Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta Magica o meglio conosciuta come Magic Cake

  • Settembre 12, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
34
Shares
7
0
27
Conoscete un certo San Tommaso? Io benissimo, forse l’ unico Santo al quale io mi appelli veramente nella vita…SE NON VEDO NON CREDO é la sua massima e da sempre anche la mia quindi mi son detta : LA PROVO e poi decido! Mi sarà piaciuta? Voi che dite? Un dolce sorprendente davvero…un incrocio tra un flan francese e un pan di Spagna sofficissimo e al gusto di vaniglia, tre strati di dolcezza infinita…il primo più consistente che sorregge il secondo meno stabile, morbido come un budino, quasi una crema pasticcera e poi il terzo che conclude in bellezza per la sua leggerezza! Tre consistenze, tre gusti e sono certa che al primo assaggio non potrete fermavi al bis! E’ girovagando nel web che ho scoperto numerosi siti dai quali poter estrarre la ricetta, qui é dove ho deciso di fermarmi per le foto e qui dove ho poi sbirciato meglio! Gli ingredienti saranno gli stessi che avete letto mille volte, nessuna modifica solo per dare modo di provare la versione originale, non mancheranno future varianti del tutto personali! L’ ingrediente fondamentale per la riuscita della torta sarà senza dubbio la precisione, rispettare dosi e passaggi vi regalerà LA TORTA MAGICA delle foto! Chiamatela TORTA MAGICA, chiamatela Magic Cake, chiamatela Magical Cake o meglio ancora Magic Custard Cake….tanto sempre della stessa cosa starete parlando!

TORTA MAGICA alla Vaniglia
Ingredienti
(Stampo 20x20cm)
 150g di zucchero
4uova grandi a temperatura ambiente
1 cucchiaio di acqua calda (15ml)
125g di burro
115g di farina
500ml di latte intero tiepido
1/2 limone
1bacca di vaniglia
Procedimento

Per prima cosa preparare lo stampo che dovrà essere imburrato e rivestito con carta da forno adagiandola in modo curato (ritagliare i lati e il fondo in modo che non si creino pieghe) e preriscaldare il forno a 160°C.
Far fondere il burro (a bagnomaria o nel microonde) senza farlo scurire e lasciare da parte.
Scaldare a fuoco basso il latte con dentro i semi della bacca di vaniglia (non far bollire, il latte dovrà essere tiepido).
Separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere a temperatura ambiente.
In una terrina montare i tuorli con lo zucchero (almeno 10 minuti) in modo da ottenere un composto gonfio e spumoso e sempre sbattendo, unire il cucchiaio di acqua calda.
Poco alla volta unire il burro ormai freddo e continuare a sbattere per qualche secondo; unire la farina setacciata facendo attenzione a non formare grumi e il latte tiepido a più riprese, il tutto sempre mentre state sbattendo.
A questo punto montare gli albumi e dopo che si saranno stabilizzati, unire qualche goccia di limone e procedere fino a che non saranno montati a neve ben ferma.
Incorporare gli albumi al composto precedente unendoli poco alla volta e facendo in modo di non smontarli, consiglio di procedere con molta calma  poiché questo il passaggio più delicato.
Il composto finale risulterà piuttosto liquido.
Versare il tutto nello stampo già pronto e cuocer in forno preriscaldato statico a 160°C per circa 70 minuti fino a che la superficie non sarà bella dorata.
A cottura ultimata, estrarre dal forno lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi ricoprire con pellicola alimentare e lasciare in frigorifero per almeno tre ore prima di servire.
Trascorso il tempo, estrarre la torta dallo stampo, tagliare formando tanti cubi e spolverare con abbondante zucchero a velo.
Total
34
Shares
Share 7
Tweet 0
Pin it 27
Related Topics
  • Cake
  • flan
  • magic cake
  • magic custard cake
  • ricetta dolce
  • ricetta veloce
  • torta magica
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Rainbow Cake e i miei sette colori dell’ Arcobaleno

  • Settembre 9, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • crostate

Crostata con fichi caramellati e crema frangipane

  • Settembre 16, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
106 commenti
  1. Aria ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 7:35 pm

    anche io non amo fare le ricette inflazionate e infatti avrei dovuto rinunciare….non mi è piaciuta. mi piace solo da vedere, le tue foto sono molto belle ma…credo che io non la pubblicherò!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:33 pm

      Lo vedi …..è una questione di gusti, a me e' piaciuta moltissimo!

