Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • dolci al cucchiaio

Quasi Tiramisù senza uova fatto in casa

  • Novembre 25, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
17
Shares
3
0
14
Ma buonasera, eccomi qui, alla fine si pubblica una ricettina…avevo preventivato altro ma forse è meglio che mi metta in testa di stare anche un pò al computer invece di impastare giorno e notte….no, ma che dico….di giorno impasto e di notte inforno. Dovrei trovare il modo di ottimizzare il mio operato in effetti…faccio, faccio e faccio ancora ma poi mi servirebbe un’ altra me da piazzare davanti allo schermo fino al 23 di Dicembre. La parte più divertente resta sempre cucinare (anche se qualche volte mi manca quella spensieratezza che invidio a chi non deve anche fotografare)  e poi il set con reflex al seguito, corona ciò che in questo momento mi fa sentire bene; la parte tecnica, fatta di tastiera, mouse e cavetti vari, resta comunque qualcosa di poco attraente…non che voi non siate attraenti, scherziamo?!??!?! In verità mi sembrate bellissimi ;-)!!!!! E’ che la parte emotiva del mio lavoro è il solo ingrediente fondamentale, tutto il resto mi appare come una noia mortale. Suvvia…me ne farò una ragione ^_^……datemi il tempo di scrivere gli ingredienti e giuro di tornare il prima possibile con tantiiiiiiiiiiiiiiiissimo entusiasmo e con tantissime lucine di Natale. Vi bacio e vi abbraccio e grazie per sopportarmi sempre.
Tortiera in gres www.giovelab.it – ciotole by Alice in Wonderland di Manuela Metra
Oggi un finto tiramisù perchè senza uova, era la prima volta che lo preparavo e diciamo che non mi aspettavo un risultato simile, la crema è risultata delicata e fresca, anche la consistenza non mi ha delusa….esame superato positivamente quindi per questa ricetta senza uova che potrà entrare a far pare del mio archivio ^_^. In sostanza ho leggermente modificato una Camy Cream velocissima e buonissima e farcito poi con savoiardi, caffè e scaglie di cioccolato.

Quasi Tiramisù senza uova

Ingredienti
(per 8 persone)

500g di mascarpone (freddo di frigorifero)
200g di latte condensato (freddo di frigorifero)
250g di panna fresca liquida (fredda di frigorifero)
350g di savoiardi
caffè per bagnare i savoiardi
scaglie di cioccolato
cacao amaro q.b.

Procedimento

PREPARARE LA CREMA AL MASCARPONE: montare la panna fredda (neve ben ferma) e lasciare da parte in frigorifero: montare il mascarpone e unire a filo il latte condensato (serviranno pochi minuti); unire le panna montata al composto al mascarpone per rendere la farcia bella vaporosa; lasciare in frigorifero a riposare per almeno mezz’ ora.
FORMARE IL DOLCE: sul fondo dello stampo formare uno strato di crema al mascarpone,  cospargere con il cioccolato in scaglie e adagiare sopra uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè; procedere così fino ad esaurimento. Terminare con il cacao amaro in polvere e porre in frigorifero a riposare per almeno tre ore prima di servire.
Tortiera in gres @giovelab – www.giovelab.it –  shop on line
Total
17
Shares
Share 3
Tweet 0
Pin it 14
Related Topics
  • camy cream
  • dolci al cucchiaio
  • dolci e dessert
  • ricetta dolce
  • senza uova
  • tiramisù
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta di mele vegana, veloce e senza grassi

  • Novembre 21, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • grandi lievitati

Pandoro Antica Tradizione di Giambattista Montanari

  • Novembre 30, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Pavlova al Tiramisù

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 4, 2022
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Mele al cucchiaio con yogurt e amaretti

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 23, 2022
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Il mio Tiramisù con uova pastorizzate

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 5, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio
  • dolci classici

Crème Caramel la mia ricetta perfetta

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 10, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio
  • dolci classici

Pavlova con lemon curd e frutti di bosco

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 11, 2021
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Crema Catalana

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 23, 2020
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Zuccotto ricotta e cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 15, 2020
budino alla vaniglia
Visualizza Post
  • dolci al cucchiaio

Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 10, 2020
6 commenti
  1. Batù Simo ha detto:
    Novembre 26, 2016 alle 9:03 pm

    Mamma mia che golosità con il latte condensato 😋

    Rispondi
  2. lucy ha detto:
    Novembre 30, 2016 alle 6:48 am

    si me lo immagino buonissimo e cremoso anche senza uova!!

    Rispondi
  3. Martissima ha detto:
    Dicembre 3, 2016 alle 3:05 pm

    io non sono una fan del tiramisu ( saró una mosca bianca 🙂 ) le uova preferisco non mangiarle crude, qui hai abbinato i primi 3 ingredienti che mi piacciono molto e che giá immagino come sarebbe bello affondarci il cucchiaio, ben venga questa alternativa!!!

    Rispondi
  4. Yordanka ha detto:
    Dicembre 4, 2016 alle 5:02 pm

    La combinazione mascarpone e panna mi piace tanto, risulta una crema stupenda. La utilizzo quasi sempre per farcire delle crostate con della frutta fresca, una prossima volta proverò con questo Tiramisù 🙂

    Rispondi
  5. Laura ha detto:
    Settembre 14, 2019 alle 11:27 pm

    Premetto, hai un bellissimo blog. Mi ha incuriosita questa ricetta essendo allergica all’uovo. Come sempre accade negli ingredienti vedo scritto SAVOIARDI. La preparazione di questi è con le uova, indi per cui la ricetta non può essere senza uova. È un errore che ahimè commettono tutti.

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Maggio 11, 2020 alle 9:49 am

      Il fatto che sia senza uova è in sostanza per evitare di mangiarle crude o evitare di pastorizzarle (dato che è un procedimenti che porta via tempo). Credo che chi ha delle intolleranze può senza dubbio sostituire i biscotti con altri adatti alle proprie esigenze. Comunque grazie per lo spunto, mi servirà per riflettere sullo sviluppo di altre proposte future. Buona giornata.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.