Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • dolci al cucchiaio

Panna cotta VEGANA con semi di chia

  • Aprile 21, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
13
Shares
0
0
13
Quando ho bisogno di riordinare un po’ le idee, questo posto è senza dubbio la mia salvezza. Certe volte mi capita di perdere la bussola e le azioni che compio arrivano disordinate e con logiche poco comprensibili….non sapete quanto questo mi disturbi. Poi però mi basta ritornare tra le mie cose, tra le ricette che amo preparare che tutto ritorna al suo posto…lo stress si attenua, le ansie svaniscono e la voglia e la grinta di sempre tornano a far capolino. Oggi quindi siete la mia cura, siete quello che mi ci vuole….siete come una caffè che arriva a fine turno e questa panna cotta un po’ speciale la potrei definire come LA CILIEGINA SULLA TORTA.
Per fortuna anche la Pasqua è sfumata, le giornate sono già lunghissime e spettacolari, il mare, il cielo sono sempre di un blu pazzesco e le mille idee che mi girano in testa, ogni tanto trovano pace proprio tra queste pagine….AHAHAHAH.
Non sapete il caos in cui devono vivere…ho mille foglietti sparsi per casa, mille quadernini e agendine con un susseguirsi di ingredienti scritti anche senza un titolo e quando riesco finalmente ad ufficializzare una ricetta, mi sento più sollevata. Si…sollevata perché la paura è sempre quella di non ritrovare più l’ appunto del caso e smarrire tale ricchezza significherebbe azzerare qualcosa che già stava a buon punto. Ok…dai..diciamo che questa panna cotta vegana è salva, l’ ho preparata sulla scia delle mie ricette, quasi tutte ultimamente, un po’ senza…spero dunque che vi piaccia, studiatevi quindi gli ingredienti e noi ci aggiorniamo tra qualche giorno. GRAZIEEEEEE e bacione!
Print
Yum
Panna cotta VEGANA con semi di chia

Serving Size: per 6 persone

Ingredients

  • PER LA PANNA COTTA
  • 280g di latte di soia
  • 120g di zucchero di canna chiaro
  • 1 baccello di vaniglia
  • 400g di panna di soia (quella da cucina)
  • 5g di agar agar
  • 20g di semi di chia
  • PER IL COULIS ALLE MORE
  • 300g di more
  • 50g di zucchero di canna chiaro
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Instructions

  1. PER LA PANNA COTTA
  2. Scaldare il latte di soia in un pentolino insieme allo zucchero, alla panna e ai semi della vaniglia; portare ad ebollizione e solo a questo punto unire l' agar agar setacciato, mescolare bene e lasciare bollire per almeno due minuti. Allontanare dal fuoco e unire i semi di chia, mescolare e versare negli stampini scelti (per la panna cotta e per i budini io preferisco il silicone). Lasciare a temperatura ambiente per circa mezz' ora e poi far raffreddare in frigorifero per almeno due ore.
  3. PER IL COULIS DI MORE
  4. Lavare le more e lasciarle appassire in un pentolino a fuoco lento insieme allo zucchero e al succo del limone; cuocere e girare continuamente fino a che il composto avrà raggiunto una certa densità (la frutta dovrà essere quasi completamente sfatta). Passare la salsa ottenuta al setaccio e conservare in un recipiente pulito.
  5. SFORMARE e SERVIRE la panna cotta con il coulis di more e con qualche frutto fresco.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/dolci-al-cucchiaio/panna-cotta-vegana-con-semi-di-chia/

 

Total
13
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 13
Related Topics
  • dessert al cucchiaio
  • dolci al cucchiaio
  • dolci senza glutine
  • dolci vegani
  • gluten free
  • latte di soia
  • ricetta vegana
  • ricette
  • ricette con i semi di chia
  • vegan recipe
  • vegana
  • vegano
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • crostate

Crostata al cioccolato e la mia Pasqua su FIORFIORE in CUCINA

  • Aprile 14, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • crostate

Crostata alla ricotta e fragole – facile e veloce

  • Maggio 5, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Pavlova al Tiramisù

