Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta di Riso

  • Aprile 27, 2018
  • Gabila Gerardi
Total
1K
Shares
0
0
1K
Il riso pare che abbondi sulla bocca degli stolti e devo dire che sarei anche tanto d’ accordo  ma c’è da dire che esiste riso e riso…vien da se che “la meglio pasta è LO RISO”, altro detto che  qui dalle mie parti si blatera spesso (ma questa forse è un’ altra storia)….ad ogni modo, volendo escludere quello che ti fa sembrare solo un “simpatico stolto” o un “emerito idiota”, quello che di sovente mi piace tenermi in bocca è proprio quello sotto forma di chicco anche perché oltre a farmi sorridere (per la felicità e la goduria di poterlo assaporare), mi riempie sempre la pancia.
Il servizio per Fior Fiore in Cucina Coop di questo mese era proprio incentrato sul riso e devo dire che ne sono stata estremamente felice.
La classica torta di riso, quella che qui in Toscana facciamo abbastanza spesso è stata la prima scelta, questo dolce è quasi una costante in casa mia ma la cosa curiosa però è che non rifaccio quasi mai la stessa ricetta, nel senso che mi piace cambiare sempre un po’ la quantità degli ingredienti e questo solo per testare la fetta al primo morso e per vedere anche come si comporta la torta a distanza di tempo.
Consistenze e conservazione sono un po’ le mie fisse, lo ammetto……sono i concetti sui quali faccio sempre affidamento e a cui mi piace far fronte con tanta dedizione e concentrazione, posso anche arrivare a rifare la stessa ricetta per quattro o cinque volte nella stessa giornata, correndo il rischio così di spacciare merende per tutto l’ isolato…ammetto che quando mi assalgono questi raptus, i vicini (e forse anche quelli un po’ più lontani), risultano essere sempre molto arzilli e giulivi….ahahhhahahahahhahha.
Comunque, tornando al fattore consistenze…quando si parla di riso nei dolci,  “la fetta pesante più di un blocchetto di cemento”  diventa un vero rischio, è possibile che subito tale eventualità venga valutata come scampata (da caldo o tiepido, tutto sembra migliore), è poi il fattore tempo che può sentenziare e decretare la “mattonata”…… dosare al meglio i liquidi con il riso, porta certamente verso la retta via.
Devo ammettere “morbido e soffice” non sono le prerogative di una Torta di Riso,  diciamo che ci possono essere dei margini sui quali giocare ma ad ogni modo resta una torta rustica, poco sofisticata,  tanto casereccia e morbida il giusto…a distanza di tempo, la fetta diventa più umida e si compatta leggermente…io la trovo stupenda, mi piace un sacco, anzi un sacchissimo e ad ogni esperimento, cercare di farla durare nel tempo è sempre una dura impresa.
Print
Yum
Torta di Riso

Serving Size: per uno stampo da 24cm

Ingredients

  • 1l di latte intero
  • 200g di riso Originario
  • 250g di zucchero di canna
  • la scorza di 1 limone non trattato
  • 3 uova medie
  • 1 pizzico di sale

Instructions

  1. Imburrate e infarinate uno stampo circolare e lasciatelo da parte. Versate il latte in una pentola capiente con il fondo alto, unite il sale, la scorza del limone grattugiata e portatelo ad ebollizione. Quando comincia a bollire, unite il riso e sempre mescolando portatelo a cottura (il riso deve disfarsi diventando quasi una crema). Allontanate adesso dal fuoco e unite lo zucchero, mescolate bene e lasciate raffreddare. Una volta freddo,  separate i tuorli dagli albumi, unite 3 tuorli  e 1 albume al riso e a parte montate i 2 albumi rimasti a neve bene ferma; nel frattempo preriscaldate il forno a 170°C. Unite delicatamente gli albumi al composto al riso e versate subito nello stampo. Infornate e cuocete  per circa 45 minuti, o fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/torte-da-credenza-e-cake/torta-di-riso/

 

 

Total
1K
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 1K
Related Topics
  • colazione e merenda
  • dolce toscano
  • dolci da credenza
  • dolci e dessert
  • gluten free
  • ricetta dolce
  • ricetta toscana
  • senza glutine
  • torta di riso
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Banana bread

  • Aprile 19, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • dolci classici

Tarte Tatin

  • Maggio 3, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
13 commenti
  1. Anonimo ha detto:
    Aprile 27, 2018 alle 3:40 pm

