Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Christmas fruit cake

  • Dicembre 17, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
208
Shares
0
0
208
Uno degli aspetti più emozionanti del Natale, per me, sono le ricette studiate per sorprendere le persone che amiamo di più in assoluto….si…perché io preferisco una Pasqua con i tuoi, ma il NATALE con chi vuoi e quel “chi vuoi” per me sono i “miei”! Amo la mia famiglia…amo la sera della vigilia quando tutti insieme ci riuniamo in una casa e tra risate e sguardi passiamo la serata a parlare…a giocare e a fare una gran confusione…..credo che quest’ anno  la vicina dovrà allungarci un paio di sedie in più…probabile che si arrivi ad una trentina…..sono già emozionata all’ idea anche se il mio pensiero sarà solo per lei….in cuor mio l’ abbraccerò forte fino a quasi a stritolarla….porterò la sua sciarpa al collo che ancora sa del suo profumo…uscirò fuori in terrazza e guardando le stelle ti farò gli auguri nonna! 
 

La magia di questa torta arriva al momento del taglio….tanta frutta secca  tenuta insieme da una semplice pastella di uova e farina….colori e forme in un unica fetta che lascerà a bocca aperta il fortunato esecutore! E come un quadro nel piatto vi lascio la ricetta e con lei anche la voglia ti correre in cucina….io metto la tela, voi pensate ai colori!

Christmas Fruit Cake

Ingredienti
(per uno stampo da plumcake da 30cm)

100g di gocce di cioccolato fondente
100g di uvetta
100g di nocciole
100g di mandorle
50g di mirtilli rossi secchi
130g di fichi secchi
100g di pistacchi
120g di farina 0
130g di zucchero di canna grezzo
3 uova
50g di olio di semi di Girasole
6g di lievito per dolci in polvere
50g di Brandy

Procedimento

Riunire in un recipiente tutta la frutta secca intera (nocciole, mandorle, pistacchi), i fichi secchi tagliati in quattro parti, l’ uvetta, le gocce di cioccolato e i mirtilli rossi. In un altro recipiente formare una pastella con le uova, la farina, lo zucchero e l’ olio, unire anche il lievito. Unire i due composti amalgamando bene in modo da avere un impasto uniforme. Ungere leggermente lo stampo (o rivestire di carta da forno) e versare il composto avendo l’ accortezza di pressare leggermente in modo da non lasciare vuoti d’ aria. Cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti o fino a quando la superficie della torta sarà bella dorata.
Estrarre lo stampo dal forno e praticare dei fori sulla torta ancora calda; versare a più riprese il Brandy e lasciare raffreddare. Servire accompagnando con un vino Passito liquoroso.
Nota: è possibile personalizzare la ricetta sostituendo gli ingredienti secchi (nocciole…mandorle…fichi…) con altri a seconda dei gusti delle esigenze.

Oggi è un giorno speciale e mi sento di dedicare questa poesia a te…..parole che racchiudo la tua vera essenza….BUON COMPLEANNO Simona

