Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta Speziata alle nocciole con glassa al Rhum e ricotta

  • Novembre 8, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
5
Shares
0
0
5
Quest’ anno sento il Natale ancor prima che si senta odor di muschio, vivere questa festa non può ridursi a qualcosa di commerciale, uno scambio di regali fine a se stesso, la magia deve arrivare prima….i preparativi…l’ attesa…decidere cosa cucinare, decidere che dolcezze regalare!!! Non mi limiterò nei sentimenti, ho voglia di  tornar bambina e di sentire il cuore battere, ho voglia di emozioni!


Con il passare del tempo ci si abitua a tutto, i gesti sempre gli stessi e tutto ti scorre accanto senza slanci particolari anche solo per la vita che frenetica porta via tutto, tempo, parole, sguardi. E come se mi vedessi….io che inseguo me stessa ma ad un certo punto però la testa mi gira forte. Oggi mi fermo e penso che voglio osservare il mondo, ho voglia di ritrovare gesti perduti, ho voglia di festeggiare il Natale con amore, con semplicità e ripulirmi di quello che non serve! La “crisi” arriva per portaci via tutto ma  quasi sempre lascia il meglio di noi stessi….lascia un modo di vivere che avevamo dimenticato, si riscoprono punti di vista appannati e che si pensava non appartenerci più…la vita torna autentica, senza fronzoli!

Il  Natale che arriva  sarà semplice anche per scelta….tanti amici, tante luci, tanti sorrisi che sono poi l’ unica ricchezza! La torta di oggi non ancora “nella parte” ma solo per ricordarmi che è ora di iniziare a pensare! Cannella,  zenzero, nocciole e un buon bicchiere di rhum…..cosa chiede di meglio!!!

Una torta speziata, morbida e che profuma di camino acceso!
TORTA SPEZIATA alle NOCCIOLE con GLASSA al RHUM
Ingredienti
(stampo da budino da 22)
100g di ricotta mista 
200g di farina 00
12g di lievito in polvere per dolci
250g di zucchero di canna
200ml di olio di semi di girasole
3 uova
30g di latte
100g di nocciole tostate e tritate
1/2 cucchiaino di zenzero
1/2 di cannella
Per la glassa
180g di zucchero a velo
20g di acqua
20g di rhum di ottima qualità
Procedimento

Preriscaldare il forno a 180°C; imburrare ed infarinare lo stampo. Setacciare la farina con il lievito e le spezie e lasciare da parte. Sbattere lo zucchero con l’ olio in modo da ottenere una cremina, unire i tuorli e il latte sempre sbattendo. Unire la ricotta leggermente sbattuta, le nocciole e gli ingredienti secchi.
Montare a neve gli albumi ed incorporare al composto con movimenti dal basso verso l’ alto per non smontare il tutto.
Versare nello stampo e cuocere per almeno 50 minuti. Verificare la cottura inserendo un bastoncino al centro che dovrà uscire asciutto.
Sfornare e lasciare raffreddare. Solo quando la torta sarà fredda estrarla dallo stampo e mettere nel piatto di portata.
Preparare la glassa unendo tutti gli ingredienti in modo da formare una crema liscia ma abbastanza consistente. Versare sulla torta e servire.
 Non cercare la felicità in quello che non puoi avere ma cerca di rendere migliore quello che già hai per essere felice!
Buon fine settimana e bacio grande!

Total
5
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 5
Related Topics
  • Cake
  • glassa giaccia reale
  • nocciole
  • rhum
  • ricetta dolce
  • ricetta veloce
  • torta speziata
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Clafoutis au Chocolat con fichi

  • Novembre 6, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pasta e cereali

Calamarata con Sconcigli e finocchietto selvatico

  • Novembre 13, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
45 commenti
  1. Claudia Magistro ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 6:17 pm

    Parole Sante, da ricordare sempre e mantenere sempre vive.
    grazie!
    La torta è strepitosa esattamente come le foto
    Cla

    Rispondi
  2. Flavio ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 6:54 pm

    Buongiorno Gabila

    " Non cercare la felicità in quello che non puoi avere ma cerca di rendere migliore quello che già hai per essere felice"… un ottimo proposito che, purtroppo, la vita moderna ci fa troppo spesso disattendere. Vorrei farne il mio programma, stampare questa frase ed appenderla in ufficio, in camera, in macchina, per ricordarmi di dare maggior valore alle cose che ho ostinarmi ad inseguire sogni irrealizzabili. Ci proverò, prometto.