    Deo la mia Gabri.. io sarei praticamente sempre dietro la porta di casa tua col cestino e aspetterei con ansia, tanta ansia e trepidante emozione, quei tuoi giorni rapturiosi…. questa torta mi fa ricordare mia nonna e le sue sorelle… perchè la torta di riso, che qui si chiama bostrengo, anzi bustreng in dialetto, era una di quelle che faceva sempre..e ovviamente con le dosi a occhio.. "una pugnata di quello un goccio di quell'altro, cuoci finchè ..poi lo vedi" e a me non è mai riuscito… a mano a mano che la gente di campagna ha iniziato ad avere delle cosine in più questa torta veniva arricchita con uvetta, magari…ma nonna la faceva semplice riso, uova latte e un po' di " pappa" ovvero del pane ammollato in acqua…. ed era meravigliosamente buona…
    la faccio domenica perchè oggi ho dato di forno dolciario e sto per infornare la zucca … ma siccome mamma adora il riso e domani è il compleanno di nonna che manca ormai da 13 anni direi che questa ci sta tutta….
    grazie Gabi… <3
    sei meravigliosa e meravigliosamente scientifica….
    con affetto e stima tanta..
    Manù

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 27, 2018 alle 6:16 pm

      Ogni volta che ti leggo….i tuoi messaggi infiniti che non devi mai smettere di scrivere….mi porti tanta allegria!!! Davvero ❤️❤️❤️❤️

      Accedi per rispondere
  2. chiara bottacini ha detto:
    Aprile 27, 2018 alle 4:56 pm

    Quanto è buona la torta di riso??? E si dal caso che ho proprio del riso Originario in dispensa che non riesco proprio ad usare perchè…è integrale! L'avevo acquistato per fare la versione sana del sushi ma credo lo "riciclerò" per questa buonissima torta!!! Lo so lo so…il riso integrale contiene meno amido e non è propriamente adatto per le creme (forse neanche un po') ma che ne dici se ci provassi? Si può fare? Grazie Gabila! 😀

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 28, 2018 alle 12:43 pm

      Ciao…è in effetti secondo me verrebbe molto asciutta, prova quindi ad unire all' impasto circa 2oog di ricotta fresca e monta tutti gli albumi, ..nel caso tu facessi questo esperimento fammi assolutamente sapere il risultato, magari anche con una foto che puoi mandarmi su messanger sul mio profilo facebook! Grazie mille e buon we Chiara!

      Accedi per rispondere
  3. Reb ha detto:
    Aprile 27, 2018 alle 6:22 pm

    Eccola qui e mi assale una nostalgia che non so dirti a parole, un buco nella pancia, un colpo al cuore e niente, devo proprio cercare quella di nonna e farla. La consistenza me la ricordo bene, eccome. Umida e a me un po' "mattone" piaceva. Fetta consistente, che anche quando piccola, ti saziava..

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 28, 2018 alle 12:45 pm

      Reb…mi rende felice quando in qualche modo le ricette riesco a rievocare tale sentimenti, è in effetti il vero fine del mio operato, voglio assolutamente sapere tutto su questa tua ricetta, davvero…..aspetto con ansia e nel frattempo ti abbraccio forte! bacio… e buon we!

      Accedi per rispondere
  4. consuelo tognetti ha detto:
    Aprile 27, 2018 alle 6:23 pm

    Da fare assolutamente! Grazie Gabila e felice serata <3

    Accedi per rispondere
  5. Arianna ha detto:
    Maggio 25, 2018 alle 10:48 am

    Ciao,
    hai qualche suggerimento per sostituire il latte con altro vegetale?
    Considerando che odio quello di soia, potrei usare quello di riso, o di cocco magari ma forse il gusto virerebbe troppo…
    Che ne dici??

    Grazie!

    Accedi per rispondere
  6. Riccardo ha detto:
    Maggio 8, 2020 alle 2:48 pm

    Ciao,
    mi succede che i due albumi montati a neve ben solida quando metto dentro al forno ventilato, per così dire, “lieviti” separandosi dal resto degli ingredienti. Risultato mi si caramellano i due albumi mentre il resto sotto non si cucina🤦🏻‍♂️…non capisco cosa sbaglio…🤷🏻‍♂️

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Maggio 11, 2020 alle 8:58 am

      Il motivo è semplice, non li incorpori bene al resto del l’impasto 😉

      Accedi per rispondere
  7. claudia ha detto:
    Gennaio 3, 2021 alle 8:44 pm

    Ciao Gabila,

    ti seguo da tanto e non ho mai avuto occasione di commentare, anche perchè ogni volta che provo a fare una tua ricetta riesce sempre alla grande! 🙂
    Ho una domanda su questa, è estremamente necessario montare gli albumi a neve, o per dire riuscirebbe comunque semplicemente aggiungendo le tre uova intere al riso?

    Grazie in anticipo, un abbraccio. Claudia

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Gennaio 3, 2021 alle 8:47 pm

      Ciao…allora diciamo che potresti anche aggiungere le uova intere, evitando di montare gli albumi a parte; diciamo che però facendolo ottieni una torta più soffice e più areata. Diversamente sarà comunque buona è solo più compatta 😉

      Accedi per rispondere
  8. Claudia ha detto:
    Gennaio 4, 2021 alle 2:14 pm

    Grazie per la risposta 🙂

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • Gelato al cioccolato

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok