Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Dicembre 1, 2022
  • Gabila Gerardi
Total
1
Shares
0
0
1

Eccoci arrivati al nostro secondo evento “di gruppo”, quello in cui noi CINQUE ambassador @KitchenAid ITALIA ci riuniamo riuscendo a cucinare a stretto contatto. E’ stato tutto meraviglioso perché la NOSTRA trasferta ha generato una giornata indimenticabile, una sorta di Natale precoce in cui ognuno di noi ha preparato la propria ricetta del cuore, quella pensata esattamente per questo tipo di festività ma in chiave più easy. Quindi semplici preparazioni rese ancora più facili grazie all’aiuto dei versatili prodotti e dei mille accessori KitchenAid.

Il nostro un BRUNCH che ha compreso ricette stupende e da replicare (anche dalla sottoscritta) il prima possibile.

Io ho pensato ad uno dei due dolci, ovvero ad un meraviglioso GOLDEN SYRUP PUDDING che ha preso forma sfruttando le potenzialità della BREAD BOWL.

Per chi non lo conoscesse, il Golden Syrup Pudding è un dolce simile ad un 4/4 con uno spiccato sapore di caramello che solitamente viene cotto nello stesso modo in cui si cuoce un budino, ovvero a bagnomaria sfruttando una cottura a vapore, direttamente sul fornello. Utilizzando la ciotola per impastare il pane come stampo (per una cottura alternativa), ho infranto un pò le regole; ho testato la versatilità di questo straordinario accessorio, avendo sicuramente la meglio ^_^. Il dolce è venuto una bomba, umido, aromatico; a cottura ultimata l’ho bagnato abbondantemente con una salsa all’arancia e accompagnato, sul finale, con dello yogurt aromatizzato con il Golden Syrup.

@Lidia ha pensato all’aperitivo realizzando la CORONA PULL APART con pomodorini secchi (superlativa) che abbiamo divorato non appena foto e video erano stati messi in cantiere.

@Francesca si è presentata con una buonissima LASAGNA ai funghi con pasta fresca di spinaci.

@Adele ha realizzato delle sfiziose POLPETTE di vitello in salsa tonnata.

@Francesco ha concluso con dei CUPCAKES Stella di Natale con una decorazione a stupendaaaaaaaaaa.

Ma cos’è il Golden Syrup?

Il Golden Syrup è uno sciroppo tipicamente britannico a base di zucchero, limone e acqua. A mio avviso è una via di mezzo tra il miele (per la sua consistenza) e lo sciroppo d’acero (per la sua aromaticità). Sicuramente il sapore può variare a seconda del tipo di zucchero che viene usato, io assaggiandolo riconosco un sapore di caramello molto piacevole. Nei supermercati italiani non si trova (almeno io non l’ho trovato), ma tranquilli, QUI potrete ordinarlo e riceverlo in tempi brevissimi. E’ sicuramente un prodotto da provare.

Come ho realizzato il mio Golden Syrup Pudding?

Per prima cosa ho imburrato la bread bowl e poi ho versato al suo interno lo sciroppo di zucchero (per avere meno grattacapi potete anche decidere di rivestire la ciotola con della carta forno). Ho poi montato in planetaria il burro morbido con il Golden Syrup, lo zucchero e gli aromi. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo ho iniziato ad aggiungere le uova, uno alla volta aspettando sempre che il precedente fosse ben assorbito dall’impasto. Ho concluso con la farina setacciata con il lievito e con il latte tiepido.

Dopo aver versato il composto nello "stampo", ho chiuso con il suo coperchio e cotto in forno nella modalità che tra poco leggerete nel procedimento.

Cuocendo il pudding direttamente all’interno della bread bowl sono riuscita ad ottenere una cottura simile a quella originale, quella prevista per questo tipo di dolce (a bagnomaria direttamente sul fornello); ovviamente i tempi e la modalità di cottura da me scelti, sono stati dettati dalle potenzialità del mio forno. Importante sarà sfruttare le peculiarità di questo accessorio (non sollevate il coperchio almeno per i primi 50 minuti) impostando una cottura lenta e prolungata, a temperature moderate.

Gli elettrodomestici che abbiamo usato sono stati davvero tanti, nel dettaglio li potete vedere nel collage che segue e per praticità vi includo il link diretto per ciascuno di loro, anche per avere nell’immediato più info possibili.