QUELLE COME ME
…..ma che io mi permetto di cambiare in 
QUELLE COME TE…
(non me ne voglia l’ autrice)
Quelle come te sono capaci di grandi amori e
grandi collere, grandi litigi, grandi pianti e grandi perdoni.
Quelle come te non tradiscono mai, quelle come
te hanno valori che sono incastrati nella testa
come se fossero pezzi di un puzzle, dove ogni
singolo pezzo ha il suo incastro e lì deve andare.
Niente per loro è sottotono, niente è superficiale o
scontato, non le amiche, non la famiglia, non gli
amori che hanno voluto, che hanno cercato, e
difeso e sopportato.
Quelle come te regalano sogni, anche a costo di
rimanerne prive…
Quelle come te donano l’anima, perché un’anima
da sola, è come una goccia d’acqua nel deserto.
Quelle come te tendono la mano
ed aiutano a rialzarsi, pur correndo il rischio
di cadere a loro volta…
Quelle come te guardano avanti,
anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro…
Quelle come te cercano un senso all’esistere e,
quando lo trovano, tentano d’insegnarlo
a chi sta solo sopravvivendo…
Quelle come te quando amano, amano per sempre…
e quando smettono d’amare è solo perché
piccoli frammenti di essere giacciono
inermi nelle mani della vita…
Quelle come te inseguono un sogno…
quello di essere amate per ciò che sono
e non per ciò che si vorrebbe fossero…
Quelle come te girano il mondo
alla ricerca di quei valori che, ormai,
sono caduti nel dimenticatoio dell’anima…
Quelle come te vorrebbero cambiare,
ma il farlo comporterebbe nascere di nuovo…
Quelle come te urlano in silenzio,
perché la loro voce non si confonda con le lacrime…
Quelle come te sono quelle cui tu riesci
sempre a spezzare il cuore,
perché sai che ti lasceranno andare,
senza chiederti nulla…
Quelle come te amano troppo, pur sapendo che,
in cambio, non riceveranno altro che briciole…
Quelle come te si cibano di quel poco e su di esso,
purtroppo, fondano la loro esistenza…
Quelle come te passano innosservate,
ma sono le uniche che ti ameranno davvero…
Quelle come te sono quelle che,
nell’autunno della tua vita,
rimpiangerai per tutto ciò che avrebbero potuto darti
e che tu non hai voluto…

Alda Merini

Total
208
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 208
Related Topics
  • Cake
  • christmas
  • dolci e dessert
  • dolci per natale
  • mandorle
  • nocciole
  • pistacchi
  • ricetta dolce
  • torta con frutta secca
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • crostate

Crostata con frutta secca

  • Dicembre 15, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • grandi lievitati

Pandoro a lievitazione naturale di Raffaele Pignataro

  • Dicembre 20, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
20 commenti
  1. Peanut ha detto:
    Dicembre 17, 2014 alle 9:42 am

    Mamma mia cosa non è questa torta piena di frutta secca! Potrebbe essere Natale tutti i giorni se si mangiasse questa! Anche a me piace riunirmi con i parenti per le feste, che durante l'anno non ci sono molte occasioni per ritrovarsi tutti perciò quando succede mi fa piacere 🙂
    La poesia è molto bella e molto vera, la sento un po' anche mia. Spero che l'amore che ho da dare non mi faccia tornare indietro solo briciole..:)
    un abbraccio Gabila!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 17, 2014 alle 10:10 am

      Me lo auguro…….un abbraccio anche a te e grazie ^_^

      Rispondi
  2. paola ha detto:
    Dicembre 17, 2014 alle 1:10 pm

    che bello,complimenti per le foto,anche io ho preparato questa cake ma sembrava insignificante anche se molto buono,invece le tue foto sono spettacoalri,brava,brava

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 18, 2014 alle 8:44 pm

      Non credo che fosse insignificante ^_^ dato che era buonissima!!! Per il resto grazie grazie!!

      Rispondi
  3. Gioia ha detto:
    Dicembre 17, 2014 alle 2:17 pm

    belle le foto ma sicuramente buono il tuo fruit cake…ne ruberei una fetta x coccolarmi con un buon tè!!!

    Rispondi
  4. consuelo tognetti ha detto:
    Dicembre 17, 2014 alle 6:02 pm

    Che dolcissime parole tesoro..mi hai scaldato il cuore ^_^
    Splendido anche il dolcetto..troppo goloso 😛

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 17, 2014 alle 6:04 pm

      Tu sei troppo carina ogni volta…ecco la verità!!! Grazie…..per ogni volta!!!

