Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Ciambella all’ olio con fragole ricotta e pistacchi

  • Maggio 11, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
1
Shares
0
0
1
Una Ciambella all’ olio che profuma di fiori appena sbocciati, dolce e morbida, colorata da far splendere il sole anche in una giornata che magari non vorrebbe cominciare. Un dolce leggero con doppio strato….un dolce verde e rosa.

Ingredienti
250g di farina 00
250g di zucchero semolato
5 uova a temperatura ambiente
120g di olio di semi
50g di latte scremato a temperatura ambiente
1 limone
1 bustina di lievito per dolci
250g di ricotta
250g di fragole mature + 20g per guarnire
50g di pistacchi in granella + una manciata per guarnire
50g di zucchero a velo
50g di amido di mais
1 cucchiaio di sciroppo d’ agave
Procedimento
In una terrina, con uno sbattitore elettrico, montare 4 uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Adesso con una spatola incorporare delicatamente l’ olio, la scorza del limone, la farina setacciata con il lievito ed infine il latte.
Versare il tutto in uno stampo per ciambelle e intanto preriscaldare il forno a 180°C.
Nel frattempo, in un’ altro recipiente lavorare con un mestolo di legno, la ricotta con lo zucchero a velo, unire la fragole lavate e ridotte in purea, i pistacchi in granella, l’ amido di mais, un uovo ed amalgamare bene.
Versare il composto di ricotta alle fragole sopra l’ impasto precedente e cuocere in forno per 50 minuti circa.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Ormai fredda estrarre la ciambella dallo stampo e posizionare sul piatto di portata. In una tazza versare i pistacchi ridotti in granella e aggiungere un cucchiaio di sciroppo d’ agave, mescolare e guarnire la ciambella; tagliare le fragole rimasta trasversalmente e decorare.
Note: il composto di ricotta, una volta versato sopra la ciambella, scivolerà sul fondo così che la ciambella, una volta cotta, presenterà due strati, uno morbido e croccante e uno soffice e dolcissimo.
Un contrasto cromatico piacevole sia per la vista che per il gusto.

Total
1
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 1
Related Topics
  • Ciambella
  • fragole
  • pistacchi
  • ricetta ligth
  • senza burro
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

chocolate cake in 20 minutes

  • Aprile 24, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • crostate

Crostata con pasta frolla di farro e grano saraceno lamponi e ananas

  • Maggio 23, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
44 commenti
  1. Dolci a gogo ha detto:
    Maggio 11, 2013 alle 7:18 am

    Questa musica è struggente e incalzante a tratti romantica ed emozionante ed ha stregato anche me….adoro questo brano è fantastico cosi come il dolce meraviglioso che ci regali oggi!!!Un bacione,Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2013 alle 12:46 pm

      Anche per me questa musica è unica….mi fa emozionare ogni volta che l' ascolto!!

      Rispondi
  2. bianca vaniglia rossa cannella ha detto:
    Maggio 11, 2013 alle 7:19 am

    che bella, sarà buonissima… e poi adoro le fragole, in questo periodo le utilizzo molto nelle mie ricette e la ciambella sarà una delle mie prossime ricette ^_^
    Simona

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2013 alle 12:49 pm

      Bene allora non vedo l' ora di vederla..un bacio!!

      Rispondi
  3. Dolcemeringa Ombretta ha detto:
    Maggio 11, 2013 alle 8:07 am

    Tesoro, la musica ci regala sempre delle sensazioni e secondo me non tutti le colgono… bisogna essere sensibili e aperti….io mi lasco spesso trasportare dalle note…
    una ciambella sublime dai colori al suo sapore:)
    ti abbraccio e buona festa della mamma<3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2013 alle 12:51 pm

      La sensibilità è un' arma a doppio taglio ma che porta sempre buone cose…….grazie Ombretta!

      Rispondi
  4. Cinzia ha detto:
    Maggio 11, 2013 alle 8:35 am

    Ma che bella questa torta!! Una cream tutta rosa, che cuocendo scivola sul fondo senza mischiarsi all'impasto, a me pare davvero una magia 🙂
    GRAZIEE!

    Rispondi
  5. Cinzia ha detto:
    Maggio 11, 2013 alle 8:36 am

    Ops… inviato prima di fare, anche a te come a tutte quante noi, i miei auguri per la NOSTRA festa!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2013 alle 12:51 pm

      Grazie e ricambio volentieri!!