Sbattitore elettrico senza fili

Frullatore a immersione senza fili

Tritatutto senza fili

Sfogliatrice

Setaccio con bilancia

Caraffa piccola per frullatori

Spremiagrumi per frullatori

Tritacarne

Planetaria

Golden Syrup Pudding

Ingredienti 

Per il Pudding

  • 90g di golden syrup per lo stampo
  • 40g di Golden Syrup
  • 230g di burro a pomata 
  • 150g di zucchero di canna 
  • 230g di farina 0
  • 40ml di latte tiepido
  • 4 uova medie
  • 1 cucchiaino di vaniglia in pasta
  • 1 arancia non trattata (tutta la scorza)
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci 

Per la salsa

  • 4 arance non trattate (150ml)
  • 2 cucchiai di zucchero di canna (40g)
  • 6 cucchiai di melassa (60g) + 1 extra a fine cottura
  • 1 cucchiaino di vaniglia in pasta
  • 40ml di liquore all’arancia
  • (a fine cottura si attengono 270ml)
  • 1 arancia non trattata da tagliare a fettine

Per guarnire

  • 170g di yogurt greco al naturale
  • 1 cucchiaio di Golden Syrup 
  • 1 cucchiaino di vaniglia in pasta

Prodedimento

  • Ungete bene con il burro la Bread Bowl, se volete rivestitela con della carta forno (questo per stare più tranquilli anche se il dolce si staccherà senza troppi problemi anche senza) e aggiungete i 90g di Golden Syrup; lasciate da parte.
  • Nella ciotola della planetaria raccogliete il Golden Syrup, il burro morbido, lo zucchero, la scorza dell’arancia e la vaniglia in pasta; lavorate con la frusta a filo finché avrete ottenuto una crema omogenea;  poi aggiungete le uova, uno alla volta; non appena il composto le avrà assorbite, incorporate la farina setacciata con il lievito, il latte tiepido e amalgamate bene. Il composto deve risultare uniforme.
  • Versate l’impasto nelle Bread Bowl, coprite con il coperchio e cuocere in forno statico a 150° C per 1h, poi abbassate a 140°C e proseguite la cottura per altri 30 minuti.
  • Nel frattempo preparate la salsa: spremete il succo delle 4 arance (io come spremi agrumi ho usato questo) e versatelo in una casseruola, aggiungete, lo zucchero, la vaniglia in pasta e il Golden Syrup; unite anche le fettine dell’ arancia non trattata e portate a bollore; abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 5 minuti; sul finale aggiungete il liquore, ancora 1 cucchiaio di Golden Syrup e allontanate dal fuoco.
  • In una ciotola mescolate lo yogurt greco con il Golden Syrup e con la vaniglia. Tenete da parte.
  • A cottura ultimata, mentre è ancora caldo, rovesciate il pubbing sul piatto di portata e bagnate con un pò di salsa. Lasciate intiepidire poi tagliate una fetta di pubbing e servire aggiungendo altra salsa, le fettine di arancia e lo yogurt greco (mi raccomando, gustate il dolce includendo lo yogurt e le fettine di arancia).
  • Conservate il dolce per un massimo di 3 giorni, in un luogo fresco e asciutto.

In pratica abbiamo cucinato, scherzato e infine mangiato tutti insieme. Il menù che ne è uscito fuori ci ha entusiasmati, nella speranza che possa essere d’ispirazione per mettere sù il vostro NATALE PRECOCE fra amici, vi auguro una meravigliosa giornata e ringrazio il team di Fusillo Lab per averci supportato realizzando tutti i nostri video e alcune delle foto che vedete in questo post!

CORRETE subito su Instagram perché un REEL meraviglioso sta aspettando solo di essere ammirato ^_^.

Ciaoooooooooooooooooooooooooo.

Total
1
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 1
Related Topics
  • Blossom
  • Cake
  • dolci per le feste
  • quattro quarti
  • ricetta di natale
  • torta da credenza
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pane pizza & co.

Pane integrale con li.co.li. – METODO 2

  • Novembre 29, 2022
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Dicembre 2, 2022
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
4 commenti
  1. Meri ha detto:
    Dicembre 2, 2022 alle 7:21 am

    Buongiorno, il suo preparato è una favola!! Mi chiedevo , siccome non è facilissimo reperire Golden Syrup, non credo sia sostituibile nè con miele , sciroppo d’acero o simile ( sciroppo d’agave) sarebbe possibile sostituirlo con lo zucchero parzialmente invertito? Credo in negozi professionali di pasticceria sia trovabile. La ringrazio anticipatamente

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Dicembre 2, 2022 alle 8:10 am

      Buongiorno! Allora nel caso non si possa ordinare il Golden Syrup può con probabilità certa essere sostituito con dello zucchero invertito, ma chiaramente si perderà tutta l’aromaticità del dolce.

      Accedi per rispondere
      1. Meri ha detto:
        Dicembre 2, 2022 alle 11:54 am

        Giusto! La,ringrazio . Provvederò a recuperare il Golden Syrup! Il suo dolce sarebbe perfetto per Natale !!!

        Accedi per rispondere
        1. Gabila Gerardi ha detto:
          Dicembre 2, 2022 alle 12:11 pm

          Ma grazie e ci spero! Buona giornata.

          Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Gelato al cioccolato

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok