Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta di Carote Arancia e Limone – ACE Cake

  • Marzo 10, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
10
Shares
1
0
9

Qual’è stata la mia missione? Riuscire a servire una torta di carote leggera, che non prevedesse una farcia al formaggio e che non menzionasse le mandorle tra gli ingredienti! Volevo che la mia idea di torta alle carote light si concretizzasse…quello che mi frullava in testa era che la torta doveva bastare a se stessa ma per riuscire nell’ intento, sapevo che avrei dovuto dosare bene gli ingredienti…trovare il giusto equilibrio tra ingredienti liquidi e ingredienti secchi è stata quindi la missione principale. La mia torta alle carote, doveva essere morbida e umida e tali prerogative sarebbero dovute durare nel tempo! Alla fine cosa ne è uscito fuori? Una Torta ACE per me riuscitissima!

Quella di oggi è un’ idea di dolce light, ricco di vitamine, facile da realizzare ma dove la scelta delle materie prime deve fare la differenza. Per realizzare la Torta ACE, consiglio quindi di acquistare agrumi non trattati e maturi e di testare il succo prima di utilizzarlo (se il succo delle arance fosse aspro, il gusto della torta ne risentirebbe in difetto); di scegliere carote giovani, piccole, tenere e quindi naturalmente dolcissime. Detto ciò il resto è davvero semplice e il procedimento non sarà diverso da quello applicato per le altre torte fatte fino ad oggi. Quindi dopo aver trovato delle arance succose e magari rossissime, dei limoni profumati e forse appena raccolti e delle carotine tenere e sporche ancora di terra, la torta in questione sarà solo cosa buona e giusta ^_^! Ahhh…dimenticavo….il nome ACE non sta ad indicare le iniziali degli ingredienti principali presenti nella torta ma rappresenta il nome delle vitamine principali presenti in ogni frutto menzionato: vitamina A, vitamina C, vitamina E.

ACE Cake – Torta di Carote Arancia e Limone

Ingredienti
(per uno stampo da 20/22cm)

  • 200g di Carote
  • 250g di farina 0
  • 50g di fecola di patate
  • 250g di zucchero grezzo di canna
  • 140g di succo di arancia
  • 130g di olio di semi di Girasole
  • 1 limone non trattato
  • 3 uova grandi Bio (180g circa) a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

  • Lavare la carote ed eliminare la buccia; tagliarle a piccoli pezzi e inserirle nel mixer insieme al succo di arancia e all’ olio; frullare fino ad ottenere una crema di carote.
  • Setacciare insieme la farina, la fecola e il lievito (ingredienti secchi); lasciare da parte.
  • Nella ciotola della planetaria montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • Estrarre la ciotola dalla macchina e procedere a mano; con l’ aiuto di una spatola, unire la crema di carote a più riprese e praticando movimenti lenti, dal basso verso l’ alto per non smontare il composto.
  • Unire gli ingredienti secchi precedentemente setacciati e la scorza del limone (no la parte bianca).
  • Versare il composto in uno stampo per torte rivestito da carta da forno o imburrato e poi infarinato.
  • Cuocere in forno preriscaldato modalità statico a 180°C per 45 minuti circa (verificare sempre la cottura con il metodo dello stecchino di legno).
  • Sfornare e lasciare intiepidire; sformare poi la torta a lasciare raffreddare su una gratella.
  • La torta se conservata al riparo da correnti d’ aria, rimane morbida e umida anche dopo tre giorni.

Vi lascio al volo perchè una delle pargole ha visto bene di farsi ritornare l’ influenza…con il camice da Crocerossina vi saluto e spero di tornare prestissimo con altri esperimenti (spero) riusciti!
BACIO GRANDE 
Total
10
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 9
Related Topics
  • carrot cake
  • colazione e merenda
  • dolce per la colazione
  • homemade
  • ricetta dolce
  • ricetta leggera
  • ricetta light
  • senza burro
  • tarta ace
  • torta di carote
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • crostate

Crostata Tiramisù cioccolato & caffè

  • Marzo 6, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pane pizza & co.