    Dopo aver letto e riletto (spero anche assimilato) questa massima, qualche parola per la tua proposta di oggi. Non sono mai stato "uno da dolce" e ad una fetta di torta sono solito preferire un piatto di pasta. Tuttavia questa torta sembra avere qualcosa di speciale, ne avverto quasi la morbidezza guardando le foto. Il tono caldo regalato dai sapori della cannella e delle nocciole sono il perfetto contorno.
    Adesso però mi hai fatto venire una gran voglia di Natale!

    Complimenti per le foto, sembre ben realizzate. Una sola curiosità? Hai usato luce naturale (finestra) in una giornata con il cielo coperto?

    Buon fine settimana 🙂
    Flavio

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 8, 2013 alle 7:08 pm

      Io solo luce naturale ed ero in terrazza, ho fotografato prima di pranzo con una giornata non troppo coperta! Grazie per tutto il,resto e bello vederti nuovamente!!!!!

      Rispondi
  3. Sonia Moi ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 7:05 pm

    Parola verissime Gabila, anche per me il Natale è tutto ciò. Ad ogni anno mentre si va alla ricerca di un pensiero da donare, si perde sempre l'obbiettivo, e cioè fare un "piccolo" dono ma non il cuore e non viceversa, per me l'aspetto più bello del periodo natalizio è il stare a casa, fare giochi di società, mangiare noccioline e dolci vari, ridere e scherzare! Ha ragione il mio nonnino che dice sempre "voi giovani avete perso il significato delle feste"..sante parole.
    E comunque io questa torta me la mangerei volentieri giocando a tombola! 🙂

    Rispondi
  4. Monica Chiocca ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 7:12 pm

    Io invece ho avuto periodi in cui il Natale non potevo neanche vederlo,altri invece in cui non vedevo l'ora che arrivasse… Quest'anno spero che succeda qualcosa di bello,magari proprio come regalo di Natale…
    Questo dolce mi ispira e mi avvolge,grazie per condividere con noi la meraviglia delle tue foto! Un abbraccio!!

    Rispondi
  5. Maddalena Laschi ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 7:14 pm

    Bellissima frase Ga…. E molto veritiera, che senza ha cercare di raggiungere sempre qualcosa…che sai in partenza che non puoi avere??? Perché non accontentarsi di quello che già abbiamo, che in realtà e' tanto, ma molto spesso non ce ne rendiamo conto??? Da un po' di tempo, da quando sono nati i ragazzi in particolare, anch'io il Natale lo vivo, con cose semplici, ma eternamente uniche che hanno il sapore di affetto e amore!!! Brava tesoro mio….non vedo l'ora di abbracciarti e sono sicura che i giorni della prossima settimana nn mi passeranno mai!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 8, 2013 alle 9:57 pm

      Idem amica mia…….anche in camera insieme, il massimo!!

      Rispondi
  6. Ely Mazzini ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 7:23 pm

    Complimenti Gabila per le splendide foto e per la ricetta, questa ciambella è una favola, sembra davvero sofficissima…brava!!!
    A presto…

    Rispondi
  7. Simo ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 7:40 pm

    che belle parole…io in questo periodo sono così triste, sfiduciata…ma voglio pensare positivo, sempre comunque anche se non è facile!
    Ho voglia di trovare la gioia di emozionarmi come una bambina e di essere felice!
    La tua torta è favolosa, le foto ancor di più……
    un abbraccio

    Rispondi
  8. Valentina ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 8:04 pm

    Sai che penso? Penso che a volte noi pensiamo le stesse cose (scusa il gioco di parole!) o comunque molto simili, almeno nella forma!!! Ahahahaah poi nei prossimi giorni vedrai 😉 Questa torta speziata è bellissima e tremendamente golosa, immagino il profumino… Anche io amo l'attesa del Natale, i doni pensati e fatti col cuore, lo stare insieme tutti intorno alla tavola e intorno all'albero decorato… Ti abbraccio forte, buon weekend 🙂 :**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 8, 2013 alle 10:28 pm

      Aspetto con ansia!!!!

