Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta Caprese

  • Marzo 29, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
19
Shares
0
0
19

Ma alla fine chi stabilisce se una ricetta sia perfetta o meno?

Tutto comunque si basa su valutazioni personali…adesso ve ne verrete fuori che certe cose sono oggettive, che devono essere così e basta…..mhmmmm…forse si ma francamente penso che sia anche giusto lasciare al giudice di turno libero arbitrio sulle proprie sensazioni, sulle proprie percezioni… anzi, credo che l’ essere giudicati, anche in maniera costante, porti solo benefici, in generale. Nel mio campo lasciare mente e orecchie aperte è quasi un dovere, alla fine lavoro per il prossimo ed è lui che devo ascoltare, nel bene ma anche nel male.

Quindi la ricetta perfetta forse non esiste o mai esisterà in una proiezione assoluta…sarà perfetta per me ma non per altri; senza presunzione io vi propongo la Torta Caprese che mi ha convinta di più, se poi sarà perfetta sarete voi a giudicarlo.

In conclusione quindi, dico no alla ricetta perfetta in generale ma dico si alla ricetta raccontata dalla persona che voi riterrete perfetta! Questa volta io ho scelto Simona, la sua versione certamente senza difetti ma che ho comunque fatto mia sempre per le su dette motivazioni….l’ ho provata restando fedele alle sue indicazioni (consigli e indicazioni preziosi), ma poi  testata nuovamente modificandola secondo le mie motivazioni. Ho diminuito la polvere di mandorle per ottenere un composto più morbido e aumentato la dose di cioccolato; in questo modo il risultato finale ha incontrato perfettamente i miei gusti e anche quelli di tutta la famiglia; una Torta Caprese dove il sapore di cioccolato ha prevalso quel tanto che è bastato su quello di mandorla. Adesso la palla la passo a voi e se non sarò riuscita a portarvi dalla mia in quanto a mente e ad orecchie aperte, spero almeno di avervi fatto aprire qualcosa…magari il forno???!?!!??!

Piatto in porcellana @giovelab – www.giovelab.it –  shop on line
Prima di lasciarvi definitivamente alla vera protagonista di oggi, mi sento di riportare le mie considerazioni elencandole più nello specifico nella speranza che vi siano davvero utili all’ atto pratico:
  1. Realizzare la Torta Caprese evitando di utilizzare uno stampo in Pirex perchè la torta non riuscirà a cuocere bene e quindi non riuscirà a raggiungere la giusta consistenza anche modificando i tempi di cottura: resterà tendenzialmente più cruda e poco compatta.
  2. Utilizzare se possibile stampi in alluminio (quelli da Pastiera per intendersi) imburrati e infarinati; niente carta da forno per quanto mi riguarda dato che la torta tenderà a lessare più che a cuocere.
  3. Rispettare i tempi di cottura (sempre considerando il proprio forno) e attendere che si raffreddi completamente prima di servirla; preparare la Torta caprese il giorno prima sarebbe la condizione ottimale.
  4. Dettaglio importante sarà quello di riuscire ad ottenere una fetta umida, tartufata (come di Simona) e questo dipenderà esclusivamente dalla corretta cottura; quindi praticare sempre la prova stecchino prima di terminare la cottura, se inserito al centro dovrà risultare non asciutto ma umido.

Torta caprese

Preparazione: 10 min.                     Cottura: 35 min.                 Tempo Totale: 45 min.

INGREDIENTi
per uno stampo da 20cm

 

  • 150 g di polvere di mandorle
  • 150 g di cioccolato fondente di ottima qualità al 70% di cacao
  • 130 g di burro
  • 160g di uova intere a temperatura ambiente (tuorli e albumi separati)
  • 130 g di zucchero semolato
  • la scorza di un’arancia
  • 1 cucchiaio di Rum
  • zucchero a velo q.b.