Impasto per Pizza in teglia con idratazione al 70%

  • Marzo 16, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
15 commenti
  1. rossella ha detto:
    Marzo 10, 2015 alle 3:41 pm

    Che bella che è e che cosa mi hai ricordato!!!! Degli ACE muffin fatti tanto tanto ma tanto tempo fa agli albori del blog (sono andataa riguardarli… il blog aveva appena un mese, mi sono fatta tenerezza da sola… ovviamente burro "cometesbagli"… ).
    Adoro quello stampo. E tutto il resto <3

    Rispondi
  2. SimoCuriosa ha detto:
    Marzo 10, 2015 alle 3:44 pm

    ma in questi giorni c'è l'invasione di torte alle carote!
    e questa ciambella è davvero bella!!
    sai che anch'io ne ho una da postare..ma prima san valentino…poi il carnevale…poi la festa della donna…quando riuscirò a pubblicarla?
    la mia è senza olio e senza burro però ha le mandorle.
    facciamo che io io provo la tua e tu provi la mia 😉
    un bacione e buona serata

    Rispondi
  3. Monica Giustina ha detto:
    Marzo 10, 2015 alle 5:19 pm

    Bella e giallissima! In effetti ogni volta che penso alla torta di carote la vedo legata indissolubilmente alle mandorle, e invece questa tua idea è splendida e poi il succo ace è pure il mio preferito.
    Insomma, come sempre sei un geniaccio e con questa foto mi lancerei nel monitor!
    Bacioni!

    Rispondi
  4. elenuccia ha detto:
    Marzo 10, 2015 alle 9:41 pm

    Quanto è bella, devono assolutamente procurarmi quello stampo. E' troppo scenografico. Vuoi sapere un segreto? shhh….lo dico piano….non ho mai fatto la torta di carote perchè non mi piaceva l'idea della glassa burrosa sopra. Poi sei arrivata tu…

    Rispondi
  5. Aria ha detto:
    Marzo 11, 2015 alle 1:38 am

    L'ho cercata per anni, questa ricetta, e ora la trovo qua…più bella che mai! Grazie!

    Rispondi
  6. lapetitecasserole ha detto:
    Marzo 11, 2015 alle 2:03 am

    Bella, bella, bellissima! Direi che dal "pentolone" ne é uscita una pozione magica!

    Rispondi
  7. Patalice ha detto:
    Marzo 11, 2015 alle 11:12 am

    bella bella davvero…
    e poi io, leggendo ACE, immagino immediatamente alle proprietà benefiche delle vitamine e mi vien voglia di mangiarmene una intera

    Rispondi
  8. Dolci a gogo ha detto:
    Marzo 11, 2015 alle 11:25 am

    I miei bimbi vanno matti per il succo ace quindi immagino che andranno matti per questa torta sana golosa e bellissima…avere lo stampo sarebbe meglio ma la proverò di sicuro:-)!!!E' davvero una torta adattissima sia per la colazione che per la merenda e poi è importante dare ad i nostri figli dei dolci che siano buoni e soprattutto ricchi di cose buone e di vitamine!!Sei un mito come sempre!!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  9. Dolcemeringa Ombretta ha detto:
    Marzo 11, 2015 alle 12:17 pm

    Gabila io ti invidio perche' riesci a fare delle ricette molto invitanti ma leggere, in questo periodo sto sperimentando anche io ma non sono brava come te…
    questa torta mi piace e parecchio e anche quello stampo che devo prendere al piu' presto!!!!

    Rispondi
  10. Francesca Frankie ha detto:
    Marzo 11, 2015 alle 3:45 pm

    bella ricetta Gabi!
    light e lattosio free!
    mi piace 🙂
    a presto

    Rispondi
  11. Maddalena Laschi ha detto:
    Marzo 12, 2015 alle 8:05 am

    Ciao bella come va oggi? Avete fatto scorpacciata di questa torta super vitaminica per riprendervi dall'influenza? Spero che stiate molto meglio e che tu ritorni in forze più di prima! Come se ore le tue ricette light, hanno una marcia in più, sei la regina dei dolci, lo devo ammettere! A me non si sformeranno mai dal teglia perfetti così!!!!! Un bacione!

    Rispondi
  12. Simona Mirto ha detto:
    Marzo 12, 2015 alle 1:31 pm

    Perfetta, non solo nella forma, ma anche nella sostanza… avevi detto che l'avresti fatta e tac…. in pochi giorni è uscita la torta di carote da colazione 🙂 mi piace molto brava come sempre… sulle foto non c'è molto da aggiungere se non che sono spettacolari!
    ps spero oggi vada meglio:* un abbraccio grandissimo tesoro:*

    Rispondi
  13. Selena Taretto ha detto:
    Marzo 14, 2015 alle 9:18 am

    Che ricetta meravigliosa!! ♡
    Non vedo l'ora di provarla!!! Solo un appunto…il forno a 180° statico o ventilato? Grazie!
    Selena

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 14, 2015 alle 11:32 am

      Sorry…piccola dimenticanza…statico perchè rende la cottura più uniforme all' interno! Ciao e a presto!!!

      Rispondi
  14. Francesca R ha detto:
    Marzo 15, 2015 alle 9:35 pm

    Ciao Gabila, le tue ricette sono buonissime e le tue foto… bè le tue foto sono davvero meravigliose!
    Baci, Francesca

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.