      Rispondi
  2. Marisa. Uncicloneincucina ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 7:38 pm

    Ciao Gabi!!! Che dire è davvero bella e sarà anche buonissima….ergo: la voglio provare! Grazie mille la faccio e poi ti faccio sapere!
    un bacione grande!
    Mari

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:34 pm

      Attendo allora, grazie cara!

      Rispondi
  3. Chiarapassion ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 7:51 pm

    Gabila che belle foto, io l'ho provato quest'estate e mi piaciuto tanto perché mi ricorda il sapore del flan parigino che adoro!
    Dolce Notte

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:34 pm

      Allora abbiamo gli stessi gusti!!!

      Rispondi
  4. Valentina ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 8:00 pm

    Tesoro è da tempo che voglio provarla e non mi decido! Deve essere buonissima, la tua è perfetta e le foto… un sogno! <3 Bravissima amica mia, sono tanto felice che la mia tarte ti sia piaciuta sai? Dedicata a te e tutta per te, tvb :** <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:35 pm

      La tua tarte davvero fatta con il cuore…grazie Vale!!!

      Rispondi
  5. Chiara -Cucinando con mia Sorella- ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 8:03 pm

    Fatta e strafatta… mi piace da morire!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:36 pm

      Credo che la rifarò spesso!!

      Rispondi
  6. Ilaria Girucca ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 8:08 pm

    Ne ho decisamente sentito parlare, anche io devo assolutamente provare per credere, quindi proverò farla..sono curiosa 😉

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:37 pm

      Se ti piacciono i flan e quindi tutti i tipi di dolce dove si sente molto la presenza del' uovo, sono certa che non ti fermerai ad una volta soltanto!!!

      Rispondi
  7. Miss Becky ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 8:16 pm

    Hhaahhahah….non ci posso credere. Proprio oggi pomeriggio ho sfornato la versione al cioccolato 😀 Aspettavo di caricare le foto e scrivere il post per domani. 😀
    E' magica e a me interessa molto poco delle mode. Faccio un pò quello che mi piace e questa mi aveva colpita particolarmente. Vista proprio per la prima volta da Todd e Diane che hanno un sito fantastico e letto la versione della sua inventrice spagnola, ma per le dosi mi sono affidata alla ciliegina sulla torta nostrana. 😉
    Pensa che a gran richiesta, per domani, dovrò infirnare una seconda teglia. 😀

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:39 pm

      Ed io vado ad organizzarmi per la versione al cioccolato!!! Vedremo il risultato!!!!
      Per il resto, davvero una dolce coincidenza direi!!!!!

      Rispondi
  8. Ilaria ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 8:17 pm

    Davvero magica!!! Ultimamente la si vede davvero spesso in giro, io resisto ancora alla tentazione di provarla, ma con questa bontà che ci hai presentato diventa sempre più difficile rimandare la prova.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:40 pm

      Ma che rimandi, prova la e se ti piacerà sono certa che replicherai il giorno dopo!! Provar le credere!!!!

      Rispondi
  9. Stefania ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 8:19 pm

    sempre vista nel web, messa nella lista di cose da fare, ma mai provata.
    mi segno la tua versione, chissà che mi decida!
    un abbraccio.
    Stefy

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:41 pm

      La stessa cosa che hanno detto in tanti….corti a provare e sono certa che non te ne pentirai!!!!!!

