Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta al caffè con nocciole e gocce di cioccolato

  • Marzo 7, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
89
Shares
0
0
89
Qui oggi splende un sole magnifico, c’è un vento fantastico…il mare è rumoroso ma è proprio questo che rende il cielo uno spettacolo della natura. Oggi è talmente una bella giornata che volete che non mi metta a fare una torta….ahahahaha….come se quando piove io non mi ritrovassi a rompere uova!!! AAHAHAHH dai è soltanto la solita buona scusa per accendere il forno, per mescolare le solite quattro cose e per prendersi un buon caffè in compagnia di una fetta ancora fumante che profuma di nocciola. A dire il vero il caffè l’ ho anche mescolato insieme a quelle quattro solite cose…tante volte non mi bastassero i miei soliti 6…o 7….mhmmm…forse anche 8!!!!!??!!!?! Ehmmm ehmmm…stendiamo un velo pietoso sulla mia dipendenza e godetevi la vostra pausa caffè senza rimorsi. Aspettate però, prima di andare vi lascio poche e brevissime istruzioni…TORTA AL CAFFE’ E NOCCIOLA per colazione inzuppata nel caffè-latte, accanto al solito caffè e ancora accanto al solito caffè ma anche con cioccolato fondente (prima un morso alla torta,  poi un morso al cioccolato e poi un sorso di caffè)…che dite? Ve lo prendete una caffettino in mia compagnia?
Print
Yum
Torta al caffè e nocciole

Serving Size: per uno stampo a cassetta da 30cm

Ingredients

  • 200g di farina 00
  • 120g di polvere di nocciole
  • 130g di burro a temperatura ambiente
  • 200g di zucchero di canna integrale
  • 2 caffè espressi 
  • 3 uova medie
  • 100ml di latte tiepido
  • 50g di gocce di cioccolato
  • 12g di lievito per dolci

Instructions

  1. Preriscaldare il forno a 180°C, imburrare e infarinare uno stampo da plum cake da 30cm.
  2. Con l’ aiuto di una frusta elettrica, montate il burro con lo zucchero, una volta raggiunta una massa gonfia e spumosa (passaggio fondamentale, quindi montare a lungo), unire le uova, uno alla volta.
  3. Unire alternando fra loro e un poco alla volta il latte, la polvere di nocciole, i caffè e la farina setacciata con il lievito; per ultime unire le gocce di cioccolato. Versare il composto nello stampo e cuocere per 45/50 minuti circa. Sfornare e lasciare intiepidire. Sformare e lasciare raffreddare.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/torte-da-credenza-e-cake/torta-al-caffe-e-nocciole/

 

Total
89
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 89
Related Topics
  • Cake
  • colazione e merenda
  • dolci da credenza
  • gocce di cioccolato
  • ricetta dolce
  • torta alle nocciole
  • torta con frutta secca
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta ai semi di chia all’ arancia – senza lattosio

  • Marzo 2, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte farcite

Torta al doppio cioccolato per la Festa del Babbo

  • Marzo 10, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
26 commenti
  1. ilditoelaluna ha detto:
    Marzo 8, 2017 alle 6:20 am

    Gabiiiiiiiiiiii! diavolo becco ma non si puòòòòò! cioè du torte adess ho da fè, mica una… quella della Ross e questa..non posso esimermi dal fare questa cosa scura, granulosa con le gocce dentro…che se uno non ha le gocce ci mette i tocchetti de ciocco fondente che magari un pezzo resta un po' più grosso e ti capita proprio lui eh?! 🙂
    veniamo alla droga caffè ..ehm..ehm ehm.. pur'io ne bevo un botto..
    pensa la mattina mi sveglio tipo all'alba.. 5.30 ..metto su cuccuma da tre, per me e babbo…lui tazzina UNA io tazzina UNA, ma no..rimbocca anche la seconda; poi, metti che mio fratello è a casa (suona in un gruppo musicale ed è spesso fuori), si sveglia alle 10 e fa': "Manu, mi fai un caffè?!" ed io via che rifaccio cuccuma da tre..così ne tengo un poco per pranzo…perché vuoi non pprendere un caffettino dopo pranzo? ecco con una piiiiiccola aggiunta…
    e via discorrendo… Siamo pure simil-simili nella forno dipendenza, perché io lo piccio (Accendo) pure ad agosto e la mia cucina è esposta a Mezzogiorno, quindi se becca il solleone quello forte duro.. maaa che ci vuoi far…
    Veniamo alla torta (ho già sproloquiato inutilmente abbastanza) io tifo per abbinamento con pezzetto di ciocco fondente più caffè olè, ovvio.. un morso alla torta, uno al ciocco e per ammorbidire, ingentilire il mappazzone via de caffè….
    Ieri qui ha diluviato, oggi invece splende il sol!
    Ciao bella Gabi…e auguri… donna mia….
    Manu dei biscotti croccanterri….