 

Procedimento

 

  • Preriscaldare il forno (statico) portandolo ad una temperatura di 180°C.
  • Imburrare e infarinare lo stampo scelto, lasciare da parte.
  • Sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro, ridurre tutto in piccoli pezzi per accorciare i tempi; ottenere un composto liscio ed omogeneo. Lasciare intiepidire
  • Separate i tuorli dagli albumi e montare i primi con 90g di zucchero e la scorza di arancia, ottenere un composto gonfio e spumoso, sbattere per 10/15 minuti.
  • Unire il liquore e il cioccolato fuso ormai tiepido.
  • Lavorare con la planetaria per rendere il lavoro più agevole e unire la polvere di mandorle; mescolare bene un composto che risulterà abbastanza consistente ma non troppo asciutto.
  • Montate a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero restante (40g).
  • Unire gli albumi montati al composto al cioccolato, utilizzare una spatola praticando movimenti lenti e che vanno dal basso verso l’ alto.
  • Il composto finale non potrà mai essere vellutato e liscio ma sarà comunque gonfio e ben areato.
  • Versate il tutto nello stampo e infornate a 180° per circa 35 minuti; il tempo sarà comunque indicativo dato che ogni forno avrà i suoi tempi. Trascorsi i 30 minuti verificare la cottura praticando la prova dello stecchino di legno, se inserendolo al centro uscirà umido la cottura sarà avvenuta correttamente.
  • E’ utile non superare i tempi di cottura, pena sarà una torta dal cuore asciutto e per niente umido, non si avrà l’ effetto tartufato.
  • Sfornare e lasciare intiepidire per un’ ora almeno.
  • Con un coltello staccare le pareti della torta dallo stampo e capovolgere su un piatto di portata; lasciare raffreddare completamente.
  • Spolverare con abbondante zucchero a velo e servire. Il giorno successivo la Torta Caprese risulterà ancora più buona e golosa.
  • Conservare per 5 giorni in un luogo fresco e asciutto al riparo da correnti d’ aria.
Total
19
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 19
Related Topics
  • almonds
  • Cake
  • dolci al cioccolato
  • dolci senza glutine
  • glutenfree
  • ricetta dolce
  • senza lievito
  • torta al cioccolato
  • torta alle mandorle
  • torte
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Tartellette con pasta frolla senza uova e cioccolato fondente di Modica

  • Marzo 25, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pane pizza & co.

Panino semplice con Culatello, mozzarella di Bufala e pesto di foglie di Barbabietola

  • Aprile 1, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
9 commenti
  1. consuelo tognetti ha detto:
    Marzo 29, 2016 alle 3:57 pm

    Pensi che la tortiera antiaderente apribile possa andare bene?? Ne ho giusto una da 20 cm di diametro.
    Voglio provarla x smaltire la cioccolata dell'uovo di Pasqua 🙂 Fammi sapere, solitamente i nostri gusti si assomigliano, quindi cadrei sul sicuro ^_*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 29, 2016 alle 5:32 pm

      Penso che va benissimo ^_^

      Rispondi
  2. Claudia Di Nardo ha detto:
    Marzo 29, 2016 alle 4:23 pm

    La ricetta di Simona l'ho salvata anche io da fare quanto prima!! Senza sapere come è la sua di sapore.. mi piacciono le tue variazioni.. perchè anche a me piacerebbe avere come sapore prevalente il cioccolato.. Vedremo un pò che farò io.. Intanto complimenti per la tua.. baciotti

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 30, 2016 alle 12:24 pm

      Allora vedremo cosa combinerai ^_^…….poi tu sei bravissima, trasmetti sempre l' amore per la cucina, sempre!!! Un bacio Claudia e grazie!!!

      Rispondi
  3. Paola Baronio ha detto:
    Marzo 30, 2016 alle 8:17 am

    direi che è una di quelle torte da fare, e le foto invogliano molto..
    Salvo la ricetta:-)

    Rispondi
  4. Fr@ ha detto:
    Marzo 30, 2016 alle 2:08 pm

    Concordo che non esiste la ricetta perfetta in assoluto, ma quella perfetta per i nostri gusti.
    Mi piace molto la torta caprese, proverò con le tue variazioni.

    Rispondi
  5. Ari ha detto:
    Marzo 30, 2016 alle 3:43 pm

    La provo immediatamente.
    Vediamo se oltre alla ricetta del migliaccio di semolino, divento succube anche di questa!!!
    bra-vis-si-ma

    Rispondi
  6. Anonimo ha detto:
    Marzo 30, 2016 alle 5:31 pm

    Ahhhhh😍 domani si faa!
    (Pietro Barsotti🙊)

    Rispondi
  7. steve streeter ha detto:
    Marzo 30, 2016 alle 7:20 pm

    I am going to bake this tomorrow.
    Thank you for an amazing blog
    Steve

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.