      Rispondi
  10. Vaty ♪ ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 8:28 pm

    Io i due white on rice couple li considerò come i capostipiti del food e non mi perdo una loro newsletter! Questa magic custard deve essere davv buona anche se io non impazzisco per i flan a causa del fatto che sento sempre l'uovo.. Ma magari con questa non sarà così' proverò magari con l versione cioccolata!
    Belle le tue foto e sprizzante e' il tuo entusiasmo! Sei un tesoro <3

    Rispondi
    1. Miss Becky ha detto:
      Settembre 12, 2013 alle 9:03 pm

      In quella al cioccolato non si sente Vaty 😉

      Rispondi
    2. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:43 pm

      Io invece l' uovo lo adoro ma mio marito e' come te, non ama i flan ed infatti l' ho mangiata volentieri…..puoi sempre provare la versione al cioccolato, la provo per prima e poi ti dico amica bella!!!!

      Rispondi
  11. Paola ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 8:28 pm

    Ciao questa si che è una delizia! L'aspetto è fantastico, complimenti! Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:44 pm

      Grazie Paola, era divina!!

      Rispondi
  12. Ely ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 8:31 pm

    Concordo con te, carissima. Non amo ripetere ricette sfruttate 🙂 Ma questa pare che abbia un gran successone 🙂 Dovrei provarla! Complimenti per la tua riuscita, gli strati sono netti e perfetti 😀

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:45 pm

      Sarà stata olo fortuna???? Vedrò la prossima volta, ma credo che il segreto stia nel momento di unire gli albumi montati…..colma e sangue freddo!!!!!

      Rispondi
  13. Maddalena Laschi ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 8:38 pm

    Ti confesso amica mia che non avere ancora visto questa torta sul tuo blog un po' mi preoccupava, poi conoscendomi un poco ho capito che sei una che va contro corrente e allora avevo perso le speranze, stasera invece mi hai proprio sorpresa!!!! Grazie della tua interpretazione, come sempre….da Oscar! Un abbraccio e buona notte, ci sentiamo domani, tanto ti devo chiamare! Baci stella!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:47 pm

      Adesso l' Oscar mi sembra esagerato….la Palma d' Oro va!!!!!! Chiama quando vuoi perché tu non disturbi mai!!!!

      Rispondi
  14. Roberta Morasco ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 8:54 pm

    Ce l'ho lì parcheggiata la ricetta della torta magica Gaby…e adesso mi hai messo il 'prurito'…sei tremenda e siccome io sono come te..S. Tommaso..adesso la devo fare!!
    Hai fatto delle foto bellissime…machetelodicoaffà!!!
    Brava amica mia!! Ti stringo forte forte! Roby

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:48 pm

      Dai flla allora, voglio vedere cosa mi riesci scombinare….certamente una Torta Magicissima!!!!!!
      Ti bacio e ti stringi anch'io io….forte forte!!!!

      Rispondi
  15. Sonia Monagheddu ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 9:13 pm

    Meravigliosa e gli strati si vedono ancora meglio della torta realizzata da Todd e Diane, mi ispira di più la versione al cioccolato ma solo perché sono una irrecuperabile golosa, la tua è davvero stupenda, brava Gabila!
    Un abbraccio

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:54 pm

      Grazie Sonia e i tuoi complimenti mi fanno davvero piacere!!!! Un bacio!

      Rispondi
  16. Anonimo ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 9:37 pm

    Magia più che riuscita direi! Prima o poi mi butterò anch'io 🙂 Baci!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:55 pm

      Ma come, ancora non ti sei lanciata??????