      Rispondi
  5. Simona Mirto ha detto:
    Dicembre 17, 2014 alle 6:49 pm

    Non a caso dicono che chi trova un amico, trova un tesoro… io ne ho trovata una…
    sono stata inondata dal tuo affetto da stamattina… e concludo la mia serata inebriandomi di questa dedica speciale e non posso che ringraziarti di cuore.. parole meravigliose scritte poi da una delle mie preferite…. dedicate proprio a me? ecco, mi sento lusingata e commossa…
    commossa e felice…
    La tua nonna sarebbe orgogliosa di te sai? di vedere una donna così forte e brava, così libera e sicura, che ha la poesia nel cuore, la fotografia nel sangue e puntuale ogni giorno ci sta regalando un capolavoro di ricetta… quelle fette sembrano davvero uscite da un dipinto e questa torta me la immagino tipo croccante… deliziosa davvero… se mi resterà un pò di tempo libero, la proverò senza dubbio… intanto sogno su queste foto… strepitose… tvb

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 18, 2014 alle 8:41 pm

      Io ho trovato il tesoro ma nel vero senso della parola……..non c'è altro da dire, in questo mare di persone ci siamo districate e poi trovate, non è un caso perchè niente avviene senza un significato! io dedico il post a te e tu i dedichi queste parole……grazie Simona per tutto!!!

      Rispondi
  6. Anonimo ha detto:
    Dicembre 18, 2014 alle 5:33 am

    La tua è un'arte Gabila. Non è solo bravura, è qualcos che va oltre.Questa torta secondo me racchiude il Natale più di tante altre. La frutta secca è per me il simbolo della nostra tradizione natalizia. Si sa, in Toscana il Panorte fa Natale, ma direi che bsognerebbe aggiungere alla tradizione italiana anche la tua torta. Un bacio e Buone feste, che possano riconciliare e nutrire l'anima di ognuno.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 18, 2014 alle 6:16 am

      Riconciliare ….con questa parola comincio bene la giornata! Grazie per il tuo pensiero che non è passato inosservato!

      Rispondi
  7. Maddalena Laschi ha detto:
    Dicembre 18, 2014 alle 8:31 am

    Non ti nascondo che dopo aver letto la poesia, la torta e le bellissime foto sono passate in secondo piano! Lo sai in questi giorni sono particolarmente sensibile e suscettibile, prima il ricordo della nonne, che si avvicina al mio per mio nonno, per la dedica a Simo, grande persona e grande amica! Io non lo so che cosa ci lega veramente, non lo so, come siamo arrivate qui, ma tutto questo mi fa pensare e commuovere! La vita è strana per quanto meravigliosa! Ti abbraccio forte tesoro mio, tesore mie!!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 18, 2014 alle 8:35 pm

      Non lo so Maddalena….ma forse non importa neanche saperlo……certe cose accadono e basta….le persone si scelgono e basta ed è questa la cosa più bella…..anche io abbraccio te…abbraccio voi!!!

      Rispondi
  8. margherita romagnoli ha detto:
    Dicembre 18, 2014 alle 1:46 pm

    Possiamo definirlo un post pieno di dolcezza ed energia? Non si può tralasciare niente, a partire dal prologo fino alla poesia, passando per la ricetta. Mi auguro che questo Natale, anche per te, sia dolce come questa torta di frutta secca. Noi ci sentiamo e vediamo presto!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 18, 2014 alle 8:32 pm

      Lo auguro anche a te Margherita e già…ci sentiamo e ci vediamo presto si!!!! Un bacione e un abbraccio fortissimo!!!

      Rispondi
  9. Patalice ha detto:
    Dicembre 18, 2014 alle 8:04 pm

    le foto riflettono un pieno di dolcezza energica, e la ricetta ispira molto…
    il natale è un momento di riflessioni profonde e di profondissima bellezza… mi auguro tu possa trovare e ricevere spirito di sublime forza

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 18, 2014 alle 8:31 pm

      Parole bellissime…ed io auguro a te la stessa cosa!!!! Grazie di cuore!!!

      Rispondi
  10. Natalia ha detto:
    Dicembre 23, 2014 alle 8:42 pm

    Una poesia!

    Rispondi
  11. Babs ha detto:
    Dicembre 24, 2014 alle 3:32 pm

    L'ho fatto, assaggiato oggi. E' perfetto cara Gabila.
    Approfitto per farti gli auguri.
    Buon Natale!
    Ciao
    Babs

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 24, 2014 alle 3:43 pm

      Questo mi riempie di orgoglio….grazie!!!! Auguri ricambiati!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.