      Rispondi
  6. Azzurra ha detto:
    Maggio 11, 2013 alle 10:52 am

    STUPENDA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!stupendo tutto la musica, la torta e le fotooooooooooooooooooooooo
    bacio buona giornata

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2013 alle 12:52 pm

      Bacio a te e grazie per aver lasciato un tuo pensiero!

      Rispondi
  7. Chiara Setti ha detto:
    Maggio 11, 2013 alle 11:22 am

    una ciambella golosissima e poi presentata così…uno spettacolo!!

    Rispondi
  8. ondinaincucina ha detto:
    Maggio 11, 2013 alle 1:10 pm

    che bella idea questa torta a doppia consistenza, piena di sapore! E che foto!!!!! spettacolo da godere con il gusto e l'occhio!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2013 alle 12:54 pm

      Grazie Ondina…

      Rispondi
  9. elisabetta pendola ha detto:
    Maggio 11, 2013 alle 1:13 pm

    che foto splendide e che torta golosa anch'io qualche sett fa ho fatto una crostata fragole e pistacchi!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2013 alle 12:48 pm

      Io le fragole le mangio fino a stare male….le adoro!

      Rispondi
  10. Enrica - Vado...in CUCINA ha detto:
    Maggio 11, 2013 alle 10:04 pm

    ciao, foto meravigliose che hanno soddisfatto tutti i miei sensi

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2013 alle 12:45 pm

      😀

      Rispondi
  11. Viviana ha detto:
    Maggio 11, 2013 alle 10:53 pm

    Grazie per questa tua splendida ciambella , mi sembra di sentirne il profumo!La inserisco subito.Hai visto che non si devono piu' ripubblicare le ricette vecchie , ma mettere solo il banner alla fine?
    A presto , Vivi.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2013 alle 12:44 pm

      Sono felice che ti piaccia… a presto!

      Rispondi
  12. Vaty ♪ ha detto:
    Maggio 12, 2013 alle 8:29 am

    Ma quanto è bella questa musica? E quanto sono belle le tue parole? :')
    Tu sai cosa penso sulla musica.. Mi ha fatto piacere che l'abbia messo e questo pezzo e' stupendo.
    Auguri anche a te mamma tutto fare e eclettica! Le due splendide creature ti hanno fatto una bellissima dedica! (Visto ora su fb!).
    Mi segno anche la ricetta perché io pure sono pro olio! Che belle le fotine soprattutto le prese dall'alto! Ho iniziato anch'io laddove non sono contenta di reflex le foto con iPad' ! Auguri tesoro e un bacio enorme <3

    Rispondi
  13. wp_9258696 ha detto:
    Maggio 12, 2013 alle 12:37 pm

    Tu guarda come da un regalo inaspettato per Natale (iPad) sia uscito tutto questo…la mia passione…il mio essere….il mio blog…e poi tu….un regalo di Natale che ricorderò per molto tempo…!
    Grazie Vaty!!

    Rispondi
  14. Maria ha detto:
    Maggio 12, 2013 alle 12:48 pm

    COMPLIMENTI E' DAVVERO BELLISSIMA LA TUA CIAMBELLA E LE FOTO SONO STUPENDE…BUONA DOMENICA.

    Rispondi
  15. Patty Patty ha detto:
    Maggio 12, 2013 alle 8:16 pm

    Ciao cara…. finalmente ho trovato il tuo blog… sono Patrizia Z. ci conosciamo gi' attraverso le bloggalline… Complimenti per la torta e le foto. Un bascio!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2013 alle 8:34 pm

      Ciao Patty, che bello trovarti!!!!

      Rispondi
  16. Emanuela Ricamidipastafrolla ha detto:
    Maggio 13, 2013 alle 9:05 am

    Gabila, bellissimo il tuo pensiero, e questa torta deve essere una favola….un abbraccio Manu

    Rispondi
  17. wp_9258696 ha detto:
    Maggio 13, 2013 alle 9:21 am

    Grazie Emanuela…era magnifica, pensa che ho resistito alla tentazione per un pò poi dopo tutta la mattina a fotografarla….ho ceduto!!!

    Rispondi
  18. serena ha detto:
    Maggio 13, 2013 alle 10:43 am

    Stupenda la ricetta, stupenda la musica, stupende le foto! Ti seguo veramente molto volentieri…imparerò molto da queste parti!