      Rispondi
  17. Simona Mirto ha detto:
    Settembre 12, 2013 alle 9:55 pm

    Conosco bene la torta magica e proprio da Diane presi la ricetta tempo fa… provata sia in bianco che al cioccolato… stazionano in archivio da un sacco di tempo e se non le ho ancora pubblicate certo non è legato all'inflazione del dolce… il blog è bello proprio perchè è un ricettario, il nostro, in cui ci mettiamo quello che ci piace… tutto questo per dire che la tua torta magica mi hai lasciato a bocca aperta… per la bellezza delle foto e la perfetta consistenza della torta.. i tre strati sono da manuale:* Brava Gabi:*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:57 pm

      Hai ragione forse, mi hai fatto riflettere, alla fine in casa mia cucino quello che voglio…..non mi farò più certi problemi e grazie per tutto, felicissima che ti sia piaciuta!!!!! Bacio tesoro e ci sentiamo prestissimo!!!!

      Rispondi
  18. paneamoreceliachia ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 2:13 am

    Bello sarebbe bello, ma non sarebbero mai belle come le tue! Buona giornata! Alice

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:57 pm

      Ma che dici!!!!! Dai aspetto la tua versione!!! Bacio e grazie di cuore!!! 😉

      Rispondi
  19. silvanausa ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 2:44 am

    e veramente magica! lo vista in tantissimi blog la devo provare la tua e venuta perfetta si vedono gli strati a perfezione e poi ai detto che e buona mi sono quasi convinta

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:58 pm

      Per gli strati mi sono stupita anch'io non avrei creduto di riuscire al primo colpo!!!!

      Rispondi
  20. Dolci a gogo ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 4:55 am

    Sapessi cara da quanto tempo é nella mia lista ma poi faccio altro e la dimentico adesso che ho visto la tua non posso più rimandare, la provo questo weekend di sicuro e complimenti la tua é perfetta tesoro e anche gli strati di vedono perfettamente!!! Ti abbraccio forte e felice weekend cara.
    Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 3:59 pm

      Voglio cedere la tua versione…..lunedì mattina?????

      Rispondi
  21. Giuse B ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 5:36 am

    Ciao Gabila,
    io questa torta non l'ho mai assaggiata… ma le tue foto fanno venir voglia di provarla! fanno venir voglia di metterne in bocca un pezzo dopo l'altro. Sembra di sentirne la dolcezza e la morbidezza oltre che il profumo di vaniglia.
    Ho visto i link indicati da te ma la tua magic sinceramente mi sembra migliore!
    Super, come sempre!
    Bacio.
    GiuseB

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:01 pm

      Guise devi davvero provarla…..se ti piace il flan francese, questa torta sarà perfetta per ogni occasione, veloce e con la possibilità di ore parla con largo anticipo!!! Dai ti aspetto!!! Bacio!!!!!

      Rispondi
  22. Anonimo ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 5:41 am

    Buongiorno Gabi! Eh si questa torta è davvero magica!!! A parte averla vista milioni di volte sul web è sempre di successo e riuscitissima!! Prima o poi cederò anch'io nel provarla?? Mah chissà! Sicuramente prima o poi…;) La tua è meravigliosa! Te ne rubo una fetta per colazione e scappo a lavorare!!!
    Un bacione e buon weekend! :**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:11 pm

      Ma grazie infinite Giulia, certe volte non penso di essere un granché mai quando leggo tutti questi commenti positivi ( compreso il tuo) mi rincuoro!!!! Grazie!!!!!!!!!

      Rispondi
  23. Roberta | Il senso gusto ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 6:53 am

    Com'è che ho vissuto fino ad oggi senza leggere il tuo blog? 🙂
    Domanda tecnica: che macchina fotografica e che obiettivo usi? Le tue foto sono davvero belle.
    Che bello, tra poco ci conosceremo.
    Buon w/e

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:16 pm

      Ahahahahaha….mi fai ridere….adesso però ci siamo trovate dai e fra poco ci incontreremo così potremo rafforzare la nostra conoscenza!!! Per la macchina ho una. Nikon 3200 e per queste foto ho usato solo il 50mm 1.8 con messa a fuoco solo manuale, una faticaccia in verità, ma il mio badget iniziale non mi ha permesso di osare di più, però dato che ho risparmiato per tutta l' estate, e' in arrivo una lente nuova…50mm 1.4 e non sto nella pelle credimi, spero che ne sia valsa la pena perché le lenti Nikkor costano molto!!!!
      Allora a prestissimo perché la Sardegna ci attende!!!!!

