Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

chocolate cake in 20 minutes

  • Aprile 24, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
4
Shares
0
0
4
Eccomi qui per un post veloce perché veloce sarà anche la ricetta di oggi.
Niente cose complicate…..Macaron, Madeleine e Luca Montersino oggi rimarranno nel cassetto!
Il mio pensiero va a tutte quelle persone che credono che fare un buon dolce sia una cosa per pochi eletti.
Niente prestazioni titaniche, niente frustrazioni, non sfideremo la forza di gravità….frullatore e ansie fuori la porta e che entrino cioccolato, semplicità ed una manciata di minuti.
Ingredienti: 5
Utensili: 3
Mani: 2
Minuti: 20
Questa e’ una ricetta che ti salva la vita… quella che, amici a cena all’ ultimo minuto…..quella che, il   lievito e’ finito….quella che, ha perso la mia squadra…quella che, ho finito la Nutella…quella che, la suocera all’ improvviso…quella che, il cioccolato non ha stagioni…..quella che, e’ la prima volta!
Principianti a me, questa ricetta sarà il vostro riscatto!! Una torta al cioccolato cioccolatosa che conquisterà anche il più restio al dolce, che risveglierà i sensi anche quelli ormai dimenticati, una torta che farete vostra e che vi ruberà il cuore…..ecco per voi la mia torta al cioccolato in 20 minuti!
Ingredienti
200g di cioccolato  fondente al 70%
200g di zucchero a velo
30g di fecola di patate
3 uova
100g di burro
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180C. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria (3 minuti), fondere il burro nel microonde (1 minuto); in una terrina, unire al cioccolato fuso il burro, la fecola e lo zucchero a velo, con una frusta amalgamare bene e incorporare le uova intere (2 minuti).
Una volta ottenuto un composto omogeneo, versare il tutto in uno stampo da plumcake (30cm) rivestito di carta da forno. Infornare e cuocere per 14 minuti. Per la riuscita del dolce, rispettare i tempi di cottura stabiliti.
Sfornare  anche se vi sembrerà ancora crudo e lasciare raffreddare; prima di servire spolverare con dello zucchero a velo.
Questa torta dovrà risultare molto morbida al centro, quasi un budino.
Non potevo non peccare di vanità anche in questo caso così ho guarnito con delle fragole che ho  intinto in del cioccolato fuso solo per 3/4.

Con questa ricetta partecipo al contest per la categoria “dolci”:
Total
4
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 4
Related Topics
  • Cake
  • chocolate cake
  • cioccolato
  • ricetta veloce
  • torta al cioccolato
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

CHOCOLATE WHOOPIE

  • Aprile 9, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Ciambella all’ olio con fragole ricotta e pistacchi

  • Maggio 11, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
46 commenti
  1. Eva contuttalasuafame ha detto:
    Aprile 24, 2013 alle 9:46 pm

    Che foto goduriosissime!!!! Mi hai fatto venire una voglia disperata di cioccolato… Sarà serata da merenda di mezzanotte! 😛

    Rispondi
  2. Simona Mastantuono ha detto:
    Aprile 25, 2013 alle 5:30 am

    gabila!!! mi hai folgorato non solo per la preparazione ma soparattotto per le foto d URLO… QUANDO CI VEDREMO…MI SA CHE MI DOVRAI SPIEGARE QUALCOSA . pENSARAI BEH SI MA DEL DOLCE CHE MI DICI…? SI VEDE STRA VEDE CHE è BUONISSIMO …SOLO CHE HO PASSATO UN BEL PO DI MINUTI DI FRONTE ALLE TUEEFOTO AMMIRANDO LA TUA creatività e capacità di composizione luce cc..che dire di più non vedo l'ora di conoscerti gallinella scusa il torpiloquio…da toscanaccia doc un abbraccio ed in bocca al lupo con il contest

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 25, 2013 alle 8:11 am

      Purtroppo non ci vedremo….non sarò a Roma ma vi penserò!!!
      Mi prendo tutti i tuoi complimenti e ti abbraccio!!!
      Buon 25 aprile!!

      Rispondi
  3. Patrizia Monica ha detto:
    Aprile 25, 2013 alle 7:28 am

    Sarà pure un dolce semplice ma è bellissimo …le tue foto non ho parole
    Buona goirnata
    Cucina con Dede

    Rispondi
  4. wp_9258696 ha detto:
    Aprile 25, 2013 alle 8:08 am

    Grazie cara…..buon 25 aprile!!