    Rispondi
  19. wp_9258696 ha detto:
    Maggio 13, 2013 alle 10:52 am

    😊Grazie…piacere allora Serena!!!

    Rispondi
  20. Berry ha detto:
    Maggio 13, 2013 alle 1:11 pm

    Oddio Gabila ma la tua ciambella è la quintessenza della meraviglia! Quanto mi piacerebbe saper cucinare i dolci così bene, ieri ho fatto la torta al cioccolato ma era lontana mille miglia da questa meraviglia 🙂
    Un bacione!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 13, 2013 alle 3:13 pm

      Berry….tesoro, guarda che è più semplice di quello che sembra…..e poi tu sei bravissima a fare le tagliatelle fatte in casa, cosa per me lontana mille miglia!!!
      Ti bacio.

      Rispondi
  21. Viaggiare Cucinare Raccontare ha detto:
    Maggio 13, 2013 alle 2:30 pm

    Ciao! Arrivo qui tramite il gruppo delle gallinelle su facebook!
    Questa ricetta è meravigliosa! Devo provarla!
    Ho guardato il tuo blog e lo trovo davvero carino, quindi mi sono unita ai tuoi lettori!
    A presto!

    Giudy

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 13, 2013 alle 3:15 pm

      Ciao Giudy….cha starebbe per Giuditta?..Anche la mia primogenita si chiama così….nome bellissimo!!!
      Mi fa piacere averti qui e ti abbraccio!!!

      Rispondi
  22. sonia monagheddu ha detto:
    Maggio 13, 2013 alle 5:28 pm

    Ciao Gabila ricordati di condividerla sui social e di caricarla nella bacheca condivisa su Pinterest ^_* grazie.
    Un abbraccio

    Rispondi
  23. MissWant ha detto:
    Maggio 14, 2013 alle 8:28 am

    che spettacolo questo dolce e questa presentazione! bravissima…ti ho scoperto per caso e ti seguirò volentieri! passa a trovarmi se ti va!
    buona giornata! 😉

    Rispondi
  24. sississima ha detto:
    Maggio 15, 2013 alle 12:41 pm

    strepitoso questo dolce!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  25. monica zacchia ha detto:
    Maggio 15, 2013 alle 1:00 pm

    Gabilaaaa, che meraviglia di dolce, ho letto il post e "mangiato" le foto una per una. Ancora non stavo negli iscritti, bah ti rendi conto gallinella mia, che svista clamorosa. mi prendo una fetta con fragola, e vado ciao tesoro :)***

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 15, 2013 alle 4:53 pm

      Grazie Monica…..lo so certe volte capitano anche a me queste sviste clamorose, ma alla fine poi vedi che arrivi????!!?!!?
      Ti abbraccio forte!!!

      Rispondi
  26. Letiziando ha detto:
    Maggio 17, 2013 alle 7:41 am

    Una ricetta che colpisce delicatamente il cuore, gli occhi il palato….e la musica in sottofondo ti cura come un abbraccio dell'amato 🙂 Grazie di cuore!

    buona giornata

    Rispondi
  27. Eli zuccheropandizucchero ha detto:
    Maggio 17, 2013 alle 10:46 am

    Ciaooo…che bela questa tua torta…mi hai lasciata a bocca aperta!!!!
    veramente brava…e il blog è bellissimo..mi unisco ai tuoi lettori..
    se ti va passa da me :))
    http://zuccheropandizucchero.blogspot.it/

    a presto…

    Rispondi
  28. Pinko Pallino ha detto:
    Maggio 17, 2013 alle 3:47 pm

    Ciao Gabila!! Sono qui perla prima volta grazie a colors and food e sono diventata una tua nuova follower..Latua ciambella è golosissima con le due consistenze dell'impasto lievitato e di quello alla ricotta…bellissime le tua foto!!

    Rispondi
  29. wp_9258696 ha detto:
    Maggio 17, 2013 alle 4:27 pm

    Ma grazie…è un piacere sapere che ti piaccia!!!!

    Rispondi
  30. Anima Paleo ha detto:
    Maggio 21, 2013 alle 7:18 pm

    Ciao Gabila! Questa torta è meravigliosa, hai avuto una bellissima idea con quel ripieno che scivola e non si assembla all'impasto!! 🙂

    Rispondi
  31. Anonimo ha detto:
    Maggio 29, 2013 alle 6:06 pm

    ho scoperto per caso il tuo blog sei una persona speciale grazie per le tue ricette le proverò ciao mariella

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.