      Rispondi
    2. Roberta | Il senso gusto ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 6:55 pm

      Cioè, tu fai queste foto con una 3200 e un 50 mm? Io a Cagliari ti sequestro e ti massacro di domande! La sezione di foto la DEVI fare con me, devo scoprire il tuo segreto!! 🙂

      Rispondi
  24. MARI Z. ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 6:55 am

    E si! sei una vera maghetta! LA MAGIA E' RIUSCITISSIMA!!!
    per la torta: golosissima! all'ora di colazione sarà sparita a vista d'occhio…
    per le foto: luce perfetta… inquadrature ravvicinate al punto giusto…

    Fatina cara,…alla prossima magia allora!;-)

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:18 pm

      Ahahahah non mi ci vedo proprio nella veste della Fatina buona, piuttosto nei panni di Tom Raider!!!!
      Bacio e grazie per tutti i tuoi complimenti !!!!!

      Rispondi
  25. IsabelC. ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 7:20 am

    E' in programma da tanto tempo e visto che ora ho ricominciato ad accendere il forno (seriamente!), vedrò di prepararlo anche io. Adoro il flan e quindi non vedo l'ora di prepararlo-mangiarlo! Yummy!
    Ciao
    Isabel

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:19 pm

      Prepararla e mangiala!!!! Davvero buona anche nei giorni successivi!!!!

      Rispondi
  26. Emanuela Martinelli ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 7:25 am

    Cara Gabi, mi hai messo la curiosità addosso, non ha niente di particolare risetto ad altre torte, allora il segreto qual'è? Sarà forse la tua mano fatata? Comunque il risultato è assolutamente perfetto!! Un bacio Manu.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:19 pm

      Ahahaha la mano fatata….diciamo che porto sempre il guanto di velluto!!!

      Rispondi
  27. Danja | Un pinguino in cucina ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 7:37 am

    Brava Gabila! Non sai da quanto la tengo d'occhio questa tortina magica…però, come tutte, non mi sono ancora mai decisa a provarla. Ora mi salvo una volta per tutte la tua ricetta, sia mai che prima o poi… 😉
    Foto stupende come sempre!
    Un abbraccio e buon weekend!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:20 pm

      Mi sento davvero di essere monotona e ripetitiva, ma non posso fare a meno di ripetere grazie!!!!!

      Rispondi
  28. m4ry ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 8:40 am

    Io ho resistito…ancora non l'ho provata…ma tutte voi ne raccontate meraviglie…chissà…magari proverò a tirarne fuori una versione con qualche variante 😀 !
    In ogni caso…questi quadrotti parlano da soli ! Bacio e felice giornata 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:23 pm

      Sento le urla che provengono dal bar di fianco …..che fai, guardi la partita?????? Chissà chi vincerà ? Stasera ti messaggio!!!! Per la torta facciamo così, se vince la Juve paghi pegno e la prepari per me, se vince l' Inter ne preparo una versione al cioccolato per te!!! Ci stai?

      Rispondi
  29. laura ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 8:57 am

    Direi che la magia è riuscita perfettamente…sembra buonissima!!! 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:24 pm

      Perfettamente non spetta a me dirlo, ma è certo che era buonissima!!!!

      Rispondi
  30. Ale ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 9:01 am

    mmm ecco ora l'hai fatta anche tu e la mia tentazione di rifarla cresce a dismisura…la magia è riuscita perfettamente a giudicare da queste foto favolose… brava mia cara, come sempre! che dirti se non che sei fenomenale??? buon weeekend e complimenti! ciao cara

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:26 pm

      Mai fenomenale come te!!!!!!! Grazie e passa delle Buone vacanze!!!!