    Rispondi
  5. Vaty ♪ ha detto:
    Aprile 25, 2013 alle 8:23 am

    Tesoro allora questa torta fa per me! Confesso che non ho molta pazienza in cucina e adoro le ricette veloci che rendono :-)) quindi la devo proprio rifare.
    Gabila, concordo in pieno con Simo, le tue foto rapiscono l'attenzione per la tua creatività !! Sei sempre più brava e sono fiera che siamo amiche ^_^
    Alla prossima non potrai mancare 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 25, 2013 alle 8:46 am

      ..ed io fiera di conoscerti!!!
      Buon 25 Aprile ^_^ Vaty!!!!

      Rispondi
  6. Roberta ha detto:
    Aprile 25, 2013 alle 7:01 pm

    Oh mio Dio Gabila, posso prendere la residenza dentro questa torta?!? E' il paradiso!!!!
    Grazie, davvero, non sai quanto sono onorata di metterla in gara, hai centrato in pieno l'obiettivo!
    Grazie e….anche tu sarai con noi, davvero!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 26, 2013 alle 5:17 am

      Ci tenevo a farti contenta…..allora missione compiuta!!!:)

      Rispondi
  7. Viviana ha detto:
    Aprile 25, 2013 alle 7:03 pm

    Carissima, hai unito 2 delle cose piu' buone sulla terra ( secondo me ovvio) : la torta morbida al cioccolato e le fragole intinte nel ciocco fondente ! Meravigliose le foto, il dolce e le fragole .
    Un bisou , vivi.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 26, 2013 alle 5:24 am

      Fragole e cioccolato, niente di più delizioso!!!!
      Grazie della visita Vivi!!!
      Un bacio.

      Rispondi
  8. carmencook ha detto:
    Aprile 25, 2013 alle 7:40 pm

    Mitica Gabila!!!
    Che splendido dolce … e che foto!!!
    Bravissima come sempre!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 26, 2013 alle 5:25 am

      Grazie carissima….un bacio!

      Rispondi
  9. Sara L'arcobaleno di Sara ha detto:
    Aprile 25, 2013 alle 10:39 pm

    le tue foto sono sensazionali. davvero complimentissimi!!! Il dolce che dire…più cioccolatoso non si può, buonissimo!
    ciao
    Sara

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 26, 2013 alle 5:23 am

      Super cioccolatoso Sara, una droga!!!!
      🙂

      Rispondi
  10. giulia pignatelli ha detto:
    Aprile 26, 2013 alle 4:47 am

    non sarai Montersino ma hai tutta la mia approvazione!

    Rispondi
  11. wp_9258696 ha detto:
    Aprile 26, 2013 alle 5:18 am

    🙂 grazie

    Rispondi
  12. Ale ha detto:
    Aprile 26, 2013 alle 9:56 am

    bellissima e buonissima di sicuro questa torta…i miei complimenti!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 28, 2013 alle 3:27 pm

      Grazie Ale!!!!
      Bacio.

      Rispondi
  13. Berry ha detto:
    Aprile 26, 2013 alle 10:32 am

    Cavolo…adoro questa ricetta! E' salvifica anche per me…sono contenta di tornare sul tuo blog proprio in questa occasione e vedere anche le tua solite meravigliose foto che fanno sembrare anche la cosa più semplice così rifinita e curata che non sembra vero!
    Un bacio mega…

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 28, 2013 alle 3:26 pm

      …e un super bacio a te!!!

      Rispondi
  14. Michela Romanello ha detto:
    Aprile 26, 2013 alle 2:38 pm

    Che foto meravigliose, Gabi! Era da un pezzo che non passavo a trovarti. Sei sempre più brava!
    Ho anche un pensierino per te che ti aspetta, se passi a trovarmi! 😉

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 28, 2013 alle 3:25 pm

      Grazie Michela sei sempre deliziosa!!

      Rispondi
  15. Maddalena Laschi ha detto:
    Aprile 28, 2013 alle 2:08 pm

    Ciao Gabila, finalmente conosco il blog di questa ricciolona bionda, ti vedo sempre su FB…ti faccio tanti complimenti perché il tuo blog e' bellissimo e le foto meravigliose….Vaty ha parlato tanto bene di te, quindi non posso che aspettarmi grande cose!!!!! A parte gli scherzi, sarà un piacere seguirti! Baci
    Maddy

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 28, 2013 alle 3:24 pm

      Il piacere sarà mio….un bacio!!