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2017 alle 7:54 am

      Nessuno come te riesce a farmi cominciare bene la giornata….sei una voragine di entusiasmoooo…senti bellezza mentre tu ti godi il tuo seconde…ehmmm…terzo caffè io vado a sfornare la mia torta di oggi senza lattosio e senza glutine e vediam cosa ne esce! Bacio e auguri anche a te!

      Rispondi
    2. ilditoelaluna ha detto:
      Marzo 8, 2017 alle 8:12 am

      Aaaaaahhh anche quella la voglioooooo! cioè la devi metter qui…
      che gusto son contenta che con la mia scemenza ti faccio ridere… 🙂
      Mi AIUTO DA SOLA…
      ah! comunque sappi che io un giretto nella tua cucina vera me lo farei volentieri nè! 🙂 Diooo la Liguria…..
      sei ligure, ve'?
      baci baci baciiii..

      Rispondi
    3. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2017 alle 6:29 pm

      Toscanaaaaaa….Isola d' Elba!!

      Rispondi
    4. ilditoelaluna ha detto:
      Marzo 8, 2017 alle 7:42 pm

      c'ho pres! bellaaaaaaaaaaaaa!!! allora meglioooo che gustooooooooooooo! si si siiii..
      vengoooooooooo! perché pensavo fossi ligure?
      boh!
      Baciiiiii!

      Rispondi
  2. rosalinda marzullo ha detto:
    Marzo 8, 2017 alle 6:21 am

    Grazie Gabila il caffè rende desiderabile tutto…sento già il profumo…sarà ottima.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 8, 2017 alle 7:54 am

      Già..il caffè è il caffè!!! ^______^

      Rispondi
  3. SimoCuriosa ha detto:
    Marzo 8, 2017 alle 7:53 am

    mi piace tantissimo e anch'io ho cominciato ad usare lo zucchero di canna integrale che dà quel retrogusto particolare…
    da provare!
    grazie e buon 8 marzo!

    Rispondi
  4. Lisa Fregosi ha detto:
    Marzo 8, 2017 alle 3:06 pm

    Adoro il caffè e la tua torta l'assaggerei volentieri in tuo compagnia e di un bel… caffè!!
    Splendida

    Rispondi
  5. Kittys Kitchen ha detto:
    Marzo 8, 2017 alle 4:12 pm

    Buonaaaaaa

    Rispondi
  6. Ely Valsecchi ha detto:
    Marzo 8, 2017 alle 5:58 pm

    Ahhhh il caffè!!!! Quando ero più giovane arrivavo anche a 10 ora sono 3 o 4 ma me li gusto, quindi andiamo per ordine, caffè, torta, morso al cioccolato, caffè torta, caffè e sigarettina, così mi rilasso per bene ok? Vedo che qui si va di torte, brava, continua così che noi ci andiamo a nozze!!!! Baci

    Rispondi
  7. ROMINA VENIER ha detto:
    Marzo 11, 2017 alle 12:33 pm

    Il plumcake più buono che io abbia sfornato! Grazie!!!