      Rispondi
  31. lacasasullaScogliera ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 9:33 am

    E' splendida e immagino già la dolcezza e la diversa scioglievolezza dei tre strati. Sì cara, aspettati le mie foto sul mio blog, con relativo GRAZIE al tuo post e citazione, of course! A presto, allora, da me!
    Baci
    Elli

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:28 pm

      Allora avvisa i appena lo farai, mandami pure una mail!!! Bacio e grazie!!!

      Rispondi
  32. Simona Aversa ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 9:37 am

    Le tue foto sono bellissime, ho provato tempo fa e mi sono innamorata di quella famosa consistenza…
    http://mapetithome.blogspot.com/2013/04/torta-magica-o-quasi.html

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:29 pm

      Grazie….arriverò a farti visita!!!! A presto!

      Rispondi
  33. Silvia Brisigotti ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 9:45 am

    Ha un aspetto favoloso, voglio provarla al cacao!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:38 pm

      Anch'io e allora cacao sia!!!'

      Rispondi
  34. Francesca ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 9:47 am

    Che meraviglia! hai fatto bene a farla…è così bella! Tra l'altro il tuo terzo strato (quello in alto è davvero vaporoso…a me è venuto più alto lo strato in mezzo…cosa ho sbagliato? Un bacione

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:40 pm

      Io credo che tutto dipenda da come si incorporano gli albumi montati…..con cautela e senza fretta di finire!!!
      Comunque felice di averti qui in casa mia!!! Un bacio Francy!!!!

      Rispondi
  35. Any ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 10:24 am

    E' tanto che la voglio provare, c'era un periodo che la vedevo da tutte le parti e adesso la ritrovo qui da te! Complimenti!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:42 pm

      Grazie Any!!!!!

      Rispondi
  36. Cuoca Pasticciona ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 11:23 am

    Orami ho preso una decisione, questa è la prossima torta che provo, l'ho vista un sacco di volte e mi è sempre piaciuta e poi mi incuriosisce un sacco, sembra buonissima!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:43 pm

      Allora attendo notizie!!!!

      Rispondi
  37. Pinko Pallino ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 3:36 pm

    …non so se chiama magia o bravura..ti è venuta benissimo!!!
    Un abbraccio!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:43 pm

      Allora adesso mi preparo per la versione al cacao!!!!

      Rispondi
  38. Sara Drilli ha detto:
    Settembre 13, 2013 alle 4:04 pm

    Magia o non magia IO CE PROVO! 🙂 SE poi non mi dovesse riuscire la regalo agli uccellini, sarai mica COLPA DI QUALCUNO?!!? :)))) CIAO GABILINAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA UN BACIO ALLE TUE RAGAZZE A TE!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:44 pm

      Anzi, saranno felici gli uccellini!!!!! Bacio tesoro!!!

      Rispondi
  39. Simona Roncaletti ha detto:
    Settembre 14, 2013 alle 2:23 pm

    Sai che non l'avevo mai vista né sentita? Ha un aspetto meraviglioso!!!!!! E chissà che buona:)
    Un bacione e buon weekend!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 14, 2013 alle 4:44 pm

      Allora felice che tu l' abbia scoperta da me!!!

      Rispondi
  40. elly ha detto:
    Settembre 14, 2013 alle 6:43 pm

    Secondo me sei tu che sei magica. Tutto quello che posti ha un pizzico di magia, per la riuscita delle ricette e per le immagini splendide!!! … Mi è piaciuta??? te lo dico io!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 25, 2013 alle 8:06 pm

      Grazie Elly…..mi fai arrossire!!!