      Rispondi
  16. Chiara c. ha detto:
    Aprile 28, 2013 alle 4:08 pm

    woooowwwww!!!
    che foto!!! mi hai stregato con le tue foto!!! sono splendide!!!
    e il dolce!!! di quelli che amo di più! goloso, facile e veloce…il dolce perfetto!
    complimenti!
    ora facci un bel giro tra le tue creazioni
    bacio

    Rispondi
  17. wp_9258696 ha detto:
    Aprile 28, 2013 alle 4:25 pm

    Mi piacciono molto le fotografie a spero al più presto di comprarmi una bella macchina come quelle che ho visto ieri al raduno!!
    Grazie e un bacio!

    Rispondi
  18. sandra indovinachivieneacena ha detto:
    Aprile 29, 2013 alle 6:18 am

    sono felice che mi hai trovato, così ti ho trovato anch'io. vedi, come dici tu, l'attesa in certi casi dona e dona anche il non partecipare personalmente perchè si è spinti a curiosare nelle vite delle blogger che non hanno partecipato…. mi piace il tuo blog, mi piace quello che dici, mi piacciono assai le tue ricette e MI PIACCIONO da matti le tue foto: piacere di averti conosciuta … e mi sono inserita subito nei followers, volentierissimamente!
    baci
    Sandra

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 29, 2013 alle 6:52 am

      Allora affare fatto…siamo ufficialmente socie di Blog!!!
      Un bacio.

      Rispondi
  19. edvige ha detto:
    Aprile 29, 2013 alle 12:04 pm

    Ciao più che la ricetta sono le foto a far venire lìacquolina in bocca e stimola la copiatura della stessa per rifarla tra le proprie 4 mura. Molte amiche in comune e ci sono anch'io. Conosco l'Isola d'Elba ho passata due estati di vacanze meravigliose…ero più giovane ma i ricordi non hanno età. Buona settimana un abbraccio.

    Rispondi
  20. Stefania Cucina ha detto:
    Aprile 29, 2013 alle 4:45 pm

    Una torta goduriosissima!

    Rispondi
  21. Francesca P. ha detto:
    Maggio 2, 2013 alle 9:45 pm

    Questa ricetta è per me!!! Sto scrivendo un post sui dolci e su alcune difficoltà che ancora ho, ma allora ho speranza … 🙂
    Quel cioccolato morbidissimo è così invitante! Lo immagino su tutta la bocca, che ci si sporca (di gioia) come i bambini! 🙂

    Rispondi
  22. Anonimo ha detto:
    Maggio 3, 2013 alle 9:58 am

    ciao Gabila, dolce fantastico!!! anch'io ne inforno uno simile quando ho poco tempo e qualcuno da ospitare. foto super che invitano al "tuffo" di testa.
    bacione : )

    Rispondi
  23. La casa dei dolcetti ha detto:
    Maggio 13, 2013 alle 1:40 pm

    Che prelibatezza questo dolce, per non parlare delle foto stupende il tuo dolce si può mangiare con gli occhi… Complimenti per tutto 🙂

    Rispondi
  24. Doris ha detto:
    Maggio 13, 2013 alle 2:25 pm

    Cara Gabila, tantissimo piacere di conoscere te e il tuo bellissimo blog..mi sono imbattuta quasi per caso ieri mattina in questo dolce meraviglioso e da "chocolate victim" mi sono ritrovata a prepararlo senza nemmeno rendermene conto!!! tempo di leggere il procedimento ed avevo già acceso il forno, sciolto il cioccolato, due colpi di frusta e il dolce era pronto!!!
    Davvero una torta meravigliosa! Facilissima, velocissima e golosa all'ennesima potenza! Io ho dovuto tenerla in forno giusto qualche minutino in più dei 14 indicati da te (questione aperta con il mio forno…) ed il risultato era esattamente quello fotografato da te (tra l'altro, foto eccezionali!). Ho provato a servirla anche il giorno dopo, riposata in frigo, altrettanto fantastica, più compatta ma non meno cremosa e la cosa fantastica è che nonostante l'umidità del frigo ha conservato la crosticina esterna croccantina..insomma, se non si fosse capito sono entusiasta!!!
    Corro ad unirmi ai tuoi lettori…
    un abbraccio e grazie per la bellissima ricetta
    ps per te va bene se decidessi di postarla anche sul mio blog, naturalmente mettendo tutti i dovuti riferimenti alla fonte..?è talmente bella questa ricetta che merita di essere conosciuta…!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 13, 2013 alle 3:24 pm

      Che piacere vedere tanto entusiasmo….lo stesso che ho io….che bello!!!
      Sono davvero felice che la mia torta ti sia piaciuta, in casa mia siamo cioccolato dipendenti e un giorno mio marito mi disse " non riesci mai a preparare una torta cioccolatosa….devi mettere più cioccolato"…hai presente Archimede????…quel giorno feci diverse prove e poi ne uscì questa meraviglia!!!….
      Certo che puoi postarla, ne sarei lusingata e mi renderebbe orgogliosa…magari avvisami in modo da non perdere il post!!!
      Ti abbraccio e grazie delle tue parole!!!

