Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta allo yogurt soffice con i lamponi

  • Agosto 4, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
12
Shares
0
0
12
Anche agosto è arrivato e pensare di concedermi il lusso di una colazione rilassante seduta al tavolo della mia piccola cucina, è praticamente un utopia…tale pausa scorre frugale e veloce ma diciamo che va bene anche così! Mi consolo pensando che tornerà un po’ di pace e questa torta veloce, facile e soffice, sarà una delle tante che mi dedicherò. Oggi la lascio a voi e vi dico che ve ne innamorerete, la potrete utilizzare a vostro piacimento perché la frutta al suo interno potrà essere quella che vorrete, anche la dimensione potrà variare dato che nessuno vi vieterà di trasformare la cake in tante piccole mono porzioni (infatti questi muffin sono stati di grande ispirazione). Se vorrete sbirciare anche altre ricette di dolci con lo yogurt non posso non ricordarvi queste: Plumcake allo yogurt senza glutine e senza zucchero, Torta allo yogurt 7 vasetti, Torta allo yogurt con farina di mais , Cake yogurt e farro con farina di mandorle le susine.

Torta allo yogurt soffice con i lamponi

Ingredienti
(per uno stampo da 24cm)

250g di lamponi freschi
300g di farina 0
160g di zucchero di canna chiaro
2 uova grandi
80g di burro fuso
125g di yogurt magro (alla frutta o al naturale)
100ml di latte fresco
1/2 limone (succo e scorza)
12g di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Procedimento

Preriscaldare il forno a 180°C e preparare gli stampi (imburrare e infarinare). In una terrina setacciare e mescolare insieme la farina, il lievito, il sale, e lo zucchero (questi saranno gli ingredienti secchi); in un’ altra terrina unire il burro fuso, le uova, lo yogurt, il succo e la scorza del limone e il latte (questi saranno gli ingredienti liquidi), mescolare bene. Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolare brevemente, finché si sarà formato un composto abbastanza omogeneo ma comunque ancora grumoso (io per abitudine, mescolo contando fino a 12 e generalmente funziona). Unire delicatamente i lamponi precedentemente lavati e riempire lo stampo (o gli stampi). Infornare la torta e cuocere per 35 minuti circa (eseguire sempre la prova stecchino prima di sfornare poiché ogni forno ha i propri tempi)

 

Total
12
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 12
Related Topics
  • Cake
  • colazione e merenda
  • dolci e dessert
  • muffin
  • muffin allo yogurt
  • ricetta dolce
  • ricetta per muffins
  • torta allo yogurt
  • torte semplici
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Galette albicocche e mandorle

  • Luglio 25, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • gelati e sorbetti

Gelato alla crema con le pesche

  • Agosto 17, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
7 commenti
  1. Mila ha detto:
    Agosto 5, 2016 alle 7:43 am

    Una buona colazione prevede una buona torta!!! Mi piace

    Rispondi
  2. La Cassata Celiaca ha detto:
    Agosto 5, 2016 alle 5:05 pm

    davvero bellissimo! felice estate!

    Rispondi
  3. Elisabetta Stopponi ha detto:
    Agosto 6, 2016 alle 8:55 am

    E' una meraviglia davvero! Passo di qui perché mi sono imbarcata nei croissant sfogliati francesi, approfittando del calo drastico delle temperature. Incrociamo le dita, ti farò sapere!! ;-))

    Rispondi
  4. marcella aka milo ha detto:
    Agosto 6, 2016 alle 11:08 am

    che meraviglia! ho giusto in frigo qualche pesca di troppo, da smaltire rapidamente prima di partire…

    una domanda: perché a volte (come in questo caso) si richiede di lasciare addirittura dei grumi nell'impasto? non potrebbero compromettere la lievitazione? (mi immagino, se in uno dei grumi dovesse rimanere intrappolato del lievito…) Capisco la necessità di non lavorare troppo l'impasto, ma vorrei capire anche la "funzione" dei grumi. Grazie!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Agosto 6, 2016 alle 12:50 pm

      Ciao Marcella, allora questa ricetta l'ho realizzata trasformando dei muffins in una torta; il concetto è che l’impasto deve rimanere grumoso per ottenere dei muffin ( o torta) morbidi, se si mescola troppo si rischia di ottenere una torta dura e gommata. Si deve seguire il procedimento avendo l'accortezza di versare i liquidi nei secchi. Setacciare sempre gli ingredienti secchi ( farina, lievito, cacao ecc…) è una regola ferrea da rispettare sempre, in questo modo non potrai mai incappare in grumi fastidiosi come quelli del lievito. Spero di essere stata utile. Grazie e buona domenica!

      Rispondi
    2. marcella aka milo ha detto:
      Agosto 7, 2016 alle 7:17 am

      grazie mille Gabila! appena la provo ti faccio sapere 🙂
      Buona domenica a te.

      Rispondi
  5. rosalinda marzullo ha detto:
    Agosto 7, 2016 alle 6:04 pm

    Grande Gabila.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.