      Rispondi
  41. Giovanna Hoang ha detto:
    Settembre 15, 2013 alle 7:57 am

    Ma Gabila cara, tu sei la fata che fa le magie! Questa torta è magnifica e sa che c'è? Mi sa che provo a farla pure io, vediamo cosa riesco a combinare. Ti tengo aggiornata.
    Buona domenicaaaa

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 25, 2013 alle 8:07 pm

      Aspetto con ansia!!! Ciao Giovanna!!!

      Rispondi
  42. Francesca P. ha detto:
    Settembre 15, 2013 alle 8:18 pm

    Cara Gabila, tu non puoi saperlo ma… questa ricetta la sogno da prima dell'estate, da prima del mio viaggio… mi sono ripromessa di provarla in autunno, cioè adesso… e tu mi invogli e incuriosisci ancora di più! Amiamo la magia, eh? E quando si realizza, spalanchiamo gli occhi come bimbe felici… 🙂
    Le foto sono belle belle, come le curi… brava! 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 25, 2013 alle 8:09 pm

      Grazie Francesca!!! La magia esiste solo se ci sono le fate….tu mi sembri una di quelle!!!

      Rispondi
  43. Briciole di Bontà ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 9:28 am

    Sono tentata a prepararla…ma nello stesso tempo restia..a me piacciono le torte sofficiose e questa non mi convince anche se da vedere è davvero bella…

    Rispondi
  44. Anonimo ha detto:
    Settembre 27, 2013 alle 2:21 pm

    Ciao vorrei provare a fare anche io questa torta,leggendo il procedimento c'è scritto di usare una tortiera di misura 20×20 se è un altra misura va bene lo stesso o no?Aspetto una risposta grazie.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 28, 2013 alle 5:20 am

      Certo cambierà solo l' altezza della torta, che misure hai?

      Rispondi
  45. Roberta | Il senso gusto ha detto:
    Ottobre 27, 2013 alle 10:03 am

    Ciao Gab, la torta e' in forno ma ho solo un grande dubbio: incorporare gli albumi ad una massa liquida e' impossibile!! Nel senso che se mescolavo troppo, li smontavo, ma se li mescolavo poco, non si incorporavo

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 27, 2013 alle 11:05 am

      Lo so e' la cosa più difficile e noiosa ma non impossibile! Con pazienza dai Roby e fammi sapere io intanto sono a Marciana Alta a fare castagne…spettacolo di posto!

      Rispondi
    2. Sonia ha detto:
      Novembre 2, 2013 alle 6:41 pm

      ps. ho avuto lo stesso problema e alla fine è stato impossibile incorporarli senza smontare 🙁 questo lo aggiungi a quanto scritto sotto 😉

      Rispondi
  46. Sonia ha detto:
    Novembre 2, 2013 alle 6:40 pm

    Gabi, l'ho fatta sabato, seguendo la ricetta di GZ che è identica a questa (forse hanno attinto dove hai attinto tu)…. è venuta ottima, ma non ha la stratificazione, a mala pena si intravede la parte superiore leggermente diversa e dire che ho seguito allla lettera…solo un dettaglio è diverso. cioè la ricetta dice di fare bollire il latte e versarlo appena stiepidisce un pochetto, ma sempre caldo è…. questo mi ha lasciata perplessa perchè secondo me ha fatto il danno. Il sapore è identico al flan pâtissier ma senza la brisé sotto….a tuo avviso…è stato il latte caldo? il tuo è venuto perfettissimo! mi ridai la voglia di provare….grazie e un abbraccio. Sonia

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 2, 2013 alle 7:46 pm

      Io il latte l' ho appena stiepidito e non fatto bollire, infatti se leggi nel procedimento vedrai i dettagli! La parte superiore (quella simile al pan di spagna) riuscirai a farla diventare alta come quella delle foto solo se riuscirai ad incorporare perfettamente gli albumi montati al composto liquido, in effetti non è facilissimo cone dicevo a Roberta, ma con un po' di pazienza si riesce, il mio tentativo è andato a buon fine da subito, devi solo riprovare…..Per me con il latte caldo hai fatto smontare tutto, si credo che abbia inciso molto! Non arrenderti e ritenta!!So che ci riuscirai!! Bacio grande Sonia!!!

