Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Ricciarelli di Siena – dolcetti alle mandorle

  • Dicembre 21, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
9
Shares
1
0
8
Ho fatto diversi tentativi e mi sono affidata a ricette che ho valutato attendibili ma vediamo cosa è successo ^_^. Il primo tentativo non va….il dolcetto risulta troppo gommoso e per niente friabile, mi convinco che posso essere stata io e quindi ci riprovo procedendo restando fedele alle indicazioni…….niente, stesso risultato. Allora provo ad apportare alcune modifiche e solo nel procedimento. Insomma…..qualcosa cambia ma di poco e il dettaglio dell’ effetto “gomma” resta. Provo allora a fare un’ ulteriore modifica (sempre alla stessa ricetta…si…..giù…mi ero incaponita) montando quindi gli albumi a neve (la ricetta diceva di sbatterli solamente)…..nienteeeeeeeeee, il problema a mio avviso rimane anche se chi mi sta accanto ritiene che possano andare bene ugualmente! Ok ma io sono un pò testardina e cambio completamente ricetta, mi affido a Giulia. Inutile dirvi che capisco subito di avere tra le mani le giuste dosi e lasciatemi esclamare finalmente caspiterina! Una nuvola fatta Ricciarello, morbidissimo con un sapore sublime, delicato, fondente in bocca…uno spettacolo insomma.
Per questa ricetta servirà la polvere di mandorle (mandorle finemente tritate), nel caso non si riesca a trovarla, si può ottenere partendo dalle mandorle intere: si sbucciano, si immergono per dieci minuti in acqua bollente e si elimina la pellicina marrone; si frullano con un po’ di zucchero a velo in cutter, precedendo ad intermittenza per non far surriscaldare la frutta secca poiché diversamente perderebbe dell’ olio. Si procede fino ad ottenere una polvere grezza. Questa ricetta non richiede tecniche specifiche, si realizza senza particolari difficoltà, è indispensabile partire la sera prima ma questo non sarà certo un problema. L’ ostia è utile se non indispensabile poiché questo Ricciarello risulterà molto friabile e delicato (prerogativa essenziale per me); se non si dovesse riuscire a reperirla, consiglio di utilizzare per la base uno spolvero di amido di mais e zucchero e velo e di maneggiare con cura. Per dare una forma regolare ai dolcetti consiglio di pesare ogni porzione e di non superare i 30g.

 

Print
Yum
Ricciarelli di Siena

Serving Size: per 18/20 ricciarelli

Ingredients

  • 2 albumi da uova medie
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 200g di zucchero a velo + 200 per formare i Ricciarelli
  • 200g di polvere di mandorle
  • 2 cucchiaini di aroma di mandorla amara
  • 1 baccello di Vaniglia (solo i semi)
  •  la scorza di un' arancia non trattata
  • 1 foglio di ostia grande

Instructions

  1. La sera prima montare a neve ben ferma gli albumi uniti al succo di limone; unire delicatamente lo zucchero a velo setacciato insieme alla polvere di mandorle. Incorporare la scorza di arancia, l' aroma di mandorla amara e i semi della vaniglia.
  2. Coprire con pellicola per alimenti e lasciare riposare  a +4°C per tutta la notte (o almeno per 4 ore).
  3. Il giorno seguente ritagliare dal foglio di ostia, una ventina di ovali (circa 7cmx4cm) che serviranno come base per i Ricciarelli. 
  4. Cospargere un piano di lavoro pulito con lo zucchero a velo. Prendere l' impasto, dividerlo in due e formare dei salsicciotti facendoli rotolare nello zucchero a velo (ben ricoperti), l' operazione sembrerà difficile data la delicatezza del composto ma basterà procedere con tocchi delicati ma decisi.
  5. Tagliare tanti dischetti e modellare i Ricciarelli sopra gli ovali di ostia e ricoprire bene di zucchero a velo (lo strato di zucchero a velo deve essere spesso almeno 5mm).
  6. Disporre i Ricciarelli su una teglia rivestita con corta da forno cercando di distanziarli bene l' uno dall' altro, spolverare con altro zucchero a velo dove fosse necessario.
  7. Cuocere in forno modalità statico a 160°C per 16/18 minuti o fino a quando si saranno formate le classiche crepe in realtà il tempo è quindi indicativo. La cottura ha bisogno di essere testata poiché i forni sono tutti diversi tra loro, il Ricciarello non deve essere troppo cotto, deve restare chiaro e va estratto dal forno quando ancora sembra troppo morbido poiché è da freddo che raggiungerà la consistenza ottimale (il giorno dopo sarà ancora più buono). Consiglio di cuocerne prima qualcuno in modo da capire bene che temperatura e quali tempi rispettare per ottenere la giusta cottura.
  8. Conservare ben chiusi in una scatola di latta.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/ricciarelli-di-siena/
Total
9
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 8
Related Topics
  • biscotti di siena
  • biscotti natalizi
  • comfort food
  • inverno
  • pasta di mandorle
  • ricciarelli
  • ricetta dolce
  • ricetta toscana
  • ricette di natale
  • ricette toscane
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • grandi lievitati

Pandoro al cacao con gocce di cioccolato

  • Dicembre 20, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • grandi lievitati

Panettone Vecchia Milano di Giambattista Montanari

  • Dicembre 23, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
2 commenti
  1. Claudia Di Nardo ha detto:
    Dicembre 21, 2016 alle 10:49 am

    Che spettacolo Gaby!!!!! Io amo questi biscotti.. e non ho mai provato a farli in casa proprio perché le ricette che vedevo in giro poco mi convincevano.. la salvo.. sia mai che riesca entro fine anno!!! Un bacione

    Rispondi
  2. Simo ha detto:
    Dicembre 21, 2016 alle 1:14 pm

    che voglia di poterne avere uno sotto i denti…magari proprio ora, mmmmm…
    Buone feste amica, tu non ti fermi mai!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.