      Rispondi
  9. Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 8:12 pm

    Ciao Tesoro, che bella torta, meravigliosa direi! E sono felice, felice di sentire che non ti butti giù ma cerchi sempre il meglio in tutto! Sei una grande e ti voglio bene!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 8, 2013 alle 9:45 pm

      Ti voglio bene anch'io Silvia!!!

      Rispondi
  10. Marisa. Uncicloneincucina ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 8:12 pm

    Parole sante Gabi!!! Per me ogni anno il Natale inizio a sentirlo con largo anticipo…già da un pochino sto pensando se cambiare gli addobbi…e aspetto di vedere qualche luce colorata in giro….ritorno bambina!!
    Fantastica questa torta cara!
    Buon week end a te!
    Bacio
    Mari

    Rispondi
  11. paola ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 8:13 pm

    che bel dolce preannuncio di ciò che verrà dopo, fra un pò, grazie per questa stupenda ricetta

    Rispondi
  12. Ale ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 8:14 pm

    gabiiii mancano pochi giorni e poi ci conosceremo….io sono così emozionata davvero come una bimba e non vedo l'ora!Quest'anno anch'io il natale lo ssento già nell'aria dato che a dicembre poco prima di natale mi sposo pure…e questa torta haa il profumo di festa, di dolcezza, di calore umano…una meraviglia come te! Complimenti splendida pasticcera! ti abbraccio virtualmente aspettando di farlo nella realtà! Foto strepitose, non ho altro da dire…. wooooow

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 8, 2013 alle 9:47 pm

      Anch' io non vedo l' ora di vederti! <3

      Rispondi
  13. Forno Star ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 8:18 pm

    Io cerco di vivere così ogni occasione, però adesso il tempo mi sfugge e prima di accorgermene arrivano i momenti speciali… Voglio il mio tempo, rivoglio anche io tornare bambina…
    Torta meravigliosa come le tue foto e questa glassa la mangerei a cucchiaiate. SLURP!

    Rispondi
  14. Miss Becky ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 8:22 pm

    Il Natale per me è tutto, più di quanto potrò mai esprimere a parole. E' la mia infanzia, è il mio insieme di ricordi più preziosi, quelli legati alla mia dolce nonnina materna e alle donne della mia famiglia. Il Natale è il tempo che dilato con piacere…la cui attesa inizia a fine ottobre e che trascino come lo strascico della Signora Inverno, fino alla metà di febbraio…Sono la prima che fa l'Albero in famiglia e l'ultima che lo smonta…perchè si, la tradizione nella mia casetta è l'Albero.
    Questa torta che proponi è una coccola, di quelle che fanno bene al pancino e al cuore…Mi piaciono molto le nocciole….
    Un bacio dolce creatura, possa il tempo del tuo Natale dilatarsi fin quando non ne avrai abbastanza…

    Rispondi
  15. Chiarapassion ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 9:37 pm

    La magia del Natale mi piace tanto e ancor più mi piace il periodo che precede la festa, il preparare con le proprie mani i dolci da donare, il cercare i doni pensati per le persone a cui voglio bene e poi godere a pieno dei sentimenti e dei sorrisi dei miei cari che per la lontananza non vedo spesso come vorrei. Questa ciambella deve essere buonissima e quella glassa…slurp!

    Rispondi
  16. consuelo tognetti ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 9:58 pm

    Questa ciambella deve avere un sapore fantastico ed è splendida anche solo da gustare con gli occhi…il Natale ancora non lo sento come vorrei ma sono certa che piano piano arriverà anche nel mio cuore ^_^
    Buon we tesoro <3
    la zia Consu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 8, 2013 alle 10:00 pm

      La pensavo come te ma poi ci sono fasi nella vita in cui si cambia!!! Notte cara!!