      Rispondi
  25. Eva contuttalasuafame ha detto:
    Giugno 8, 2013 alle 8:30 am

    Ciao Gabila! Stasera cena con amici, decisa un po' all'ultimo, e come sempre mi è stato chiesto di fare il dolce.. Così, non avendo molto tempo a disposizione, mi è tornata in mente questa tua ricetta stupenda ma veloce! Una cosa: come si fa a capire se i 14 min bastano, visto che ogni forno è diverso e il mio in particolare? Ti ringrazio, penso proprio che sarà questo il mio dessert per la serata!
    (Ma come si mangia? Cucchiaino?)

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Giugno 8, 2013 alle 9:02 am

      Ciao Eva…che bello ritrovarti….sentì questa torta deve rimanere morbida all' interno, non deve lievitare e quindi bastano davvero pochi minuti di cottura…la cosa migliore sarebbe farla due volte per capire quanti minuti in realtà servono al tuo forno, io direi però che puoi cuocere 15 minuti….in questo modo il cuore della torta sarà davvero come un budino, nella peggiore delle ipotesi sarà più cotta ma infinitamente buona ugualmente.
      E' fantastica anche mangiata il giorno dopo conservandola in frigorifero ma non credo che ne avanzerà un pezzetto!!!
      Buon lavoro cara e a presto!!!!

      Rispondi
    2. Eva contuttalasuafame ha detto:
      Giugno 8, 2013 alle 12:29 pm

      Non riesco a partecipare spesso ultimamente ma resto comunque fedele e ti penso 😉
      Il problema con il mio forno è l'opposto, ovvero non che cuoccia troppo ma che non cuoccia abbastanza! Questa è la mia unica perplessità sul provare o meno questa torta per stasera.. Non c'è una prova tipo quella dello stuzzicadente per azzeccare il momento giusto in cui sfornare?

      Rispondi
  26. wp_9258696 ha detto:
    Giugno 8, 2013 alle 1:01 pm

    senti prova allora a cuocere per 18 minuti e poi controlla che abbia fatto una crosticina esterna, come vedi dalle foto è una torta molto umida da mangiare quasi con il cucchiaio e vedrai che sarà un successo comunque…..il problema di questa torta è quello di cuocerla troppo quindi magari il tuo forno sarà perfetto!!!
    Un bacio!

    Rispondi
    1. Eva contuttalasuafame ha detto:
      Giugno 8, 2013 alle 2:17 pm

      ..ovviamente non ho neanche la teglia giusta perchè la mia da plumcake è piccola, 20 cm…
      La più adatta che ho trovatoÈ una rettangolare 25×15, in teoria uguale alla tua ma di fatto più larga.. Spero non mi incasini ulteriormente i tempi di cottura!
      Cosa ne dici?
      (PS Seguirà foto 😉 )

      Rispondi
    2. wp_9258696 ha detto:
      Giugno 8, 2013 alle 2:49 pm

      Va benissimo quella rettangolare e vai tranquilla che in questa torta la cottura ha poca importanza, deve cuocere poco e puoi controllare perché anche se aprirai più volte il forno non rischierai di fare errori….buttati perché in ogni modo sarà buonissima, più o meno cotta ;-)……fidati!!!

      Rispondi
  27. Eva contuttalasuafame ha detto:
    Giugno 8, 2013 alle 3:46 pm

    Commovente! È stata dura trasferire il tutto in forno senza farlo fuori crudo!!!
    Ora speriamo in bene per la cottura, ti farò sapere!

    Rispondi
  28. Kappa in cucina ha detto:
    Giugno 13, 2013 alle 10:06 am

    Facciamo che anche se me la ero perso te la rubo alla grandissima!!! che golosità!!! gnammy!

    Rispondi
  29. Emi Curl ha detto:
    Settembre 16, 2015 alle 12:14 pm

    Sono capitata per caso in questo blog e adesso non riesco proprio a farne a meno! Delle foto fantastiche che esprimono al meglio la tua passione e la bontà dei tuoi piatti 🙂 Ho l'intenzione di provare questa torta, ma posso sostituire lo zucchero a velo con quello semolato?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 17, 2015 alle 3:33 pm

      Certamente e grazie ^_^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.