      Rispondi
    2. Sonia ha detto:
      Novembre 5, 2013 alle 8:02 pm

      grazie tesoro! avevo il dubbio sul latte caldo, disgraziato lui!
      Ho visto pure quella la cacao, mi farai morire di invidia! certo che riprovo, ci riuscirò vedrai! bacioni grandi e mille grazie

      Rispondi
  47. Anonimo ha detto:
    Febbraio 7, 2014 alle 7:28 am

    Ciao,
    l'ho fatta già qualche volta, ma la parte superiore mi rimane piuttosto alta in confronto allo starto intermedio.

    Forse perchè monto troppo gli albumi o non li amalgamo bene con il resto del composto?

    Grazie

    Mirko

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 7, 2014 alle 10:36 am

      Ciao Mirko…se ti viene come nelle foto direi che sei stato bravissimo, il fatto che sia alta significa che hai montato bene gli albumi e li hai amalgamati ancora meglio.Se preferisci che lo strato superiore sia più basso prova a montare meno gli albumi! Grazie per la condivisione e buona giornata!!

      Rispondi
  48. Sabrina Fattorini ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 11:04 am

    Ciao Gabila, oggi ho fatto e postato questa torta … mi è piaciuta moltissimo … è molto facile (in realtà l'ha fatta mia figlia che ha 16 anni) … ti lascio il link http://architettandoincucina.blogspot.it/2014/12/torta-magica-alla-vaniglia-magic.html
    Un abbraccio!!! : )

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 12, 2014 alle 11:18 am

      Corro….

      Rispondi
  49. Giada Trevisani ha detto:
    Maggio 7, 2015 alle 1:30 pm

    Ciao complimenti per le foto! Vorrei fare questa torta in versione al caffè… Secondo te se al posto del cucchiaio d'acqua ne metto uno di caffè e aggiungo un po' di caffè solubile al latte potrebbe andare? Domenica 17 ho la festa per i miei 40 anni e la volevo preparare come uno dei dolci visto che si può fare anche il giorno prima! Grazie

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 7, 2015 alle 4:48 pm

      Perché no…anzi fammi sapere poi com'è venuta! bella idea e auguri per il tuo compleanno anche se in anticipo! A presto!

      Rispondi
  50. Giada Trevisani ha detto:
    Maggio 9, 2015 alle 4:40 pm

    Grazie oggi la provo e ti faccio sapere!

    Rispondi
  51. Anonimo ha detto:
    Febbraio 4, 2016 alle 1:40 pm

    Ciao gabi scusami, io solo ora ho fatto questa torta ma nella versione senza burro. Buonissima, é piaciuta tanto a mia figlia che non ama se semplici ciambelle o i muffins e pretende le creme. Ma é finita in un giorno!!troppo piccola. Visto che sei più esperta di me, secondo te, raddoppiando le dosi verrebbe bene? Ma il tempo di cottura?sempre uguale?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 4, 2016 alle 2:55 pm

      Vai tranquilla, magari utilizza uno stampo più grande, quello si e in questo modo i tempi di cottura resteranno gli stessi! Fammi sapere! A presto!!!!

      Rispondi
  52. Anonimo ha detto:
    Marzo 17, 2017 alle 5:48 pm

    Ho provato a farla,appena sfornata la parte di sopra rimane un po molle come se nn fosse cotta e normale? Cosa avró sbagliato?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 17, 2017 alle 6:21 pm

      La parte sopra deve sembrare un Pan di Spagna, probabilmente è poco cotta, i forni non cuociono tutti allo stesso modo…se hai seguito tutto correttamente per me è un problema di cottura.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.