Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Castagnaccio ricotta e cioccolato

  • Novembre 13, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
88
Shares
1
0
87
La farina di castagne, quella nuova, è finalmente arrivata, costiccchia un po’ ma alla fine, per prepararci un dolce, basta aggiungerci poco altro. Il Castagnaccio è la sua prerogativa per me, ma avevo voglia di prepararlo allontanandomi un poco dalla ricetta tradizionale. Magari nei prossimi giorni lo preparerò anche con i soliti pinoli, uvette e rosmarino, diciamo che ricotta e cioccolato oggi hanno avuto la meglio. Io però vi avviso, andateci cauti perché crea una certa dipendenza….il Castagnaccio è pura droga per il palato. Uomo avvisato? Ha la pancia piena…ahahahahahahahhahha!

Questo è un dolce di una semplicità quasi imbarazzante, la sola accortezza che dovrete avere sarà quella di capire la vostra farina che assorbirà i liquidi a suo modo; farina di castagne e latte insieme dovranno avere una fluidità media. Se terminato il latte, il composto dovesse risultare troppo denso, aggiungerne altro in modo da raggiungere la giusta consistenza (né troppo, né poco). Nel caso sia difficile valutare questo dettaglio, consiglio di tentare la cottura e dopo l’ assaggio, decidere di conseguenza. La cucina è anche questo dopo tutto, si fanno delle prove, si fanno dei test, si perde, si vince e di conseguenza si aggiusta il tiro ed è solo così che si raggiunge una certa sicurezza.

Castagnaccio ricotta e cioccolato

Ingredienti
(per uno stampo a cerniera da 20cm)

200g di farina di castagne (macinata a pietra se possibile)
260ml di latte
200g di ricotta vaccina
50g di zucchero a velo
50g di gocce di cioccolato

Preparazione

In una ciotola pesare tutta la farina, unire il latte poco alla volta e mescolare in modo da ottenere una crema dalla fluidità media (sarà più o meno liquida a seconda del tipo di farina quindi regolarsi di conseguenza). In un altro recipiente mescolare la ricotta con lo zucchero, si dovrà ottenere una crema anche con questi due ingredienti; unire i due composti, versare il tutto in uno stampo rivestito con carta da forno, cospargere con le gocce di cioccolato e infornare a 180°C, cuocere per 30 minuti circa. Sfornare e cospargere con dello zucchero a velo.

Total
88
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 87
Related Topics
  • castagnaccio
  • chocolate cake
  • farina di castagne
  • ricetta dolce
  • ricette con la ricotta
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pasta e cereali

Gnudi di Zucca

  • Novembre 12, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • quiches e torte salate

Torta salata con la zucca e pasta matta alla ricotta

  • Novembre 18, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
17 commenti
  1. Caterina Pili ha detto:
    Novembre 13, 2015 alle 3:43 pm

    questa è una ricetta troppo golosa Gaby!

    Rispondi
  2. Fr@ ha detto:
    Novembre 13, 2015 alle 4:17 pm

    Questa versione con l'aggiunta della ricotta, mi stuzzica molto.
    Complimenti per il blog è molto bello e curato. Le tue foto sono meravigliose!

    Rispondi
  3. Elisabetta Stopponi ha detto:
    Novembre 13, 2015 alle 4:46 pm

    Deve essere troppo buono!!! Se devo essere sincera, però, mi intriga di più quello tradizionale, con pinoli uvetta e rosmarino…aspetto la ricetta eh! 😉

    Rispondi
  4. Francesca Maria Battilana ha detto:
    Novembre 13, 2015 alle 4:56 pm

    Una visione che si mangia con gli occhi!

    Rispondi
  5. Anonimo ha detto:
    Novembre 13, 2015 alle 5:58 pm

    Fantastico. E, come di consueto, foto splendide!

    Rispondi
  6. Anonimo ha detto:
    Novembre 13, 2015 alle 5:59 pm

    Fantastico. E, come di consueto, foto splendide!

    Rispondi
  7. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Novembre 13, 2015 alle 6:35 pm

    io amo la ricotta, adoro la farina di castagne e sono cioccolato-dipendente. Mi hai fatto felice, appena ho la farina , la faccio!!!

    Rispondi
  8. Ketty Valenti ha detto:
    Novembre 13, 2015 alle 6:36 pm

    Mi sembra fantastica questa versione,mai provato e'una ricetta non comune dalle mie parti e ne volevo una davvero golosa che mi inducesse alla prova,l'ho trovata,mi segnero'la ricettina e appena posso repluco,grazie sempre Top tu!

    Rispondi
  9. Simo ha detto:
    Novembre 13, 2015 alle 8:16 pm

    una versione mooolto intrigante…assolutamente da provare, of course!

    Rispondi
  10. Laura ha detto:
    Novembre 13, 2015 alle 8:54 pm

    Forse forse sei riuscita a farmi venir voglia di riprovarci…a me il castagnaccio non aveva "detto" molto ;-).
    Come al solito fai mangiare anche solo con gli occhi

    Rispondi
  11. ChefCuokka ha detto:
    Novembre 14, 2015 alle 8:55 am

    No va be, ma questa è pura goduria!!!!!!
    Ricotta, cioccolato e castagne…ne posso avere uno intero?? ahahahah
    Buon fine settimana!! 😉

    Rispondi
  12. Debora Vivian Garra ha detto:
    Novembre 14, 2015 alle 5:48 pm

    Cioè solo dalla foto, senza leggere il seguito, l'avrei mangiata a occhi chiusi.
    Fantastica.
    Debora

    Rispondi
  13. Cucina con Raky ha detto:
    Novembre 15, 2015 alle 5:38 pm

    Questa variante di castagnaccio è assolutamente golosissima!!! Le foto ogni volta parlano da sole, davvero stupende!
    Buona domenica sera 🙂
    Raky

    Rispondi
  14. Serena Martignago ha detto:
    Novembre 15, 2015 alle 7:19 pm

    Ma senza lievito?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 16, 2015 alle 3:46 am

      Certo..il castagnaccio non ha lievito, provalo e mi dirai! Buona giornata e grazie!

      Rispondi
  15. Lisa Fregosi ha detto:
    Novembre 16, 2015 alle 8:30 am

    Il dolce della mia infanzia!

    Rispondi
  16. Mila ha detto:
    Novembre 16, 2015 alle 10:52 am

    Io non amo il castagnaccio, però mi piace questa variante

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.