      Rispondi
  17. giochidizucchero ha detto:
    Novembre 8, 2013 alle 10:06 pm

    Che emozione, iniziare a parlare di Natale… e il tuo dolce speziato con il suo inebriante profumo mi fa pregustare la festa piu' bella dell'anno, grazie!

    Rispondi
  18. Dolci a gogo ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 6:53 am

    Tesoro come é vero quello che dici…questi ultimi natali sono stati forse i più poveri per tutti noi( niente sfoggio di regali costodi oppure inutili che poi non accontetavano mai nessuno) ma é proprio grazie a questo che secondo mi si é riscoperto il Natale, i regali fatti in casa, il tepore della famiglia che si riunisce intorno all`albero, il sorriso dei bambini, il profumo di spezie, l`abbraccio di un amica….la magia nel Natale incanta anche il mio cuore e sono anch'io ormai in modalità Natale perché sento il bisogno di quell' atmosfera e della mia casa che profuma di dolci e di sicuro profumera` di questo incantevole dolce mia dolcissima amica!!! Ti voglio bene e tanto delcezza e grazie di questa visione!!
    Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 9, 2013 alle 7:06 am

      Vorrei stare li con te per sentire i tuoi di profumino!!!! Sono anch' io molto affezionata a te e spero di poterti incontrare un giorno!!!

      Rispondi
  19. Lara Bianchini ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 7:30 am

    Una torta splendida e condivido tutto Gab, ultimamente non riesco neanche a sedermi a guardare Marco che cresce o Filippo che racconta, mi sto perdendo la vita… Anche io mi voglio fermare.

    Rispondi
  20. Casale Versa ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 8:05 am

    Che bello questo post Gabi.. davvero! ci hai messo il cuore sia nel dolce che nelle parole.. e profuma così tutto di Natale in un colpo! Grazie infinite per le emozioni che crei.. le prendo tutte! un bacione da tutte noi!

    Rispondi
  21. monica zacchia ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 11:04 am

    mi sa che a te principessina Gabi il natale ti piace parecchio e la vita torna così vissuta 'senza fronzoli'. In questo periodo dell'anno torniamo più dentro noi stessi, come al rallentatore, si recupera il ritmo e la lentezza giusti per assaporare l'essenza delle cose. Brava con le emozioni con le foto e con i sentimenti. Bella Gabilina, adoro le ciambelle semplici e quel candore della glassa che ricorda solo una cosa, il candore del natale. un abbraccio grande tesorina mony***

    Rispondi
  22. Vaty ♪ ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 1:34 pm

    Come sempre le tue riflessioni le faccio mie.. Tu sei un'anima pura e felice tanto di averti sempre vicina ❤
    Questa torta s'ha da fare! La glassa mi ha letteralmente conquistata!! Ho giusto una tonnellate di nocciole! Tesoroooo -1 setttttt!

    Rispondi
  23. Barbara Mugnai ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 2:30 pm

    …a proposito di nocciole… che buona questa ricetta con i "miei" ingredienti preferiti zucchero di canna – zenzero – nocciole..
    Le tue foto sono strordinarie.
    Con ammirazione
    Mug

    Rispondi
  24. Francesca P. ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 2:52 pm

    Io amo la semplicità in tutto, anche nelle feste… mai amato lo sfarzo, il troppo… il Natale che amo è intimo, sincero, senza falsità o eccessi… quest'anno poi ho pensato di preparare anche pensieri con le mie mani, tipo marmellate, sali aromatizzati, bustine con biscotti… le tue riflessioni quindi non posso che condividerle…
    Ma ora, signori e signore, un applauso per le foto… per TUTTE le foto! 🙂 Una migliore dell'altra… fanno venire una voglia incredibile di dolcezza… e non solo di dolce, di questo meraviglioso dolce! Dolcezza in generale… come affetto, calore, abbracci, sorrisi timidi…

    Rispondi
  25. Robbin ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 3:14 pm

    Beeeeeeeella! La glassa VINCE!!!

    Rispondi
  26. Silvia Brisigotti ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 3:21 pm

    Deliziosa Gabila!!

    Rispondi
  27. Valeria Della Fina ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 3:54 pm

    Che foto stupende, sei davvero brava 🙂
    La glassa è molto bella così come la torta che mette un grande appetito 🙂
    Un bacio!

    Rispondi
  28. Sonia ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 4:55 pm

    guardo le tue ricette, le tue foto e penso" ma quanto è brava?"!
    dico sul serio! e scopro che sei anche una creatura emotivamente interessante e interessata, un abbraccio e bacioni

    Rispondi
  29. Simona ha detto:
    Novembre 10, 2013 alle 10:23 am

    che dire… meravigliosa!!!!

    Rispondi
  30. Simona Mirto ha detto:
    Novembre 10, 2013 alle 2:12 pm

    Amica mia, con ritardo ma arrivo anch'io… sono stata il fine settimana rinchiusa in casa a cercare di portare a termine la pubblicazione per il contest di Vaty… non mi sarei mai perdonata una mancata partecipazione.. lei come te, fate ormai parte della mia vita….una costante a cui rivolgo sempre un pensiero anche se non mi seggo al pc… Ti confesso che io sono nata in una famiglia modesta, non solo niente sfarzi ma in certi periodi davvero poco e nulla, sono cresciuta con il pensiero di aspettare natale per ricevere un regalo e nonostante c'era solo quello, io quei natali me li ricordo bene, la famiglia c'era ancora tutta, papà stava bene, mia sorella piccola e resteranno sempre nel mio cuore… molto di più dei miei natali sulle coste del pacifico e nei ristoranti parigini. Ci sono cose che non si possono comprare, l'affetto, i ricordi e il cuore grande. tieni stretti questi sentimenti, sono quelli che ti rendono una persona speciale.
    Il profumo di questa meraviglia arriva fino a qui:* Ti abbraccio stella:**

    Rispondi
  31. Letizia ha detto:
    Novembre 10, 2013 alle 2:19 pm

    Questa torta è meravigliosa e le foto sono pura poesia….non è difficile immergersi nell'atmosfera natalizia. Complimenti e un abbraccio.

    Rispondi
  32. Viviana Aiello ha detto:
    Novembre 10, 2013 alle 11:03 pm

    tutte spezie che adoro! Ed il rum? Pure!
    hai ragione… la crisi serve a farci capire quante volte abbiamo scelto il superfluo e lasciato dietro le cose che non solo sono semplici ma pulite e vere.
    Anche io sento già l'atmosfera riempirsi di magia. Un bacione a te ed alle tue splendide bimbe

    Rispondi
  33. SimoCuriosa ha detto:
    Novembre 11, 2013 alle 2:00 pm

    oddio che buono! mi ispira una cifra sai?
    magari cambiando la glassa… se no io mi ubriaco sicuramente! ahahah
    sissi prossimo ciambellone sarà questo! 🙂

    Rispondi
  34. Roberta Morasco ha detto:
    Novembre 11, 2013 alle 4:18 pm

    Adoro il Natale, quello che descrivi tu Gaby, quello vero, con la famiglia, gli amici, dei sentimenti veri…ecco senza fronzoli…ma questa torta la voglio così, con tutta quella glassa che scende, tutti questi profumi, ricca e buonissima….COPIATAAAAAAAA!!!!
    Ma che bella che sei e nel fine settimana ti abbraccio forte forte!!! 😀 felice io! Roby

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 11, 2013 alle 5:07 pm

      Amica mia credo che per l' abbraccio dovremo attendere ancora un po'! 🙁 poi ti spigo appena ci sentiamo!!!

      Rispondi
  35. Nina ha detto:
    Novembre 12, 2013 alle 8:17 pm

    Ciao cara, che ricetta golosa!!!! Complimenti!
    Se passi da me c'è premio per te
    Un abbraccio
    Nina

    Rispondi
  36. Annalisa Sandri ha detto:
    Novembre 12, 2013 alle 9:34 pm

    La torta e' meravigliosa e di grande effetto!diciamo che a vederla fa molto Natale! ma il Natale che dici tu! ciao!

    Rispondi
  37. Beatrice Rossi ha detto:
    Novembre 13, 2013 alle 6:44 pm

    Ciao Gabila 🙂
    Grazie per le ricette, le inserisco immediatamente in lista, sono davvero buonissime!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.