Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Settembre 28, 2021
  • Gabila Gerardi
Total
21
Shares
1
0
20

Non mi sembra vero essere riuscita a tornare alle vecchie (e buone) abitudini: svegliarmi presto (relativamente al periodo), fare colazione e dedicare un pò di tempo a me stessa.

Nell’ultimo periodo tutto è venuto meno, una casa, una cucina, il tempo per pensare, la leggerezza del vivere serenamente; sono stata travolta da una mole di lavoro immane e da un trasloco che mi ha devastata; di scatoloni ne vedo ancora ma forse tutto sta iniziando a prendere forma.

Avevo messo in folle “un qualcosa” che oggi faccio ripartire. Ricomincio quindi salutando voi, da un Settembre che sta per finire (ma che qui dalle mie parti assomiglia di più ad un Luglio agli esordi) e da un plumcake vegano che amo..amo…e ancora amo per consistenza, gusto e velocità di esecuzione.

Ricomincio anche da una new entry in casa KitchenAid, ovvero dalla prima collezione di elettrodomestici senza fili, meravigliosamente performante senza l’ingombro di cavi “rompiscatole”, fatta apposta per vivere la cucina in piena libertà. Adesso poi che la MIA CUCINA si traduce come un open space con tanto di isola gigantesca, avere dei piccoli/grandi aiutanti in cucina “senza limiti”, mi rende la donna più felice del mondoooooo; a vista tutto è più ordinato e bello da vedere perché linee essenziali e un look elegante e moderno, sono innegabili.

La gamma comprende: SBATTITORE ELETTRICO, FRULLATORE A IMMERSIONE e TRITATUTTO. Io non mi sono fatta mancare niente, voi ovviamente regolatevi secondo esigenza ^___^!

Adesso passiamo alla ricetta.

Dicevo plumcake, ma plumcake vegano.

Vegano non per scelta radicale ma per esigenza perchè quando una casa ancora impacchettata mi nega la possibilità una “canonico” dolce da colazione io che faccio?!?!? Rinuncio? Ma sia mai…; orfana di uova, latte e burro, ho messo insieme “un qualcosa” che alla meta mi ha fatta arrivare comunque:

  • Mandorle* (finemente tritate e rigorosamente con la pelle).
  • Latte di cocco** (ma quello vero, in lattina e non la bevanda cartonata).
  • Banana matura matura (dimenticata e solitaria).
  • Olio extravergine*** (ma delicato e magari anche fruttato).
  • Cacao amaro in polvere (biologico e da fave crude).

*che potete sostituire con altra frutta secca a guscio (sempre rigorosamente tritata).

**che comunque può essere rimpiazzato anche da una bevanda vegetale (meglio se molto proteica).

***nel caso da sostituire con un altro “grasso vegetale”.

Il breve elenco di cui sopra miscelato (nelle giuste dosi) a farina, zucchero e lievito non ha fatto altro che portare a compimento un dolce da colazione degno del suo nome, un plumcake vegano che archivio con orgoglio in questo piccolo spazio virtuale.

Volete replicare?

Io spererei di si…quindiiiiiiii…lascio spazio alla ricetta; nel mentre che realizzate il mio ritorno in pista, scappo perché come al solito perché la giornata si preannuncia ancora bella tosta.

Ciaooooooo (e scrivetemi che ne ho tanto bisogno…su IG in primis ^_^)!

NOTA: in calce un video…carino…non trascuratelo!

PLUMCAKE vegano

Ingredienti

(per uno stampo da plumcake da 30cm o per 6 mini tortine)

  • 170g di farina 0
  • 50g di amido di mais
  • 150ml di latte di cocco (no la bevanda)
  • 50ml di olio extravergine di oliva delicato
  • 130g di zucchero semolato
  • 50g di mandorle con la pelle
  • 15g di cacao amaro in polvere
  • 1 banana (circa 120g al netto degli scarti)
  • 40g di cioccolato fondente in scaglie
  • 1 baccello di vaniglia
  • 12g di lievito in polvere per dolci

Procedimento

  • Nel frullatore riducete in polvere le mandorle.
  • In una terrina raccogliete la farina, l’amido di mais e il lievito setacciati insieme, aggiungete le mandorle ridotte in polvere e lasciate da parte (questi saranno gli ingredienti secchi).
  • In un altro recipiente schiacciate la banana molto bene con una forchetta e versate a filo il latte di cocco; con l’aiuto di uno sbattitore elettrico (il mio è senza fili, quindi comodissimo ^_^), amalgamate bene il composto; successivamente incorporate l’olio, lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia e gli ingredienti secchi.
  • Dividete il composto in due parti uguali, in uno aggiungete il cacao setacciato e le gocce di cioccolato.
  • Rivestite lo stampo da plumcake con della carta forno (o utilizzate degli stampini mono dose) e riempite per 3/4 alternando i due composti in modo da ottenere l’effetto marmorizzato.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 170°C modalità statico per circa 50 minuti.
  • Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Total
21
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 20
Related Topics
  • colazione e merenda
  • cordless
  • dolci da colazione
  • egg free
  • kitchenaid
  • senza burro
  • senza lattosio
  • senza uova
  • vegan recipe
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Giugno 16, 2021
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pasta e cereali

Impasti base per la pasta trafilata al torchio

  • Ottobre 27, 2021
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 30, 2021
1 commento
  1. rossella ha detto:
    Ottobre 17, 2021 alle 2:55 pm

    Ciao!
    Sono un Troll che sta facendo il giro dei blog delle amiche per reclamare nuovi post in attesa di vederci di persona.
    Sono già stata da Barbarella e da Laura. Ma vedo che te sei abbastanza sul pezzo <3<3<3
    Ciao Gabiiii <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.