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 4, 2022
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Mele al cucchiaio con yogurt e amaretti

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 23, 2022
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Il mio Tiramisù con uova pastorizzate

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 5, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio
  • dolci classici

Crème Caramel la mia ricetta perfetta

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 10, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio
  • dolci classici

Pavlova con lemon curd e frutti di bosco

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 11, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Crema Catalana

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 23, 2020
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Zuccotto ricotta e cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 15, 2020
budino alla vaniglia
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 10, 2020
4 commenti
  1. ilditoelaluna ha detto:
    Aprile 22, 2017 alle 5:01 am

    Buon giornooooo!
    non ci credo che ancora nesuno sia passato di qui…
    Io avevo fatto un giretto ieri sera, ma avrei farfugliato cose (come se a quest'ora del mattino i miei due unici neuroni riescano a connettere e a inviare segnali al cervello per far pensare e quindi scrivere cose con un filo logico…) e quindi approdo qui a quest'ora….
    Primo… ho presente molto bene il caos a cui ti riferisci, perché è lo stesso mio… io sto al pc e scrivo gli ingredienti su qualsiasi tipo di cosa abbia sotto mano (anche gli scontrini del super per dire..), anche io senza titolo che poi magari infilo il foglio dentro un libro (non x forza di cucina, troppo facile) e quando per caso lo ripiglio in mano leggo e dico… e adesso?
    però … ciccia…
    sta pannina che carina che è…
    senti..secondo te può funzionare anche con un latte e panna diversi da quelli di soia? te lo chiedo perché ho in casa latte e panna di riso… dici che può venire? (l'agar agar devo reperirla e non so se la trovo in polvere, ma al limite seguo le indicazioni sulla confezione di quello che rimedio…)..
    sta ricetta devo provare a farla per vari motivi:
    1. sono in paro con le ricette super Gabi del mese e questa credo sia alla mia portata e quindi me tocca provà;
    2. se mi vien decente la rifilo anche alla sorella rompiballe che chiede sempre cose "senza";
    3. il mio pasticciare culinario è la mia terapia…. (anche se preferisco le crostate o le torte…);
    4. devo onorare e fare quel "coulino" di more…. che potrebbe pure essere di fragole…. e che me fa murì…. magnerei solo quello col cucchiaio….

    ecco…vedi mo' che ho sparlato lo stesso….però io son così….
    ps: avviso ai naviganti Gabi-dipendenti: fate assolutamente la crostata con la ganache al cioccolato di qualche gg fa… perché è una droga…. io l'ho fatta e la rifaccio…. pure senza zucchero nella crema appunto!
    ciauuuuuuu!!!!
    manu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 22, 2017 alle 5:30 am

      Manuuuuu…eccomi in primis ti dico che puoi variare con latte e panna, ovviamente il "latte" di riso ha meno proteine ed è quindi più acquoso…sarà sicuramente meno cremosa ma fai pure una prova!!!! Poi gli scontrini li uso anch'io come foglio di appunti….ahahaha e anche infilarli nei libri…fatto anche quello purtroppo!!!! Senti il coulis va bene anche di fragole ovviamente….io intanto vado a preparami perché oggi mi tocca scartare e pitturare robe di legno, ohi ohi…anche questo mi tocca fare, mai un riposino…maiiiiiii! Intanto scappo e ti mando un bacione! Buona giornata 😊😘

      Rispondi
    2. ilditoelaluna ha detto:
      Aprile 22, 2017 alle 5:52 am

      te voijo vedeè in salopet con cappello di carta, sporca de verniceeeeeeeeee!!! ahahahaaa… mentre poi te magni una fetta de pastiera (che per pitturà serve energia, altro che la panna cotta vegana!)
      baciooooo

      Rispondi
  2. Sabry ha detto:
    Aprile 22, 2017 alle 8:22 pm

    mi fa veramente gola questo super dessert, sei sempre brava….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.