Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Pane Dolce al Cioccolato

  • Gennaio 7, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
8
Shares
0
0
8

Se avete del pane vecchio in credenza e la Befana ha esagerato con il cioccolato, questa e’ la ricetta giusta per voi.

Ingredienti:
300g pane secco
180g zucchero 
250g cioccolato fondente 
1 lt latte intero
2 cucchiai di uva passa
2 cucchiai di mandorle
2 cucchiai di nocciole
2 uova
100g di amaretti
50g di burro

Lavorazione
Mettere in una casseruola capiente il latte e portarlo a bollore. Prima che si formi la pellicina spegnerlo e versarci lo zucchero il burro ed il cioccolato.
Mischiare bene sino a quando il tutto non sarà  sciolto. Prendere il pane secco e tritarlo nel mixer, 
quindi versarlo nella casseruola e mescolare fino a quando non sara tutto amalgamato con il latte.
Prendere l’uva passa e metterla a bagno con dell’acqua.
Far riposare 3-4 ore il composto e di tanto in tanto mescolate ancora in modo che tutto il pane assorba il latte e si ammorbidisca per bene.
Trascorso il tempo,  strizzare l’uva passa ed aggiungerla all’ impasto insieme alla frutta secca tritata (lasciare una manciata da parte) e agli amaretti sbriciolati . 
A questo punto aggiungere le uova mischiare molto bene. Il gioco e’ fatto…
Accendere il forno a 180°C.
Versare l’impasto in una tortiera a cerniera (28cm), cospargerlo con la frutta secca restante e cuocerlo per un’ ora.
Una volta cotta sfornare la torta e lasciarla raffreddare, infine spolverarla con dello zucchero a velo e servire.
Il giorno dopo la  torta sarà ancora più buona.

Total
8
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 8
Related Topics
  • amaretti
  • cioccolato
  • cioccolato fondente
  • mandorle
  • nocciole
  • pane
  • pane dolce al cioccolato
  • ricetta dolce
Gabila Gerardi

Articolo Successivo
  • ricette base

Farfalle di pasta frolla

  • Gennaio 7, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
5 commenti
  1. Ann *BperBiscotto* ha detto:
    Gennaio 8, 2013 alle 9:34 am

    Sembra davvero ottimo per la colazione o la merenda 🙂
    In bocca al lupo per il tuo blog, spero di poter leggere qui ancora tante altre ricettine stuzzicanti.
    Un abbraccio
    Annamaria

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 8, 2013 alle 6:58 pm

      Grazie…ho bisogno di incoraggiamento, stasera aggiungo anche le foto…grazie ancora, un abbraccio anche a te!

      Rispondi
  2. wp_9258696 ha detto:
    Gennaio 9, 2013 alle 1:46 pm

    Oggi dopo pranzo mi sono fatta tentare dal mio pane dolce……ero riuscita a resistere ma poi ho ceduto, e' divino, la prossima volta voglio aggiungere anche i pistacchi! Provatelo perché è davvero buono, sembra quasi un budino!!!!

    Rispondi
  3. Pippi ha detto:
    Maggio 7, 2013 alle 12:10 pm

    Io una torta molto simile la devo postare a giorni..e' una torta tipica della brianza..deve essere buona anche questa..

    Rispondi
  4. SimoCuriosa ha detto:
    Maggio 29, 2013 alle 11:09 am

    oddio bonooooo quant'è che cerco questa ricetta…
    il tuo blog è davvero una risorsa
    grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.