, una poetessa di sentimenti potenti e di parole ancora più indelebili. Grazie di questo bel post!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 9, 2013 alle 12:16 pm

      I post sono per voi…quindi sono io che vi ringrazio!!
      Grazie Berry…di cuore!
      Un bacio grande!
      🙂

      Rispondi
  5. Roberta ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 9:38 am

    La magia delle piccole cose, quella che affascina anche me, in cucina come nella vita!
    Brava Gabila!
    Un abbraccio e buona giornata!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 9, 2013 alle 12:17 pm

      Grazie e un' abbraccio grande anche a te!!!
      Buona Giornata!

      Rispondi
  6. Vaty ♪ ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 10:54 am

    Alda, le parole, l'affetto, la dolcezza.. qui è pura poesia oggi.
    Sei il primo post che leggo stamane..SAPPILO.
    deliziosi questiu whoopie, in effetti erano troppo morbidi e consistenti per essere dei macarons!
    adoro la sequenza.. una vera tentazione ahimè!
    perchè nella vita, bisogna poter scegliere. STUPENDA.
    E STUPENDA TU, AMICA MIA.
    TVTTTB <3

    Rispondi
  7. wp_9258696 ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 12:19 pm

    …e io ti dico STUPENDA TU….grazie per "il primo post"…..ti bacio..ti abbraccio….tvb.

    Rispondi
  8. Ann *BperBiscotto* ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 12:41 pm

    Bellissime parole quelle della poesia <3

    P.s. riguardo ai whoopie: mettono fame solo a guardare le foto! *_*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 9, 2013 alle 12:51 pm

      ..appena ho letto questa poesia ho capito che anche la pazzia ha un perché….troppe volte rimane incompresa…..io adoro Alda Merini!
      Riguardo le foto…ieri sera in preda ad raptus ho spolverato il piatto!!!
      Grazie del tuo messaggio….mi fa sempre piacere "vederti"!!!
      Un bacio.

      Rispondi
  9. Antonietta ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 3:38 pm

    Gabila, la poesia…….. non servono parole! Per i dolcetti………….non ho parole oltre che meravigliosi!!!!

    Rispondi
  10. Dolcemeringa Ombretta ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 4:44 pm

    Gabila che bella la poesia Alsa Merini mi piace e credo che solo chi e' sensibile possa capire queste parole…
    questi dolcetti mi girano per la testa da molto tempo prima o poi li devo fare!!! i tuoi sono talmente belli e golosi che vorrei afferrarne uno!!
    un bacione

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 9, 2013 alle 8:21 pm

      🙂

      Rispondi
  11. simona ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 5:50 pm

    Ciao Gabila:* dalle prime due righe ho subito riconosciuto lei, Alda e i suoi splendidi versi, una della mie preferite, una di quelle che buca il petto di chi sa ascoltare le sue poesie, grazie per questa piacevole rispolverata:) i woopies non li ho mai fatti! eppure ho salvato qua e la qualche ricetta, annoto anche queste due versioni, devo dire che mi piace tanto la scelta che fatto senza la panna.. l'aspetto è divino! complimenti! un abbraccio grande e a presto:*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 9, 2013 alle 8:22 pm

      Grazie davvero….a presto!

      Rispondi
  12. Miky ha detto:
    Aprile 9, 2013 alle 9:10 pm

    Gaby le parole di Alda sono bellissime e i tuoi whoopie hanno un aspetto delizioso.
    Ti abbraccio.
    Miky

    Rispondi
  13. Elisha87 ha detto:
    Aprile 10, 2013 alle 2:07 pm

    Davvero molto carina la nuova grafica, molto tenera!
    ma sa che io non li ho mai assaggiati questi whoopie??? sembrano buonissimi!!
    Ciauu Ely 😉

    Rispondi
  14. Loredana ha detto:
    Aprile 10, 2013 alle 3:20 pm

    Perfetto il nuovo vestito, perfetta la ricetta! 😉

    Rispondi
  15. Margot ha detto:
    Aprile 11, 2013 alle 11:46 am

    Incredibile, vengo a trovarti e capito proprio nel post con una poesia che tengo sempre sulla mia home, tanto la trovo meravigliosa. Le premesse per fare una bella conoscenza ci sono tutte, considerato che anche le tue ricette mi piacciono molto 😉 A prestissimo!

    Rispondi
  16. wp_9258696 ha detto:
    Aprile 11, 2013 alle 11:50 am

    …sono felice quando incontro persone sensibili come me e capaci di amare la parole di Alda Merini…..piacere mio e ben trovata!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.