    Rispondi
  8. AnnaBello ha detto:
    Marzo 11, 2017 alle 2:31 pm

    Ciao provo a farla più tardi perché prima vado a comprare le gocce di cioccolato. Penso, che non verrà altrimenti così buona, questa torta/plumcake al caffè e nocciole!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 11, 2017 alle 2:53 pm

      Ciao..puoi anche mettere del cioccolato ridotto in scaglie se ce l'hai 😉

      Rispondi
  9. Anonimo ha detto:
    Agosto 29, 2017 alle 4:42 pm

    Benvenuto! Dimmi, per favore, puoi mettere un selettore invece di lievito? Non conosco la lingua italiana, lo traduco attraverso un interprete su Internet, quindi non capisco quale lievito dovrebbe essere prescritto. E altri 2 caffè espressi – questo è quanto? Grazie in anticipo!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Agosto 29, 2017 alle 5:01 pm

      Ciao, allora intanto se leggi dal pc puoi tradurre i testi anche direttamente da qui. Poi il lievito è quello per dolci in polvere (baking) e puoi mettere 50ml di caffè, direi che può andare bene. Spero di esserti stata d' aiuto.
      A presto

      Rispondi
  10. Anonimo ha detto:
    Agosto 29, 2017 alle 5:19 pm

    Oh, grazie, sì, capisco, proverò! Hai delle foto molto belle e delle ricette meravigliose, mi piace molto!

    Rispondi
  11. Anonimo ha detto:
    Novembre 21, 2017 alle 5:56 am

    Ciao, innanzitutto complimenti sei un vulcano di idee….. Avrei due domande sulla ricetta, se uso uno stampo da 20 quanto devo diminuire le dosi e inoltre posso usare farina 1 anziché 00? Grazie mille e complimenti ancora

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 22, 2017 alle 8:03 am

      Ciao….alllora per me puoi tranquilllamente lasciare le stesse dosi, avrai una torta più alta, altrimenti dividi tutto per 3 e poi moltiplichi per 2 le dosi di ciascun ingrediente! Per la farina 1 ….certo, valuta solo se fosse necessario aggiungere liquidi ulteriore, magari poco latte in più 😉😊

      Rispondi
  12. Anonimo ha detto:
    Dicembre 9, 2017 alle 8:52 pm

    Non capisco se sia il giornalino dell' Esselunga che lo ha rubato a te o viceversa, anche la foto è quella

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 9, 2017 alle 10:09 pm

      Sia foto che ricetta sono mie…escluderei quindi la seconda iootesi😅….ma di che giornalino si tratta? Giusto per capire ma tanto so che queste cose succedo e grazie per avermelo segnalato😉

      Rispondi
  13. Unknown ha detto:
    Dicembre 12, 2017 alle 4:53 pm

    ciao. ti ho scoperta per caso da poche ore, complimenti innanzitutto… blog strepitoso! vengo al dunque:
    se sostituisco il burro con l'olio? se invece di 12 gr di lievito ne metto 16 (una busta intera quindi)? grazie.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 12, 2017 alle 5:28 pm

      Grazie mille…veniamo al dunque allora😂….a 100g di burro corrispondono 80g di olio, in questo vado quindi ne devi mettere circa 104g, e per il lievito io non ne utilizzo mai troppo perché tende a lasciare in bocca quel fastidioso pizzicorio, non serve metterne troppo…è un errore che generalmente non tutti valutano😉

      Rispondi
    2. Chiara Motti ha detto:
      Dicembre 12, 2017 alle 6:07 pm

      grazie. ormai mi sono abituata ai dolci con olio, il problema non è tanto la conversione (per la quale comunque ti ringrazio) ma capire se non avrebbe pregiudicato troppo il gusto (si sa che il burro è un'altra cosa… te lo dice una originaria della valtellina, capisci a me!!!!!). poi mi ha colpita la dose del lievito.io faccio un sacco di torte e sono solita mettere una bustina intera, ma in effetti capita si senta proprio il gusto del lievito in bocca… a volte più a volte meno, proverò a ridurre. grazie mille!

      Rispondi
    3. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 12, 2017 alle 6:12 pm

      Io amo di più i dolci preparati con l' olio ma credi sia questione di abitudine…comunque se non ha problemi di intolleranza al lattosio metti il burro che poi ha meno grassi dell' olio (questo nessuno lo considera mai), e magari sempre per il discorso lattosio, usa una bevanda di soia al posto del latte vaccino. Per il lievito diluisci…fallo assolutamente, vedrai che il sapore ne guadagnerà assai;)

      Rispondi
    4. Chiara Motti ha detto:
      Dicembre 12, 2017 alle 6:19 pm

      no, nessuna intolleranza per fortuna, solo un' abitudine da qualche anno. la prossima settimana la provo e poi ti dico. grazie ancora e buona serata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.